Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 36 minuti fa S. Andrea apostolo

Date rapide

Oggi: 30 novembre

Ieri: 29 novembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Casa Angelina Praiano, opportunità di lavoro a tempo indeterminato e stagionale. Clicca qui per leggere l'articolo e scoprire come candidartiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Gambardella, acquista on line i panettoni artigianali realizzata dalla pasticceria più antica di MinoriIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria Pansa Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Echi e FavilleAndrea e Nicola Pansa premiati "Pasticcieri dell'anno Apei 2023" con Iginio Massari al Sigep di Rimini

Albergo Marina Riviera - Luxury Accommodation in 4 Stars Hotel in AmalfiRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto
Sal De Riso Costa d'Amalfi: i dolci di Natale. Acquista on line il tuo panettone preferito

Echi e Faville

Rimini, Sigep, Pasticceria, APEI

Andrea e Nicola Pansa premiati "Pasticcieri dell'anno Apei 2023" con Iginio Massari al Sigep di Rimini

«Questo premio vi appartiene a piene mani e fate onore a tutto questo» le parole del Maestro Massari per Nicola e Andrea Pansa

Inserito da (Admin), domenica 22 gennaio 2023 14:45:27

Nella Pastry Arena del Sigep a Rimini, Andrea e Nicola Pansa hanno ricevuto dalle mani del maestro Iginio Massari il prestigioso titolo di Pasticceri dell'anno Apei 2023.

Con un post pubblicato sulla pagine della Pasticceria Pansa, i fratelli Pansa hanno ringraziato quanti hanno reso possibile tutto questo: "Premiati 193 anni di STUDIO, LAVORO E PASSIONE. Un ennesimo grande riconoscimento che condividiamo con gioia con una folta delegazione di nostri collaboratori presenti a Rimini e con tutti gli altri rimasti a casa, artefici fondamentali di questa crescita che ha portato Pansa negli anni ai vertici della pasticceria nazionale e internazionale. Un premio che dedichiamo alle nostre famiglie, alla città di Amalfi e a tutti voi che ci seguite da ogni parte del Mondo con grande affetto".

Momenti di grande emozione durante la diretta (in basso nella gallery video allegata) con il Maestro Iginio Massari che ha premiato personalmente Nicola ed Andrea Pansa, introducendo il contesto della Costiera Amalfitana e la fortuna di vivere e lavorare in questi luoghi: «Questi ragazzi sono veramente fortunati, vivono e lavorano in un luogo di vacanza dalla bellezza straordinaria. Infatti sono sempre in vacanza - aggiunge scherzosamente Massari - non lavorano mai. [...] C'è una cosa molto importante che voglio rimarcare, non basta saper fare, bisogna anche saper comunicare, e voi questa arte ce l'avete nel sangue».

Sentiti i ringraziamenti da parte di Nicola Pansa che ha dichiarato: «Il Maestro Massari ci ha definiti baciati dalla buona sorte, ed è vero. Abbiamo l'onore di rappresentare un territorio che è baciato dalla fortuna, ma la nostra grande fortuna è stata trovare sulla nostra strada Iginio Massari. Per noi, oggi, questo riconoscimento è un punto di partenza: da oggi bisogna lavorare sempre di più e sempre sodo per continuarlo a meritare".

A margine della manifestazione, in collegamento da remoto, l'intervento dell'On. Francesco Lollobrigida, Ministro dell'Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste: «All'Italia non può bastare parlare genericamente di cibo, serve investire con decisione sulla qualità e sull'innovazione, per mantenere la posizione di primato che riveste. Lì a Sigep si esprime questa eccellenza, dai Maestri delle varie arti rappresentate fino agli imprenditori, coi loro macchinari e tecnologie. Siamo una nazione che ha pericolosamente dismesso molte eccellenze. Dobbiamo proteggere maggiormente questo patrimonio. La ‘sovranità alimentare' che vogliamo è questa, valorizzare e proteggere la nostra identità. Assistiamo invece spesso, recentemente col vino, a pericoli per la nostra produzione. Ho in programma di organizzare appuntamenti nel mondo dedicati al cibo italiano, per diffondere i nostri sapori. Penso a tavoli di confronto che insieme a tutti voi potranno generare una conoscenza precisa che distingua il prodotto italiano frutto di disciplinari precisi e dalla qualità riconosciuta. Mi spiace non esserci stato alla giornata inaugurale - ha concluso il Ministro - ma ero all'estero e non sono rientrato in tempo. Ci tenevo tanto a vedere dal vivo tanta eccellenza italiana. Prometto che alla prossima edizione sarò fra voi».

«Il Sigep entra in una nuova era che per me richiama il Rinascimento - ha dichiarato Iginio Massari - perché abbiamo superato i tormenti e qui abbiamo ritrovato menti e talenti, che devono sentirsi stimolati nella conquista di nuovi spazi e DI tecnologie innovative. Siamo chiamati a dare tutti il nostro contributo e ringrazio Sigep per la sua capacità organizzativa, per aver garantito questa splendida vetrina».

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Andrea e Nicola Pansa premiati "Pasticcieri dell'anno Apei 2023" con Iginio Massari al Sigep di Rimini

Galleria Video

rank: 107547108

Echi e Faville

Minori, commozione per il conferimento del ministero del Lettorato a Beatrice Arpino /FOTO

«Eccomi». Così Beatrice Arpino ha risposto alla chiamata dell'Arcivescovo Mons. Orazio Soricelli, che ieri, 27 novembre, le ha conferito il ministero del Lettorato. La Basilica di Santa Trofimena era gremita. Beatrice è conosciutissima in Costiera Amalfitana: è la prof di religione del "Marini-Gioia",...

"The Maestro", Salvatore Calabrese Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana /foto

In una cerimonia ricca di emozioni e di orgoglio italiano, Salvatore Calabrese, noto nel mondo della mixologia come "The Maestro", è stato insignito dell'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Il Console Generale d'Italia a Londra, Domenico Bellantone, ha consegnato...

Vietri sul Mare consegna la menzione al merito al ceramista Daniele D'Acunto, Campione del Mondo in Turchia

"A Daniele D'Acunto, per le sue eccezionali qualità tecniche ed artistiche nella foggiatura della materia ceramica, per i meriti conseguiti nell'arte vascolare e per aver contribuito a diffondere i valori del saper fare ceramico e della tradizione artistica vietrese". Si legge così sulla targa che ieri,...

A Cetara per i suoi 50 anni, Antonio Fiorillo festeggia con un concerto bandistico

di Mafalda Bruno Cinquanta anni sono un traguardo importante. Rappresentano il giro di boa della vita, la virata importante del proprio passato e l'inizio di un nuovo futuro. Antonio Fiorillo ha deciso di celebrare questo giorno in modo solenne regalando e regalandosi nientemeno che una esibizione del...

Tramonti, a 21 anni Francesco Amato entra nell'Arma dei Carabinieri e presta giuramento alla Patria

Il giovane Francesco Amato, 21 anni, dalla Costiera Amalfitana, è diventato Carabiniere. Dopo aver superato il concorso d'ammissione e aver frequentato la Scuola Allievi Reggio Calabria, Francesco, residente a Tramonti, ha prestato giuramento di fedeltà alla Patria e ora è in attesa di destinazione presso...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.