Tu sei qui: CronacaNuovo ospedale e polo della riabilitazione a Salerno, De Luca: «Rivoluzione da 1,3 miliardi»
Inserito da (redazionelda), lunedì 13 settembre 2021 14:56:46
«Stiamo facendo una rivoluzione nella sanità campana: è il più grande programma di investimenti che ci sia mai stato in Campania, nella rete ospedaliera. Da Sessa Aurunca, a Solofra, Pozzuoli, Nola stiamo potenziando la rete delle strutture e poi c'è il grande ospedale che si farà a Salerno, il nuovo Ruggi d'Aragona». Lo ha detto a Salerno il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso dell'incontro con la stampa per illustrare i progetti per la realizzazione del nuovo ospedale e del polo di riabilitazione. «Sarà - ha aggiunto De Luca sul nuovo Polo salernitano - il secondo ospedale della regione, nell'ambito di un programma di investimenti di 1,3 miliardi di euro per la sanità. Qui, finalmente, realizzeremo anche un polo spinale, nell'ambito di un polo della riabilitazione pubblica, unico in regione. A questo grande progetto si uniscono altri investimenti. Ci saranno altri investimenti nell'ospedale di Nocera Inferiore e in quello di Battipaglia. E' un programma di umanizzazione della nostra sanità e di completamento dell'offerta sanitaria».
Lo scorso 11 settembre 2020, fu presentato il progetto del nuovo ospedale. De Luca ha spiegato ai giornalisti cosa è cambiato in questo anno. «Presentiamo oggi il progetto definitivo. Abbiamo fatto una conferenza di servizi e abbiamo acquisito tutti i pareri urbanistici. Dunque, oggi, siamo pienamente nella fase esecutiva. Avremo ad ottobre l'ultimo passaggio amministrativo. Abbiamo definitivo le ipotesi di nuova viabilità intorno al nuovo ospedale e acquisito con le ferrovie una nuova fermata della metropolitana all'altezza dell'ospedale nuovo che andremo a realizzare. A fine anno avremo il progetto esecutivo e partiamo con la gara. Dal punto di vista amministrativo, abbiamo fatto un miracolo. Non esiste in Italia una procedura amministrativa di un anno per realizzare un ospedale di 350 milioni di investimenti e 750 posti letto». Caricamento
Soddisfazione da parte del sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, il quale, ai giornalisti, a margine della presentazione ha detto: «La nuova cittadella ospedaliera programmata dal presidente De Luca rappresenta un importante investimento nel campo dell'edilizia sanitaria. La costruzione del Nuovo Ospedale ha pertanto una notevole valenza economica ed occupazionale. Nel contempo si creano le condizioni per il potenziamento della didattica e della clinica per la Facoltà di Medicina che sta già raggiungendo traguardi importanti degni della grande tradizione della Scuola Medica Salernitana».
La reazione del sindaco di Salerno
«La nuova cittadella ospedaliera, che nasce da un comune progetto Regione Campania Comune Salerno, rappresenta uno dei più importanti investimenti, a livello nazionale ed europeo, nel campo dell'edilizia sanitaria. La costruzione del nuovo ospedale ha pertanto una notevole valenza economica ed occupazionale». Lo ha dichiarato, in una nota stampa, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli. «Il nuovo ospedale, realizzato con i fondi della Regione Campania guidata dal presidente De Luca, permetterà di svolgere al meglio il proprio lavoro al personale medico e paramedico migliorando ulteriormente il servizio reso ad una popolazione sempre più vasta perchè il nuovo nosocomio attirerà anche pazienti da altri territori e regioni - ha proseguito Napoli -. Nel contempo ci creano le condizioni per il potenziamento della didattica e della clinica per la Facoltà di Medicina che sta già raggiungendo traguardi importanti degni della grande tradizione della Scuola Medica Salernitana. C'è poi un ulteriore aspetto di riqualificazione urbanistica del territorio. Il nuovo ospedale migliorerà la vivibilità e l'attrazione dell'intera area adiacente con un miglioramento della viabilità veicolare, la realizzazione di una stazione della metropolitana dedicata, la disponibilità di un parco in un contesto urbanistico nel quale - in pochi chilometri - si concentrano il PalaSalerno, il Marina d'Arechi, il Parco Dunale, il Parco dell'ex Marzotto, i nuovi insediamenti abitativi. Davvero con il nuovo ospedale cresce una nuova Salerno, una città che va sempre più avanti e che non permetteremo a meschini oppositori di fermare».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100024104
Nel pomeriggio di oggi, giovedì 3 luglio, una densa coltre di fumo bianco ha attirato l'attenzione dei cittadini di Maiori, alzandosi dalle alture in località San Vito. Il segnale inequivocabile di un incendio in atto ha subito messo in moto la macchina dei soccorsi. Sul posto sono prontamente intervenute...
I militari dell'Esercito e la Polizia Metropolitana di Napoli, nell'ambito dell'Operazione "Terra dei Fuochi", hanno recentemente condotto un'importante attività nei comuni di Caivano (NA) e Grumo Nevano (NA) per il controllo e la prevenzione dei reati ambientali. Nel corso delle operazioni sono state...
Dopo l'incendio divampato il 28 giugno sul versante del Monte Castello a Cava de' Tirreni, in concomitanza con i festeggiamenti del SS. Sacramento, a causa dello spettacolo pirotecnico, un nuovo rogo ha colpito il territorio: stavolta a bruciare è la vegetazione del Monte San Liberatore, tra Vietri sul...
Una maxi evasione da oltre 2 milioni di euro è stata scoperta dai militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli, al termine di una complessa attività di polizia economico-finanziaria svolta presso lo scalo aeroportuale di Capodichino. A finire nel mirino dei finanzieri sono state...
Momenti di tensione a Positano nel pomeriggio del 28 giugno, quando i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti a seguito di una lite familiare degenerata in violenza. A finire in manette è stato un giovane classe 1997, arrestato in flagranza di reato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale....