Tu sei qui: Cultura“Vivere a Colori”, 8 gennaio a Furore una tavola rotonda sull’arte con la presentazione di una tesi sul Paese Dipinto
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 5 gennaio 2023 14:52:30
Si intitola "Vivere a Colori" ed è l'evento che l'8 gennaio si terrà alla BaccoFurore Hostaria.
Alle 17 la presentazione della tesi di laurea del dottor Francesco De Stefano sui murales di Furore, il Paese Dipinto. Quindi alle 18 una tavola rotonda sul tema "La dimensione dell'arte nel contesto in cui viviamo".
Intervengono:
Mariano Mazzella, architetto e Figlio d'arte;
Antonella Marchese, avvocato e consigliere comunale;
Michele Scognamiglio, specialista in Scienze dell'alimentazione e Patologia clinica, giornalista e Scrittore;
Bartolo Merolla, presidente del Forum dei Giovani di Furore;
Michele Laurino, sindaco di Sant'Angelo Le Fratte, il comune più dipinto d'Italia;
Carla Viparelli, Vincenzo Perna e Alberto Silvestri, artisti della Rassegna "Muri d'autore";
Emilio Pompeo, chef narrante;
Nino Cannavale, cuoco e presidente dell'associazione Cuochi Normanni.
Alle 19.30 la presentazione e degustazione del liquore del sindaco "Nannarella", omaggio a Raffaele Ferraioli, con la partecipazione dell'azienda produttrice, Petrone.
Segue aperitivo narrante con sfizi in abbinamento al cocktail "Furore" del bartender Francesco Conte.
Conduce il giornalista Andrea Bignardi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109326106
Pronte le scarpe rosse di Masciulli Edizioni per il 6° Cammino Letterario Italiano che partirà il 25 agosto prossimo da Pescina (Aq) e arriverà sull'isola di Procida (Na) il 6 settembre, con una tappa a Minori il 2 settembre. Variante di quest'anno? Il fatto che più che un cammino sarà una pedalata letteraria:...
Un connubio tra arte contemporanea, accoglienza d'eccellenza e percorsi sensoriali: giovedì 21 agosto alle 19 l'Hotel Caesar Augustus di Anacapri inaugura un nuovo ciclo di eventi con "Carnis in Fabula", serata dedicata all'artista siciliana Elisa Anfuso, promossa insieme a Liquid Art System. "Abbiamo...
Un mese di passeggiate notturne e performance artistiche nei venerdì e sabato di settembre fino al 4 ottobre. In tutti i siti della Grande Pompei sarà possibile fruire di una passeggiata serale dalle 20,00 alle 23,00 (ultimo ingresso alle 22,00) e in alcune giornate assistere alle performance teatrali...
Tre componimenti che profumano di mare, di vento e di luce mediterranea, in cui la memoria si intreccia alla vita quotidiana e ai gesti antichi della Costiera Amalfitana. Mater, Lama della zecca e Marmorata appartengono alla voce limpida e personale di Giannino di Lieto (Minori, 1930 - 2006), poeta del...
Venerdì 15 agosto, la cultura sarà protagonista in Provincia di Salerno grazie alle aperture straordinarie di alcune delle sue più prestigiose sedi museali. Dalle 9:00 alle 14:00, sarà possibile visitare la Pinacoteca Provinciale di Salerno, il Museo Archeologico Provinciale di Salerno e il Museo Archeologico...