Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 53 minuti fa S. Damiano Martire

Date rapide

Oggi: 26 settembre

Ieri: 25 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Santarosa Pastry Cup 2023, la manifestazione dedicata alla regina della pasticceria campana compie 10 anni: il 28 settembre a Conca dei Marini si sfidano tutti i campioni

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Energia d'Estate. EGEA, la casa delle buone energie in Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaI nuovi poveri chiedono aiuto a San Francesco

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

I nuovi poveri chiedono aiuto a San Francesco

Da quando è scoppiato l'allarme Covid al Convento arrivano ogni giorno decine di lettere

Inserito da (redazionelda), giovedì 23 aprile 2020 21:52:21

Rosa, di Roma, ha perso la mamma: «Padre, non posso andare da lei, non posso abbracciarla. Questo dolore è infame.

Perché Dio lo permette?», Giusy, siciliana, adesso vive l' inferno in casa: «Mio marito mi fa la guerra. Non ho più nemmeno un nome. Sono solo 'questa'».

Nanni scrive da L'Aquila, poche parole che acchiappano lo stomaco: «Non posso vivere con 298 euro al mese e due figli. Sono un padre che non vede futuro».
C'è il sangue dell' Italia del virus, ma ci sono anche parole di fede e di amore nelle centinaia di lettere che ogni giorno arrivano alla rivista San Francesco del Sacro Convento di Assisi. Come quella di Giovanni da Matera: «In tutto questo dolore vedo una segno di speranza guardando a San Francesco, in questa Croce io sto conoscendo l' amore».

Lettere vergate a mano con la calligrafia incerta degli anziani.
Come si faceva una volta. Semplici biglietti ma anche mail spedite dai ragazzi. E' il caso di Matteo, lavoratore stagionale negli alberghi di Salerno. Il sogno nel cassetto di fare un figlio con la fidanzata grazie a quei 100 euro al giorno che guadagnava durante l' estate: «Caro Padre Enzo, il 25 aprile per molti era l'inizio del Ponte, per me era l'inizio del lavoro, ma ora è tutto chiuso. Fino a quando? Per me erano 100 euro che mi permettevano di vivere un anno intero. Sognavamo un bambino, ora nemmeno quello. La prego, mi aiuti».

Nei frammenti di carta stropicciata bussa l'Italia degli ultimi, di quanti spesso non hanno nemmeno più voce. Di chi non ticchetta sui social. Di chi cerca una carezza in una semplice parola, o un perché a ciò che sta accadendo. Credenti e non.

Mamme, infermieri. Disoccupati. Tanti che si sentono semplicemente 'soli'.
E Padre Enzo Fortunato, direttore della rivista, ogni sera, si china sulla scrivania zeppa di fogli e prova a rispondere a tutti. «Le lettere che arrivano alla nostra redazione esprimono il dramma e la speranza che ogni persona, adulto o giovane, papà o mamma, sta vivendo. E' il battito di un cuore in affanno che si rivolge a San Francesco e cerca delle risposte. La Chiesa sia sempre più casa accogliente mostrando la più bella espressione che Gesù ha consegnato alle nostre fragili vite: prenderci cura, cura degli altri. So che in molte realtà si sta incarnando la Chiesa del grembiule. Con una consapevolezza: che senza la preghiera siamo troppo poveri per aiutare i poveri».

C'è la vita che non c' è più. Rinviata, violentata, annientata. Centoventi lettere al giorno. Migliaia dall' inizio dell' epidemia.
«Padre, prega per mia figlia Sofia, oggi doveva fare la promessa di matrimonio, a causa del virus ha rimandato», scrive una donna. E un' altra donna, dall' altro capo dello Stivale, racconta lo strazio del maltrattamento, divenuto ancor più crudele con la quarantena: «Da quando mio marito è a casa. Mi dice che devo morire, non ha rispetto, mi offende. E io lo vedo come un mostro. Lo so, è grave quello che dico».

Marinella, da Modica, pensa alle sue bestie: «Abbiamo un agriturismo e una fattoria didattica, era il momento di lavorare e invece è tutto fermo. Ma i nostri animali devono mangiare comunque». Nunzia, da Scafati, è madre di 5 figli, docente precaria e pendolare tra Napoli e Firenze dove insegna ai detenuti di Sollicciano: «Vedo il buio e cerco di mantenere il timone di questa famiglia. Non è facile, sono abbattuta, ma con loro non posso abbattermi. Il volto dei bisognosi illuminava il mio cammino, oggi ne ho bisogno io.

L'esperienza di lavoro in carcere mi ha cambiato la vita, oggi la vita sta cambiando me. Non so se ce la farò a mantenere i miei figli: quel poco che avevamo da parte ormai è già speso». Per Nicola (Reggio Emilia) «Il Coronavirus è il male. L' umanità sanguina ma in questo periodo sta affiorando l' amore. Caro Padre, vorrei vedere la luce dell' amore in questo momento drammatico, forse è quello propizio per la nostra vita. Tutto questo serve a cambiare il mondo? Può questa esperienza servirci da monito?». E c' è chi si mette al servizio della Chiesa, degli altri. «Vorrei lenire chi soffre», scrive Stefania da Genova. «Guardare quello che Dio ha compiuto in Assisi mi dà speranza e mi fa vedere che la vita è comunque un dono», dice Giovanni. Anche Francesca si 'aggrappa' a Poverello «per cercare sostegno». (La Nazione)

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

I nuovi poveri chiedono aiuto a San Francesco

rank: 102330100

Chiesa

Ancora pochi posti per il Viaggio in Terra Santa dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava: si parte il 25 ottobre

L'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni parte per la Terra Santa dal 25 ottobre al 1° novembre 2023. Qualcuno ha definito l'uomo un viaggiatore, si sognano viaggi con mete esotiche e bellissime, ma c'è un viaggio che ogni cristiano dovrebbe fare: in Terra Santa. È il viaggio che nella fede diventa...

Cetara, Ravello: pellegrinaggio annuale ai Santi Cosma e Damiano, una tradizione che si rinnova

L'eco delle campane riecheggia ancora nelle valli e sui crinali della Costiera Amalfitana. Il vento, portando con sé antiche melodie sacre, sussurra le storie di un popolo che, nonostante le avversità, non ha mai dimenticato le proprie radici e la propria fede. Come ogni anno, infatti, si rinnova la...

Figlino di Tramonti Festeggia San Raffaele Arcangelo con la benedizione degli studenti

Anche quest'anno i bambini e i ragazzi di Figlino e di tutta Tramonti affidano l'anno scolastico a San Raffaele Arcangelo. Da tempo questa tradizione va avanti a Figlino, nel giorno di San Raffaele Arcangelo, il 29 settembre. L'arcangelo, infatti, è considerato il protettore dell'innocenza dei bambini....

Ravello e Serrata: legame spirituale e culturale rafforzato dalla visita di una delegazione calabrese

Ravello, celebre località della Costiera Amalfitana conosciuta in tutto il mondo per le sue bellezze architettoniche e naturalistiche, ha ricevuto questa mattina una visita speciale. Una delegazione proveniente da Serrata, comune situato in provincia di Reggio Calabria, ha raggiunto la città della musica...

Tramonti, festività di San Michele Arcangelo: il programma delle celebrazioni

A Tramonti la frazione di Paterno Sant'Arcangelo è pronta a celebrare San Michele Arcangelo, il patrono fortemente venerato dalla comunità locale. Gli abitanti, da sempre legati al loro santo protettore, si apprestano a rinnovare con fervore la loro devozione. Il programma delle celebrazioni, ricco di...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.