Ultimo aggiornamento 30 minuti fa S. Veronica Giuliani

Date rapide

Oggi: 9 luglio

Ieri: 8 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Echi e FavilleAndrea e Nicola Pansa premiati "Pasticcieri dell'anno Apei 2023" con Iginio Massari al Sigep di Rimini

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Echi e Faville

Rimini, Sigep, Pasticceria, APEI

Andrea e Nicola Pansa premiati "Pasticcieri dell'anno Apei 2023" con Iginio Massari al Sigep di Rimini

«Questo premio vi appartiene a piene mani e fate onore a tutto questo» le parole del Maestro Massari per Nicola e Andrea Pansa

Inserito da (Admin), domenica 22 gennaio 2023 14:45:27

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Nella Pastry Arena del Sigep a Rimini, Andrea e Nicola Pansa hanno ricevuto dalle mani del maestro Iginio Massari il prestigioso titolo di Pasticceri dell'anno Apei 2023.

Con un post pubblicato sulla pagine della Pasticceria Pansa, i fratelli Pansa hanno ringraziato quanti hanno reso possibile tutto questo: "Premiati 193 anni di STUDIO, LAVORO E PASSIONE. Un ennesimo grande riconoscimento che condividiamo con gioia con una folta delegazione di nostri collaboratori presenti a Rimini e con tutti gli altri rimasti a casa, artefici fondamentali di questa crescita che ha portato Pansa negli anni ai vertici della pasticceria nazionale e internazionale. Un premio che dedichiamo alle nostre famiglie, alla città di Amalfi e a tutti voi che ci seguite da ogni parte del Mondo con grande affetto".

Momenti di grande emozione durante la diretta (in basso nella gallery video allegata) con il Maestro Iginio Massari che ha premiato personalmente Nicola ed Andrea Pansa, introducendo il contesto della Costiera Amalfitana e la fortuna di vivere e lavorare in questi luoghi: «Questi ragazzi sono veramente fortunati, vivono e lavorano in un luogo di vacanza dalla bellezza straordinaria. Infatti sono sempre in vacanza - aggiunge scherzosamente Massari - non lavorano mai. [...] C'è una cosa molto importante che voglio rimarcare, non basta saper fare, bisogna anche saper comunicare, e voi questa arte ce l'avete nel sangue».

Sentiti i ringraziamenti da parte di Nicola Pansa che ha dichiarato: «Il Maestro Massari ci ha definiti baciati dalla buona sorte, ed è vero. Abbiamo l'onore di rappresentare un territorio che è baciato dalla fortuna, ma la nostra grande fortuna è stata trovare sulla nostra strada Iginio Massari. Per noi, oggi, questo riconoscimento è un punto di partenza: da oggi bisogna lavorare sempre di più e sempre sodo per continuarlo a meritare".

A margine della manifestazione, in collegamento da remoto, l'intervento dell'On. Francesco Lollobrigida, Ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste: «All'Italia non può bastare parlare genericamente di cibo, serve investire con decisione sulla qualità e sull'innovazione, per mantenere la posizione di primato che riveste. Lì a Sigep si esprime questa eccellenza, dai Maestri delle varie arti rappresentate fino agli imprenditori, coi loro macchinari e tecnologie. Siamo una nazione che ha pericolosamente dismesso molte eccellenze. Dobbiamo proteggere maggiormente questo patrimonio. La ‘sovranità alimentare' che vogliamo è questa, valorizzare e proteggere la nostra identità. Assistiamo invece spesso, recentemente col vino, a pericoli per la nostra produzione. Ho in programma di organizzare appuntamenti nel mondo dedicati al cibo italiano, per diffondere i nostri sapori. Penso a tavoli di confronto che insieme a tutti voi potranno generare una conoscenza precisa che distingua il prodotto italiano frutto di disciplinari precisi e dalla qualità riconosciuta. Mi spiace non esserci stato alla giornata inaugurale - ha concluso il Ministro - ma ero all'estero e non sono rientrato in tempo. Ci tenevo tanto a vedere dal vivo tanta eccellenza italiana. Prometto che alla prossima edizione sarò fra voi».

«Il Sigep entra in una nuova era che per me richiama il Rinascimento - ha dichiarato Iginio Massari - perché abbiamo superato i tormenti e qui abbiamo ritrovato menti e talenti, che devono sentirsi stimolati nella conquista di nuovi spazi e DI tecnologie innovative. Siamo chiamati a dare tutti il nostro contributo e ringrazio Sigep per la sua capacità organizzativa, per aver garantito questa splendida vetrina».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100357100

Echi e Faville

"The Maestro" compie 70 anni: festa a sorpresa per Salvatore Calabrese al Brown’s Hotel

Una festa esclusiva, elegante, sorprendente: non poteva essere altrimenti per Salvatore Calabrese, riconosciuto universalmente come il più grande barman del mondo, celebrato con affetto e ammirazione in occasione del suo 70° compleanno. L'appuntamento il 7 luglio, giorno del suo genetliaco, al Brown’s...

Giorgia Bove, diploma con 100 e lode a soli 16 anni: è l’unica in Campania

Non ancora diciassettenne, ha raggiunto un traguardo che segna un percorso di eccellenza e determinazione: Giorgia Bove, studentessa del liceo classico "Torquato Tasso" di Salerno, si è diplomata con il massimo dei voti, 100 e lode, ottenendo l'applauso e l'encomio della commissione d'esame. Originaria...

Vincenzo Crisconio di Maiori trionfa alla Barceló Rumtender Competition: volerà a Santo Domingo per la finale mondiale

È una storia di talento, determinazione e rinascita quella di Vincenzo Crisconio, giovane originario di Maiori, figlio di Patrizia D'Amato e del compianto Natale Crisconio, scomparso nel 2022. Proprio dopo quella dolorosa perdita, Vincenzo decide di voltare pagina, trasferendosi a Milano per costruire...

Gioia tra Tramonti e Maiori: è nata la piccola Anastasia Fioravante

Una bellissima notizia riempie di gioia le comunità di Maiori e Tramonti: oggi, alle ore 13:23, presso la Clinica Malzoni di Avellino, è venuta alla luce la piccola Anastasia Fioravante, portando una ventata di felicità e commozione nella vita dei suoi cari. La neonata è figlia di Vincenzo Fioravante...

Maiori, Gianmarco Cocomero è dottore in Medicina e Chirurgia con 110 e lode e menzione

È motivo di orgoglio per la comunità di Maiori il traguardo raggiunto da Gianmarco Cocomero, che ha conseguito la laurea magistrale in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Salerno con 110 e lode e menzione, a coronamento di un percorso accademico brillante e di una tesi di alto profilo...