Ultimo aggiornamento 1 ora fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Date rapide

Oggi: 13 agosto

Ieri: 12 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CulturaTre poesie estive di Giannino di Lieto, voce autentica di Minori

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Il figlio del poeta minorese, avv. Giovanni Maria di Lieto, ripropone ai nostri lettori tre componimenti dedicati all'estate

Tre poesie estive di Giannino di Lieto, voce autentica di Minori

Mater, Lama della zecca e Marmorata raccontano il mare, la luce e la memoria della Costiera Amalfitana attraverso lo sguardo unico di Giannino di Lieto (1930 – 2006), poeta che ha saputo sfuggire alle mode del Novecento per seguire una propria, originale visione della parola e della vita.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 11 agosto 2025 08:49:19

Tre componimenti che profumano di mare, di vento e di luce mediterranea, in cui la memoria si intreccia alla vita quotidiana e ai gesti antichi della Costiera Amalfitana. Mater, Lama della zecca e Marmorata appartengono alla voce limpida e personale di Giannino di Lieto (Minori, 1930 - 2006), poeta del Secondo Novecento capace di sfuggire alle mode per seguire un proprio, inconfondibile itinerario creativo.

Nei suoi versi, la parola diventa materia viva che racconta la gente, i luoghi e le emozioni di un tempo, con un'attenzione affettuosa al dettaglio e al respiro del paesaggio.

A riproporle oggi ai lettori è il figlio, avv. Giovanni Maria di Lieto, che ne custodisce e tramanda la memoria, invitando a leggere l'estate non solo come stagione, ma come condizione dell'anima.

 

Mater

Nella vecchia casa

coi muri scambiati

sabbia e scoglio

aspetta una mamma

in mano un rosario

che venga qualcosa

di là dal mare

una barca

una vela

una voce il vento porterà

d'antico amore

di grotta in grotta

fluttuanti

per ombre

cocenti di giorno.

*****

Lama della zecca

Una conchiglia

la notte

senti

la voce del mare

il desiderio

placato sulla sabbia

i piedi nudi

io ti sorprendo

le mani

a fare scudo al seno

implorante felicità senz'occhi.

*****

Marmorata

A mezzogiorno si prende la barca

andiamo a far l'uva:

nel giardino l'avaro

dorme si sa nella grotta

accovato fra paglia e saggina

sotto la poppa

i panni arrotolati

in mezzo le povere scarpe

sono già da risuolare.

È calmo settembre

e l'acqua tagliata dai remi

ci svela dal fondo le secche

le spine dei ricci.

Passiamo la torre

rovesci di palma

ma quando s'approda

c'è chi è nervoso:

l'uva è matura che cresce

sopra gli scogli.

La buttano giù come viene

quanta ne buttano con gli

acini verdi.

Stride un gabbiano

un segnale si torna

prima le donne

avanti fratelli si salta

è chiuso il cancello.

Come uccelli becchiamo la pigna

che pende di mano al più svelto

si ride si sente al contatto

il lieve tepore

delle carni nude

si ride si ride.

*****

 

Giannino di Lieto (Minori, 1930 - 2006) è stato una figura esemplare della poesia italiana del Secondo Novecento, sempre incline allo smarcamento rispetto alle mode o alle tendenze imperanti (Massimo Migliorati).

È stato un poeta che ha svolto un raffinato discorso in modo tutto proprio, al di là dei comuni moduli della poesia italiana. Alla ricerca della Poesia Nuova, di una propria visione della poesia, della parola, della storia ("piccole grandi parti di vivere consumato per amore").

Opere, Interlinea 2010 (saggi di Giorgio Bàrberi Squarotti, Maurizio Perugi, Luigi Fontanella, Ottavio Rossani), raccoglie in un solo volume l'intera produzione letteraria di Giannino di Lieto.

 

"Tu non perisci

non sei distrutto

resta fra la gente il tuo nome

esiste il tuo nome tra gli dei"

(Dai testi delle Piramidi)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10068107

Cultura
Le aperture straordinarie dei siti museali della Provincia di Salerno per il 15 agosto

Venerdì 15 agosto, la cultura sarà protagonista in Provincia di Salerno grazie alle aperture straordinarie di alcune delle sue più prestigiose sedi museali. Dalle 9:00 alle 14:00, sarà possibile visitare la Pinacoteca Provinciale di Salerno, il Museo Archeologico Provinciale di Salerno e il Museo Archeologico...

Maiori, Arte nel Palazzo 2025: al via la XVII edizione a Palazzo Mezzacapo

Tutto pronto a Palazzo Mezzacapo per l'attesissima apertura al pubblico della XVII edizione di Arte nel Palazzo, curata da Angelo Criscuoli con il Patrocinio della Città di Maiori. Dal 6 agosto al 7 settembre (10.00-12.00 / 19.30-21.30), i visitatori potranno accedere gratuitamente alle sale superiori...

Il 3 agosto torna #domenicalmuseo: ingresso gratuito nei musei e nei parchi archeologici statali

Il 3 agosto si rinnova l'appuntamento con la #domenicalmuseo, l'iniziativa del Ministero della Cultura che consente l'ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura Accesso con prenotazione consigliata,...

Antonio Schiavo premiato al Concorso Le Muse 2025 con il romanzo “Sono tristi, di sera, le stazioni”

C'è anche Antonio Schiavo tra i vincitori della XX edizione del Premio Nazionale Vitruvio - Le Muse 2025, uno dei concorsi letterari più apprezzati nel panorama italiano. Il suo romanzo Sono tristi, di sera, le stazioni, edito da Albatros, si è aggiudicato il Premio Euterpe ex aequo nella sezione "F"...

"Terra Terra", a Maiori la materia diventa arte: la ceramica in mostra per tutto agosto

La ceramica torna protagonista a Maiori, nel cuore della Costiera Amalfitana, con la mostra collettiva "Terra Terra - Giuseppe Palermo & Friends", in programma dal 1° al 31 agosto 2025 nei suggestivi spazi espositivi dei Giardini di Palazzo Mezzacapo. Ideata dall'artista Giuseppe Palermo, la rassegna...