Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Claudio martire

Date rapide

Oggi: 7 luglio

Ieri: 6 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaMons. Orazio Soricelli celebra la Santa Messa nella chiesa riaperta a Pimonte di cui sottolinea il legame storico con Amalfi

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

Amalfi, Pimonte, Chiesa, legame

Mons. Orazio Soricelli celebra la Santa Messa nella chiesa riaperta a Pimonte di cui sottolinea il legame storico con Amalfi

La storia di Pimonte, infatti, è profondamente intrecciata con quella della Repubblica di Amalfi: in particolare, dal 839, Amalfi, dopo essersi liberata dal Ducato di Napoli, decise di espandere la sua politica commerciale in varie direzioni, portando le zone circostanti sotto la sua protezione

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 19 dicembre 2023 10:56:53

Di Leopoldo De Luise

L'atmosfera a Pimonte continua a pulsare di emozioni. Dopo la toccante riapertura al culto della chiesa intitolata a San Michele Arcangelo di domenica, ieri, lunedì 18 dicembre, la comunità si è nuovamente riunita nella preghiera, stavolta insieme a Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo della vicina Diocesi di Amalfi-Cava De' Tirreni, che ha presieduto la Santa Messa, animata dalla Corale Cantate Domino Aloysiana del Duomo di Amalfi.

L'Arcivescovo ha sottolineato l'importanza della fede, che ci rende tutti fratelli, e dell'unità tra le comunità di Amalfi e Pimonte, evidenziandone il legame storico che le unisce sin dai tempi della gloriosa Repubblica.

La storia di Pimonte, infatti, è profondamente intrecciata con quella della Repubblica di Amalfi: in particolare, dal 839, Amalfi, dopo essersi liberata dal Ducato di Napoli, decise di espandere la sua politica commerciale in varie direzioni, portando le zone circostanti sotto la sua protezione. Questo portò alla concessione di franchigie e prerogative agli abitanti di Lettere, Gragnano e Pimonte, che godevano degli stessi diritti degli abitanti di Amalfi stessa e dei "marinai amalfitani", ovvero coloro che erano arruolati nelle flotte amalfitane provenienti dai territori di Scala, Tramonti e dell'entroterra.

Amalfi aveva riconosciuto l'importanza di avere difese strategiche, oltre alle difese naturali date dal mare e dalle montagne, ed ha distribuito benefici e favori agli abitanti del "versante stabiese" per portarli sotto la sua protezione e costruire fortificazioni cruciali per la sua difesa.

Va notato che, dal punto di vista religioso, Pino, il primo nucleo abitativo di Pimonte, aveva una sua arcipretura sin dal X secolo, e rimaneva sotto la giurisdizione metropolitana di Amalfi. Tuttavia, dal 1119, con una bolla papale di Papa Callisto II, Pino e Pimonte furono confermati nella giurisdizione del Vescovo di Lettere, con l'unica clausola che l'arciprete di Pino e Pimonte doveva prestare obbedienza annuale all'Arcivescovo di Amalfi.

Questa situazione continuò fino al 1731, quando, con una bolla papale di Clemente XII, fu abolita l'arcipretura di Pino e fu unita ai Cleri di Pimonte e Franche. Tuttavia, venne ribadito che l'obbedienza all'arcivescovo metropolita di Amalfi, nel giorno di Sant'Andrea, doveva essere mantenuta, come era stato fatto "ab antiquo" dall'arciprete di Pino.

Questi eventi storici testimoniano l'importanza della connessione tra Amalfi e Pimonte, sia dal punto di vista civile che religioso, e come questa storia condivisa abbia lasciato un segno indelebile.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Mons. Orazio Soricelli celebra la Santa Messa nella chiesa riaperta a Pimonte e sottolinea il legame storico con Amalfi Mons. Orazio Soricelli celebra la Santa Messa nella chiesa riaperta a Pimonte e sottolinea il legame storico con Amalfi
Mons. Orazio Soricelli celebra la Santa Messa nella chiesa riaperta a Pimonte e sottolinea il legame storico con Amalfi Mons. Orazio Soricelli celebra la Santa Messa nella chiesa riaperta a Pimonte e sottolinea il legame storico con Amalfi
Mons. Orazio Soricelli celebra la Santa Messa nella chiesa riaperta a Pimonte e sottolinea il legame storico con Amalfi Mons. Orazio Soricelli celebra la Santa Messa nella chiesa riaperta a Pimonte e sottolinea il legame storico con Amalfi
Mons. Orazio Soricelli celebra la Santa Messa nella chiesa riaperta a Pimonte e sottolinea il legame storico con Amalfi Mons. Orazio Soricelli celebra la Santa Messa nella chiesa riaperta a Pimonte e sottolinea il legame storico con Amalfi
Mons. Orazio Soricelli celebra la Santa Messa nella chiesa riaperta a Pimonte e sottolinea il legame storico con Amalfi Mons. Orazio Soricelli celebra la Santa Messa nella chiesa riaperta a Pimonte e sottolinea il legame storico con Amalfi
Mons. Orazio Soricelli celebra la Santa Messa nella chiesa riaperta a Pimonte e sottolinea il legame storico con Amalfi Mons. Orazio Soricelli celebra la Santa Messa nella chiesa riaperta a Pimonte e sottolinea il legame storico con Amalfi

rank: 102230100

Chiesa

Il sindaco di Ravello alle celebrazioni della Madonna delle Grazie a Torello-San Cosma e Castiglione

Un momento di intensa spiritualità e partecipazione popolare ha animato i borghi di Torello-San Cosma e Castiglione, frazioni tra le più suggestive di Ravello, in occasione delle celebrazioni in onore della Beata Maria Vergine delle Grazie. Presente alla cerimonia anche il sindaco, Paolo Vuilleumier,...

Mons. Soricelli ai turisti: «La vacanza sia tempo di bellezza, dialogo e contemplazione»

In occasione della stagione estiva, Monsignor Orazio Soricelli, Arcivescovo della diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, ha rivolto un caloroso messaggio di benvenuto ai turisti che raggiungeranno la Costa d'Amalfi. Un invito a vivere la vacanza non solo come tempo di riposo e svago, ma come preziosa occasione...

Praiano celebra San Luca Evangelista: dal 5 al 7 luglio è festa patronale

Un legame profondo, che attraversa i secoli e rinnova ogni anno l'identità di una comunità devota. A Praiano, la prima settimana di luglio è dedicata a San Luca Evangelista, patrono del borgo, con un ricco programma di appuntamenti religiosi e culturali che culminano nel concerto-evento di lunedì 7 luglio....

A Positano l'attesa Rievocazione della Leggenda di Montepertuso: annullato lo spettacolo pirotecnico

Continuano con viva partecipazione i Solenni Festeggiamenti dedicati a Maria SS. delle Grazie nelle incantevoli frazioni alte di Positano, Montepertuso e Nocelle. Il ricco calendario di appuntamenti religiosi e civili è iniziato lo scorso sabato 22 giugno, con la celebrazione del Corpus Domini e la solenne...

Il "Giubileo For All" abbraccia l'Arcidiocesi Amalfi-Cava: sette chiese per un cammino di fede inclusivo

Si terrà stasera, mercoledì 2 luglio, alle ore 19.30 presso il Complesso Monumentale di San Giovanni a Cava de' Tirreni, la presentazione ufficiale dei percorsi giubilari "Giubileo For All", unica tappa riconosciuta in Regione Campania dalla Conferenza Episcopale Italiana nell'ambito del Giubileo dedicato...