Tu sei qui: CronacaFalso testamento, l’erede dell'hotel Villa Franca di Positano a giudizio con la madre e il marito
Inserito da (redazionelda), mercoledì 14 ottobre 2020 10:37:44
Falsità in testamento olografo, falsità in foglio firmato in bianco.
Accuse «importanti» quelle mosse dalla procura di Salerno, e riconosciute dal gup Alfonso Scermino, a carico di Francesca Russo, della figlia Rosa Taddeo e del marito di quest'ultima, Massimo Napoli. Lo scrive il quotidiano Il Mattino oggi in edicola.
Al centro del contendere l'eredità dell'imprenditore Mario Russo composta di beni mobili ed immobili tra cui un lussuoso appartamento a piazza di Spagna a Roma e l'altrettanto lussuoso albergo Hotel Villa Franca di Positano beni che, da soli, sono stati stimati (al ribasso) per oltre dieci milioni di euro mentre l'intera eredità è stata stimata per un valore di 50 milioni di euro.
I tre - difesi dall'avvocato Giampiero Pirolo - sono stati tutti rinviati a giudizio. Anche se sono già a processo per circonvenzione di incapace. A presentare denuncia contro di loro, l'altro fratello dell'imprenditore deceduto, Giuseppe Russo e la madre Annamaria Mandara, entrambi difesi dall'avvocato Marco Martello.
Tutto ha inizio nel lontano 2007 quando, approfittando di una condizioni psichica debole, Francesca Russo riesce a far revocare, dopo otto giorni dalla stesura, il testamento del fratello Mario con il quale, lo stesso, suddivideva tutti i suoi beni in misura uguale tra i suoi parenti riconoscendo al compagno - in eredità - la casa romana.
Francesca Russo riusciva anche a farsi dare la procura speciale dal fratello, malato di Alzheimer, riuscendo a trasferire alla figlia Rosa Taddeo prima la nuda proprietà di alcuni beni immobili, poi le quote della società proprietaria del lussuoso albergo di Positano, cambiando la ragione sociale della stessa. Ma non solo, Atti commessi, l'uno dopo l'altro fino al 2013, ovvero un anno prima della morte di Mario Russo. Con la scomparsa del parente, madre e figlia, per difendersi dal procedimento civile intentato dall'altro fratello, Giuseppe, tirarono fuori e presentarono un falso testamento olografo. Testamento che, di fatto, contraddiceva in pieno quelle che erano le volontà sempre espresse dal defunto ovvero, una ripartizione equa dei suoi beni tra tutti gli eredi. Volontà che gli altri eredi sapevano essere state poi messe nero su bianco in un atto solenne: appunto il testamento poi revocato. I tre, secondo l'accusa, erano riusciti nel piano ottenendo da prima l'accompagnamento e poi isolando Mario da tutti i suoi altri affetti.
Fonte: Il Mattino
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107255102
Com'è ormai noto, una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.6, ha colpito nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei, seminando paura in tutta la provincia di Napoli e spingendo numerosi cittadini a uscire dalle abitazioni e dagli uffici. Il sisma, registrato alle 12:47...
È risultata positiva all'alcoltest la giovane che, all'alba di domenica 29 giugno, ha travolto e ucciso Salvatore Caso, 75 anni, mentre rientrava in bicicletta sulla Statale Amalfitana, all'altezza della località Collata, nel territorio comunale di Cetara. Ne dà notizia Il Mattino. Alla guida della Citroën...
Si è conclusa con l'arresto dell'ultimo componente l'operazione condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Salerno contro una banda specializzata in furti in abitazione. Nella mattina del 25 giugno, gli agenti hanno eseguito un'ordinanza di arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Salerno,...
Momenti di grande tensione al largo di Castellammare di Stabia, dove un bambino di soli 5 anni e la nonna sono stati trascinati a circa 2 miglia nautiche dalla costa, quasi quattro chilometri, a causa del vento e della corrente. Il piccolo si trovava su un materassino gonfiabile, quando il forte vento...
La terra è tornata a tremare nell'area dei Campi Flegrei, dove oggi, 30 giugno 2025 alle ore 12:47, si è verificato un terremoto di magnitudo 4.6, localizzato a una profondità di 4,92 km. Le coordinate dell'epicentro corrispondono a latitudine 40.8075 e longitudine 14.084333, nel territorio di Bacoli....