Tu sei qui: CulturaLe aperture straordinarie dei siti museali della Provincia di Salerno per il 15 agosto
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 9 agosto 2025 08:48:49
Venerdì 15 agosto, la cultura sarà protagonista in Provincia di Salerno grazie alle aperture straordinarie di alcune delle sue più prestigiose sedi museali. Dalle 9:00 alle 14:00, sarà possibile visitare la Pinacoteca Provinciale di Salerno, il Museo Archeologico Provinciale di Salerno e il Museo Archeologico della Lucania Occidentale di Padula. Il Castello Arechi resterà invece aperto dalle 9:00 alle 17:00, offrendo un'occasione unica per ammirare dall'alto il panorama sul golfo.
La Pinacoteca Provinciale, ospitata nello storico Palazzo Pinto lungo via dei Mercanti, custodisce una delle collezioni artistiche più significative della città, con opere dal Rinascimento alla prima metà del Novecento.
Il Museo Archeologico Provinciale, situato nell'ex monastero di San Benedetto, raccoglie reperti che spaziano dalla Preistoria all'età romana, provenienti dal territorio provinciale e dalla stessa città di Salerno.
Il Museo Archeologico della Lucania Occidentale, nella Certosa di San Lorenzo a Padula, espone i numerosi reperti rinvenuti nella Valle del Tanagro, tra cui tombe, lapidi, statue e colonne, frutto di scavi condotti soprattutto a Sala Consilina e Padula fin dal 1957.
Infine, il Castello Arechi, fortezza medievale a 300 metri sul livello del mare, testimonia secoli di storia: dalle origini bizantine all'ampliamento voluto nell'VIII secolo dal principe longobardo Arechi II, fino alle trasformazioni in epoca normanna, angioina e aragonese.
Una giornata di Ferragosto che si preannuncia come un perfetto incontro tra arte, storia e paesaggi mozzafiato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10102103
Tutto pronto a Palazzo Mezzacapo per l'attesissima apertura al pubblico della XVII edizione di Arte nel Palazzo, curata da Angelo Criscuoli con il Patrocinio della Città di Maiori. Dal 6 agosto al 7 settembre (10.00-12.00 / 19.30-21.30), i visitatori potranno accedere gratuitamente alle sale superiori...
Il 3 agosto si rinnova l'appuntamento con la #domenicalmuseo, l'iniziativa del Ministero della Cultura che consente l'ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura Accesso con prenotazione consigliata,...
C'è anche Antonio Schiavo tra i vincitori della XX edizione del Premio Nazionale Vitruvio - Le Muse 2025, uno dei concorsi letterari più apprezzati nel panorama italiano. Il suo romanzo Sono tristi, di sera, le stazioni, edito da Albatros, si è aggiudicato il Premio Euterpe ex aequo nella sezione "F"...
La ceramica torna protagonista a Maiori, nel cuore della Costiera Amalfitana, con la mostra collettiva "Terra Terra - Giuseppe Palermo & Friends", in programma dal 1° al 31 agosto 2025 nei suggestivi spazi espositivi dei Giardini di Palazzo Mezzacapo. Ideata dall'artista Giuseppe Palermo, la rassegna...
Ospite dei Concerti d'estate di Villa Guariglia, 28esima edizione, a margine dell'ultimo appuntamento della prestigiosa rassegna, l'associazione culturale vietrese "La Congrega Letteraria" invita all'anteprima "La Campania nella letteratura di viaggio", presentazione dei saggi, editi D'Amico Editore:...