Tu sei qui: Cultura“Vivere a Colori”, 8 gennaio a Furore una tavola rotonda sull’arte con la presentazione di una tesi sul Paese Dipinto
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 5 gennaio 2023 14:52:30
Si intitola "Vivere a Colori" ed è l'evento che l'8 gennaio si terrà alla BaccoFurore Hostaria.
Alle 17 la presentazione della tesi di laurea del dottor Francesco De Stefano sui murales di Furore, il Paese Dipinto. Quindi alle 18 una tavola rotonda sul tema "La dimensione dell'arte nel contesto in cui viviamo".
Intervengono:
Mariano Mazzella, architetto e Figlio d'arte;
Antonella Marchese, avvocato e consigliere comunale;
Michele Scognamiglio, specialista in Scienze dell'alimentazione e Patologia clinica, giornalista e Scrittore;
Bartolo Merolla, presidente del Forum dei Giovani di Furore;
Michele Laurino, sindaco di Sant'Angelo Le Fratte, il comune più dipinto d'Italia;
Carla Viparelli, Vincenzo Perna e Alberto Silvestri, artisti della Rassegna "Muri d'autore";
Emilio Pompeo, chef narrante;
Nino Cannavale, cuoco e presidente dell'associazione Cuochi Normanni.
Alle 19.30 la presentazione e degustazione del liquore del sindaco "Nannarella", omaggio a Raffaele Ferraioli, con la partecipazione dell'azienda produttrice, Petrone.
Segue aperitivo narrante con sfizi in abbinamento al cocktail "Furore" del bartender Francesco Conte.
Conduce il giornalista Andrea Bignardi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109018102
Nuovo appuntamento, venerdì 17 febbraio, a Vietri sul Mare, alle 18:30, presso l'aula consiliare, con la serie di incontri dal titolo:"Dialoghi tra Arte e Letteratura: fatti non foste a viver come bruti..." organizzati dal giornalista Antonio Di Giovanni, con la collaborazione del designer Antonio Perotti,...
Apertura straordinaria dalle 9:30, tariffa promozionale 2x1 per le coppie e, in serata, visite "teatralizzate" in compagnia dei protagonisti delle più celebri storie d'amore con aperitivo finale al Caffè Bayard. Sono queste le iniziative che martedì 14 febbraio il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa...
In vista dell'arrivo di una nuova stagione turistica, l'Associazione Guide turistiche Costa d'Amalfi continua la sua politica di promozione e valorizzazione del territorio, con un programma di sette gli incontri diretti da esperti di storia locale che approfondiranno aspetti meno noti della cultura costiera....
Di Alessio Amato* Uno scorcio della Costiera Amalfitana potrebbe aver dato ispirazione a M.C. Escher anche per Relatività, una tra le opere più rappresentative dell'artista olandese. Proprio Escher ha trovato nella Divina spazi e geometrie riprodotte in molteplici opere, come ad esempio Atrani che compare...
C'è un giardino "speciale" in un luogo speciale. Dov'è? A Campinola di Tramonti, sulle alture dell'immediato entroterra della Costa Amalfitana, a 7 chilometri dal mare e da Ravello, a 450 metri d'altitudine: è il Giardino Segreto dell'Anima. Giardino botanico sperimentale che la famiglia Telese-De Marco...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.