Tu sei qui: CronacaCoronavirus, Trenitalia distribuisce un kit di sicurezza gratuito su treni alta velocità
Inserito da (redazionelda), lunedì 18 maggio 2020 17:50:18
Mascherina, gel igienizzante, guanti in lattice e poggiatesta monouso. E' il contenuto del kit di sicurezza che da oggi, lunedì 18 maggio, sarà distribuito gratuitamente da Trenitalia a bordo dei treni Frecciarossa e Frecciargento.
Con l'aumento dei passeggeri, legato all'allentamento delle restrizioni sugli spostamenti nella fase 2dell'emergenza coronavirus (IL MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE), è ancora più importante limitare i contatti a bordo. Anche perché, per mantenere il distanziamento, i treni viaggeranno con al massimo il 50% dei sedili occupati.
La prenotazione "a scacchiera"
Il Gruppo FS Italiane e Trenitalia hanno introdotto diverse novità durante gli ultimi due mesi per evitare la diffusione di contagi. Tra queste, la prenotazione dei posti a sedere "a scacchiera" e la possibilità di visualizzare le informazioni su pulizia e sanificazione a bordo inquadrando con lo smartphone il codice QR posizionato sui tavolini.
In arrivo il check-in in autonomia
Dall'inizio della Fase 2 le corse operative sono aumentate: 4.400 regionali, 38 Frecce e 20 InterCity. Sono allo studio anche soluzioni digitali che garantiranno ai passeggeri di effettuare ilself check-in, senza alcun contatto con il personale a bordo treno. Inoltre dovrebbe essere presto disponibile una funzione che consenta ai viaggiatori dei treni regionali di avere informazioni sull'affollamento di ciascuna corsa e, quindi, dei posti disponibili.
Le linee guida per i viaggiatori
A bordo bisogna seguire alcune linee guida: indossare sempre la mascherina e possibilmente anche i guanti; rispettare le distanze di sicurezza; utilizzare percorsi e porte di ingresso e uscita dai treni come indicato dai pannelli informativi; in stazione seguire i percorsi individuati di ingresso e uscita.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100024101
Provvidenziale intervento della Guardia Costiera, ieri - 2 maggio - ad Ascea, per il salvataggio di un sub colto da malore nelle acque prospicienti la località La Punta, lungo un tratto di costa impervia raggiungibile solo via mare. Intorno alle ore 10:20, una segnalazione giunta da un cittadino ha allertato...
Serata di apprensione nella Valle delle Ferriere, nel territorio di Scala, dove due escursionisti di nazionalità danese hanno perso l’orientamento mentre tentavano di raggiungere la località Ficanoce partendo da Imbarrata. I due turisti, in evidente difficoltà e impossibilitati a proseguire in sicurezza,...
Un brutto incidente stradale si è verificato oggi, intorno alle 14:00, sull’autostrada A2 del Mediterraneo in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Per cause ancora in corso di accertamento, una Toyota Yaris con a bordo quattro persone è uscita fuori strada, ribaltandosi oltre il guard rail. L'impatto...
È stata la giornata più intensa dall'inizio del 2025 per il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania e per le basi di elisoccorso regionali. Il 1° maggio, complice l'afflusso di turisti e le condizioni meteorologiche favorevoli, ha messo a dura prova le squadre del CNSAS Campania, impegnate su più...
Si presentava come volontaria, parlava con tono accorato, mostrava fogli, immagini e raccontava storie strappalacrime di bambini malati e donne vittime di violenza. Una messinscena ben studiata, quella messa in atto da una donna di Baronissi, smascherata dagli agenti della polizia municipale di Eboli...