Tu sei qui: ChiesaPraiano celebra San Luca Evangelista: dal 5 al 7 luglio è festa patronale
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 luglio 2025 11:17:56
Un legame profondo, che attraversa i secoli e rinnova ogni anno l'identità di una comunità devota. A Praiano, la prima settimana di luglio è dedicata a San Luca Evangelista, patrono del borgo, con un ricco programma di appuntamenti religiosi e culturali che culminano nel concerto-evento di lunedì 7 luglio.
La celebrazione di San Luca a luglio, oltre alla canonica data del 18 ottobre, risale alla fine del 1800, quando la comunità scelse questo mese per rendere grazie al Santo per aver protetto il paese da una devastante tempesta, ricordata come il "mare di febbraio". Da allora, ogni anno, la ricorrenza è un momento di raccoglimento e gratitudine.
📅 2 - 4 luglio | Triduo di preparazione
📍 Chiesa di San Luca - ore 19:00
Santo Rosario, Coroncina e Santa Messa
📅 Sabato 5 luglio | Vigilia del Patrocinio
📍 Chiesa di San Luca
Ore 9:00 - Esposizione della Statua Argentea e Santa Messa
Ore 19:00 - Santo Rosario e Santa Messa
📅 Domenica 6 luglio | Festa del Patrocinio di San Luca
📍 Chiesa di San Luca
Ore 7:00 - 8:30 - Sante Messe
Ore 10:30 - Santa Messa Solenne con la Corale Parrocchiale di San Luca
Ore 19:00 - Rosario e Santa Messa
A seguire: Processione del busto argenteo del Santo fino al bivio "Muriciello".
Al rientro, in Piazza San Luca, si terrà la tradizionale Benedizione del paese.
🎺 Ad allietare la giornata sarà il concerto bandistico "Gioia del Colle".
🎤 A chiudere i festeggiamenti, lunedì 7 luglio alle ore 21:00 in Piazza San Luca, lo spettacolo musicale "Parthenoplay" con la voce inconfondibile di Marina Bruno.
Un omaggio alla tradizione musicale napoletana, da Viviani a Pino Daniele, arrangiato dal maestro Giuseppe Di Capua e arricchito da contaminazioni jazz, latin e swing. Sul palco anche Gianfranco Campagnoli (tromba) e Domenico De Marco (batteria), per un concerto che attraversa epoche e stili, rendendo omaggio all'anima di Napoli.
🎟️ L'ingresso è libero e gratuito.
ℹ️ Per informazioni:
Ufficio Turistico Praiano
📞 +39 089 874557 - +39 342 0602674
✉️ infopoint@distrettocostadamalfi.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109610103
Il borgo di Campinola a Tramonti si prepara questa sera a vivere un momento di intensa devozione e comunità in occasione della festa di San Sebastiano, comandante dei pretoriani vissuto attorno al 300 d.C. e martirizzato per aver sostenuto la fede cristiana. Patrono degli Agenti di Polizia locale e dei...
Il 22 agosto 2025, in occasione dell'Ottava della Festa della Madonna di Positano e nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria Regina, la comunità parrocchiale di Santa Maria Assunta ricorderà con affetto e devozione Don Raffaele Talamo, nel ventesimo anniversario della sua morte. Proprio il 22...
Atrani ha vissuto un momento di intensa spiritualità con il pellegrinaggio giubilare dei turisti al Santuario di Santa Maria del Bando, riconosciuto come Chiesa Giubilare per l'Anno Santo 2025. All'iniziativa era presente anche il sindaco Michele Siravo, che ha espresso il suo orgoglio per un evento...
Venerdì 15 agosto 2025 la Costiera Amalfitana si raccoglie attorno alla figura della Vergine Maria per la solennità dell’Assunzione al Cielo. Una giornata che unisce le comunità in un forte sentimento di fede e tradizione. A Positano la patrona è invocata come Maria Santissima Assunta Regina di Positano....
Con l'inizio del novenario, lo scorso 6 agosto, hanno preso il via a Cesarano di Tramonti i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Assunta in Cielo, patrona della frazione. Un appuntamento che unisce fede, tradizione e momenti di socialità, richiamando ogni anno fedeli e visitatori anche...