Tu sei qui: Chiesa'I Cristiani artigiani della Misericordia' nel nuovo numero di Incontro
Inserito da (redazionelda), lunedì 31 ottobre 2016 19:47:32
È disponibile (scaricabile in PDF in basso) il numero di Novembre di "Incontro per una Chiesa Viva", periodico della Comunità ecclesiale di Ravello diretto da Mons. Giuseppe Imperato.
L'argomento di Prima Pagina tratta de "Gli Artigiani della Misericordia", riportando una felice espressione usata da Papa Francesco nella catechesi svolta il 3 settembre agli operatori della Misericordia.
Segue l'annuncio del prossimo sinodo dei Vescovi sull'argomento: «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale». La scelta del Papa, infatti, nasce dall'ascolto dei pastori della Chiesa, attraverso fasi successive, in continuità con l'esperienza delle due assemblee sulla famiglia e con l'esortazione apostolica «Amoris laetitia». L'obiettivo della convocazione sinodale è dunque «accompagnare i giovani nel loro cammino esistenziale verso la maturità affinché, attraverso un processo di discernimento, possano scoprire il loro progetto di vita e realizzarlo con gioia».
Si presenta, poi, l'intervista di Radio Vaticana al Cardinale Gerhard Müller, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, sulla nuova Istruzione "Ad resurgendum cum Christo" sulla sepoltura dei defunti e sulla conservazione delle ceneri in caso di cremazione.
Sugli aspetti legati alla Pastorale Familiare interviene Don Raffaele Ferrigno tracciandone le linee guida, che sono poste al centro del Piano Pastorale dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de'Tirreni. La cronaca del Giubileo della Famiglia, celebrato a Cava de'Tirreni, il primo ottobre u.s., è oggetto dell'articolo del giovane collaboratore Lorenzo Imperato.
Della catechista Giulia Schiavo si pubblica un'ampia riflessione sulla formazione cristiana all'amore di Cristo dei giovani e delle famiglie.
Legato alla formazione cristiana siamo invitati a riflettere seriamente sulla pubblicazione dei risultati dell'indagine resa nota dal Censis sul rapporto:«Il Vangelo e gli italiani», oggetto dell'articolo di Alessandro Zaccuri. Lo studioso, sulla base dei documentati risultati dell'indagine non può che denunciare la nuova ignoranza imperante tra noi: l'assenza della lettura e meditazione del Vangelo nelle vita delle persone e delle famiglie italiane.
L'articolo "Insieme nella speranza" dell'Osservatore Romano, mira a sensibilizzare le nostre coscienze sullo straordinario evento, che si tiene il 31 ottobre a Lund e a Malmö, in Svezia, alla presenza di Papa Francesco, in preparazione alla commemorazione comune cattolico - luterana del quinto centenario della Riforma.
Alle tematiche sociale e culturale vengono dedicati gli articolo di Marco Rossetto, "Disabilità come una risorsa, non come una diversità o una mancanza" e quello di Roberto Palumbo, "Lode a Dio onnipotente", a ricordo del primo centenario della nascita dell'illustre concittadino, il M° Mario Schiavo (Ravello, 29 settembre 1916), la cui figura dovrà essere sempre più ampiamente illustrata nei poliedrici aspetti della sua ricca personalità di musicologo, di cultore della storia locale, di puntuale giornalista e soprattutto della sua discreta ma infaticabile dedizione al servizio della comunità ravellese.
Il numero si chiude con il calendario degli appuntamenti parrocchiali e diocesani del mese di Novembre.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107416102
Don Justin Emeziem, parroco di San Felice di Tenna a Pietre di Tramonti, festeggerà domenica 14 settembre il suo 18esimo anniversario di ordinazione sacerdotale. Per l'occasione, la parrocchia di San Felice di Tenna ha organizzato un pranzo di beneficenza. La giornata si aprirà alle ore 11:00 con una...
Stasera, venerdì 22 agosto la comunità di Minori celebra la festa della Beata Vergine Maria Regina, nell'ottava dell'Assunta, con una solenne celebrazione giubilare per le Confraternite della Forania Maiori - Minori - Tramonti. Una giornata che quest'anno assume un valore particolare, in quanto dedicata...
Il borgo di Campinola a Tramonti si prepara questa sera a vivere un momento di intensa devozione e comunità in occasione della festa di San Sebastiano, comandante dei pretoriani vissuto attorno al 300 d.C. e martirizzato per aver sostenuto la fede cristiana. Patrono degli Agenti di Polizia locale e dei...
Il 22 agosto 2025, in occasione dell'Ottava della Festa della Madonna di Positano e nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria Regina, la comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta ricorderà con affetto e devozione Don Raffaele Talamo, nel ventesimo anniversario della sua morte. Proprio il 22...
Atrani ha vissuto un momento di intensa spiritualità con il pellegrinaggio giubilare dei turisti al Santuario di Santa Maria del Bando, riconosciuto come Chiesa Giubilare per l'Anno Santo 2025. All'iniziativa era presente anche il sindaco Michele Siravo, che ha espresso il suo orgoglio per un evento...