Tu sei qui: CronacaNapoli, scoperta stamperia clandestina a Ponticelli: sequestrati 48 milioni di euro in banconote contraffatte
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 8 maggio 2024 09:19:53
Una stamperia clandestina è stata smascherata dalla Guardia di Finanza nel quartiere Ponticelli di Napoli. L'operazione ha portato al sequestro di circa 48 milioni di euro in banconote da 50 euro, contraffatte con una qualità sorprendente.
Le indagini, coordinate dalla Procura di Napoli Nord con i pubblici ministeri Valeria Palmieri, Giulia Basile, Mariella Di Mauro e Maria Antonietta Troncone, hanno portato all'arresto di sette persone, inclusi i presunti responsabili della banda di falsari.
L'attività investigativa ha rivelato che le banconote venivano stampate utilizzando il procedimento "offset", che consente di produrre copie estremamente simili alle originali. Due abili falsari hanno trascorso gli ultimi mesi isolati in un capannone a Ponticelli, producendo le banconote in serie continua.
Durante il blitz, i finanzieri hanno scoperto circa 80.000 fogli, ognuno contenente 12 banconote da 50 euro, pronte per essere tagliate e distribuite. La banda organizzava la produzione in modo meticoloso, mantenendo il contatto con il capo della banda, un tipografo con un passato penale, e coordinando il supporto logistico attraverso autotrasportatori locali.
Le indagini hanno anche rivelato che la stamperia era stata recentemente trasferita da Casavatore a Napoli, e che era stata attivata a pieno regime solo nel mese di aprile. Il capannone, opportunamente modificato per accogliere i macchinari, era stato preso in affitto da una società di bonifica ambientale e era tenuto sotto controllo da telecamere.
L'operazione è stata resa possibile grazie all'utilizzo di sofisticati mezzi di sorveglianza, tra cui sistemi di tracciamento GPS e supporto aereo della Guardia di Finanza. Il coordinamento con i "Baschi Verdi" del Gruppo Pronto Impiego Napoli ha contribuito al successo dell'operazione.
Negli ultimi cinque anni, le autorità hanno intensificato gli sforzi per contrastare la produzione di banconote false a Napoli, portando all'arresto di 16 persone e al sequestro di cinque stamperie, con un totale di circa 100 milioni di euro contraffatti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 103410106
Nel corso di un'operazione antidroga, i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore, coadiuvati dal Nucleo Cinofili di Sarno (SA), hanno arrestato in flagranza di reato un 23enne residente ad Angri (SA). Il giovane è stato fermato il 22 gennaio durante...
La Guardia di Finanza di Napoli, su delega della Procura Regionale della Corte dei Conti (pm Ferruccio Capalbo), ha notificato un atto di costituzione in mora a 23 persone, tra cui l'ex sindaco di Napoli Luigi de Magistris. L'atto riguarda un presunto danno erariale di oltre 11 milioni di euro attribuito...
I Carabinieri del Reparto Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, con il supporto del Nucleo Elicotteri di Pontecagnano, hanno sequestrato un'area di circa 1.000 metri quadrati all'interno del Parco Nazionale del Cilento, teatro di lavori abusivi finalizzati alla costruzione di strutture ricettive...
Il 22 gennaio i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, sotto la guida del capitano Alessandro Bonsignore, hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 34enne residente a Positano. L'uomo si trovava già agli arresti domiciliari per reati legati allo spaccio di sostanze...
In una vasta operazione contro il clan "Lo Russo", militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, insieme al Nucleo Investigativo Centrale di Roma della Polizia Penitenziaria e con il supporto del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata, hanno...