Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Giuliano monaco

Date rapide

Oggi: 9 giugno

Ieri: 8 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Energia di Primavera. EGEA, la casa delle buone energiePasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Supermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaIncontro di settembre: "Nella luce più vera guardare al Crocifisso oggi"

Positano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Zia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaSoluzioni di connettività a banda ultra larga. Connectivia Fibra e soluzioni WirelessEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

Incontro di settembre: "Nella luce più vera guardare al Crocifisso oggi"

Inserito da (redazionelda), venerdì 4 settembre 2020 09:34:59

È disponibile (scaricabile in allegato) il numero di Settembre 2020 di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello.

L'articolo di prima pagina, a firma del teologo Piero Coda, ha per titolo: "Nella luce più vera: guardare al Crocifisso", che si inserisce nel mese in cui la Chiesa celebra l'Esaltazione della Croce, invitandoci al devoto pellegrinaggio al Santuario del SS. Crocifisso venerato nel maestoso Duomo di Scala.

Al tema è collegata anche la riflessione che Papa Francesco he tenuto all'Angelus di domenica 30 agosto, in cui è stato attualizzato l'atteggiamento degli Apostoli all'annuncio fatto da Gesù della sua imminente Passione.

Dal primo al tre settembre la città di Scala celebra il IX centenario della morte del Beato Gerardo Sasso, fondatore dell'ordine di San Giovanni di Gerusalemme, oggi Sovrano Militare Ordine di Malta. Per invitare la a vivere questa celebrazione, riprendiamo un articolo del "Corriere della Sera" in cui Padre Enzo Fortunato associa l'esperienza del monaco benedettino scalese a San Francesco d'Assisi: due frati che profeticamente aprono le porte al dialogo e alla prossimità con l'Oriente.

Con la ripartenza delle attività pastorali, il teologo Gennaro Pierri offre un utile contributo con cui invita a trovare le giuste ed efficaci parole per dare uno stile di ripartenza della pastorale dopo il Covid, in linea con quanto proposto anche dalla Chiesa Italiana che si avvia ad aprire il nuovo anno attraverso le indicazioni di un documento guida per la ripartenza diffuso in questi giorni.

Il primo settembre, Giornata di Preghiera per la cura del Creato, papa Francesco ha offerto un messaggio per vivere e testimoniare questo un evento di apertura del tempo del creato: una celebrazione ecumenica annuale e di azione per la nostra casa comune. Il messaggio riassume l'invito a vivere: un tempo per ricordare, un tempo per ritornare, un tempo per riposare, un tempo per riparare e un tempo per rallegrarsi.

A pagina 7 proponiamo una riflessione del cardinal Ravasi pubblicata alcuni anni fa in occasione dell'uscita del libro "Cuori inquieti. I giovani nella Bibbia", ancora di grande attualità perchè: "molti oggi parlano dei giovani; ma non molti, ci pare, parlano ai giovani".

Viene pubblicata, inoltre, l'attualissima catechesi di Papa Francesco all'udienza generale del 19 agosto, in cui viene sottolineato che la pandemia ha messo allo scoperto la difficile situazione dei poveri e la grande ineguaglianza che regna nel mondo, indicando la duplice risposta. Da un lato, è indispensabile trovare la cura per un virus piccolo ma tremendo, che mette in ginocchio il mondo intero. Dall'altro, dobbiamo curare un grande virus, quello dell'ingiustizia sociale, della disuguaglianza di opportunità, della emarginazione e della mancanza di protezione dei più deboli.

La pagina di cronaca si apre con gli articoli dello studente liceale Lorenzo Imperato sulla celebrazione dell'Ottava della Festa patronale di San Pantaleone e sulla Solennità dell'Assunta, titolare del Duomo di Ravello.

Il 23 agosto, nel Duomo di San Lorenzo in Scala, è stato celebrato solennemente il 20° anniversario della morte di Mons. Cesario D'Amato, vescovo di Sebaste di Cilicia, già abate nullius del monastero di San Paolo fuori le Mura in Roma. La cronaca della celebrazione e le notizie essenziali della biografia di "Don Cesario" sono curate da Salvatore Amato.

Questo numero si chiude con l'affettuoso ricordo, interprete dei sentimenti comuni dell'intera comunità ravellese, dell'amatissima giovane mamma Loredana Sorrentino che ci è stato consegnato dal professor Roberto Palumbo.

Buona lettura!

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Incontro di settembre: "Nella luce più vera guardare al Crocifisso oggi"

File Allegati

Incontro di settembre: "Nella luce più vera guardare al Crocifisso oggi"
Incontro SETTEMBRE 2020.pdf

rank: 104322100

Chiesa

Cesarano di Tramonti celebra Sant’Antonio da Padova: ecco il programma dei festeggiamenti

Sant'Antonio da Padova è un santo molto caro agli abitanti della Costiera Amalfitana: viene festeggiato ad Amalfi, nella chiesa omonima; a Tramonti, nella chiesa di San Bartolomeo Apostolo a Novella e nella Chiesa di Santa Maria Assunta a Novella; a Ravello, nella chiesa del Convento di San Francesco;...

Atrani, lunedì 5 giugno lutto cittadino per la morte di Padre Carmine Satriano Casola

Il sindaco di Atrani, Luciano De Rosa Laderchi, interpretando il dolore e la profonda commozione dell'intera comunità suscitata dalla scomparsa di don Carmine Satriano Casola, parroco della comunità atranese, e intendendo manifestare in modo tangibile e solenne il cordoglio del Comune e dell'intera cittadinanza,...

L’Arcidiocesi Amalfi-Cava de’ Tirreni organizza un pellegrinaggio in Terra Santa /ECCO COME PARTECIPARE

L'Arcidiocesi Amalfi-Cava de' Tirreni organizza un pellegrinaggio in Terra Santa dal 25 ottobre al 1° novembre 2023, con direzione tecnica di "Amalfitana Viaggi". Otto giorni, con voli di linea RYANAIR da Napoli/Capodichino, per seguire i passi di Gesù Cristo, in luoghi biblici come Nazaret, Cana di...

Il 2 giugno Pucara di Tramonti onora Sant'Erasmo: ecco il programma completo dei festeggiamenti

A Pucara, frazione di Tramonti, il 2 giugno non è soltanto festa nazionale: per i fedeli è soprattutto il giorno in cui si onora Sant'Erasmo, patrono del borgo. Dopo il triduo di preparazione con il Santo Rosario e la Santa Messa (ore 18,30), venerdì 2 giugno i Solenni festeggiamenti in onore del Vescovo...

Salerno celebra il primo centenario della "nascita al Cielo" di San Filippo Smaldone

Sarà celebrata il 1° giugno, alle ore 11, presso la Chiesa di San Giuseppe Lavoratore di Salerno, dall'Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Sua Eccellenza Monsignor Andrea Bellandi, la santa messa in occasione del centenario della morte di San Filippo Smaldone (27 luglio 1848 - 4 giugno 1923), beatificato...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.