Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Giovenale vescovo

Date rapide

Oggi: 3 maggio

Ieri: 2 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: ChiesaAncora pochi posti per il Viaggio in Terra Santa dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava: si parte il 25 ottobre

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Chiesa

Amalfi, Cava de' Tirreni, Arcidiocesi, Terra Santa, pellegrinaggio

Ancora pochi posti per il Viaggio in Terra Santa dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava: si parte il 25 ottobre

Un pellegrinaggio in Terra Santa è una vera e propria immersione nella storia e nella spiritualità occidentale, nonché medio-orientale, una riscoperta delle radici culturali dell'Europa, è un ritornare alle radici della propria fede, è alimentare la lampada della propria esistenza con nuovo olio

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 26 settembre 2023 17:20:54

L'Arcidiocesi di Amalfi - Cava de' Tirreni parte per la Terra Santa dal 25 ottobre al 1° novembre 2023.

Qualcuno ha definito l'uomo un viaggiatore, si sognano viaggi con mete esotiche e bellissime, ma c'è un viaggio che ogni cristiano dovrebbe fare: in Terra Santa. È il viaggio che nella fede diventa pellegrinaggio, esso nasce dal bisogno innato dell'uomo di accostarsi a Dio, di trovare la propria dimensione spirituale, di riscoprire la sua presenza nella propria esistenza.

La Terra Santa risulta sacra per i credenti delle tre grandi religioni monoteiste: Ebraismo, Cristianesimo e Islam, essa affascina per le sue contraddizioni, il suo ricco passato, fatto di storie significative, per le sue bellezze naturali. Affascina perché qui, più che altrove, Dio ha posto la tenda in mezzo agli uomini, proprio qui tra i suoi monti, le sue valli e il suo lago, Dio ha vissuto la sua esperienza umana.

Un pellegrinaggio in Terra Santa è una vera e propria immersione nella storia e nella spiritualità occidentale, nonché medio-orientale, una riscoperta delle radici culturali dell'Europa, è un ritornare alle radici della propria fede, è alimentare la lampada della propria esistenza con nuovo olio.

Tanti sono i luoghi d'interesse per i fedeli, sicuramente in un pellegrinaggio non si riusciranno mai a toccarli tutti. Ecco perché viene fatta una scelta tra i più significativi. La prima tappa è certamente Gerusalemme, in questa antichissima e suggestiva città sono avvenuti alcuni dei fatti fondamentali che hanno visto protagonista Gesù di Nazareth. Attualmente, in quasi ogni luogo interessato ai miracoli e alle opere del Nazareno sorge un edificio sacro: uno di questi è la Cappella dell'Ascensione, che sorge sul Monte degli Ulivi. Luogo di grande fascino è il Giardino del Getsemani, in cui in preghiera Gesù di Nazareth trascorse gli ultimi momenti prima del processo e prima della crocifissione. Tappa obbligata, quindi, è il passaggio per la Via Dolorosa, ossia la Via del Calvario, che conduce fino alla cima del Golgota, luogo della crocifissione e nel quale ora sorge la Chiesa del Santo Sepolcro. Per rimembrare l'Ultima Cena, l'istituzione dell'Eucaristia e la Pentecoste, bisogna visitare il Monte Tabor. Famosissimo luogo da visitare è il Muro Occidentale, più noto come Muro del Pianto: questo luogo gli Ebrei si recano per pregare, ma il Muro è d'interesse anche per i musulmani, in quanto pare che qui si riposò Maometto durante una visita a Gerusalemme.

I pellegrinaggi in Terra Santa portano inevitabilmente i fedeli a visitare edifici e monumenti sacri, ma anche luoghi naturali che sono stati protagonisti delle opere di Gesù e dei suoi discepoli. Altra tappa fondamentale sono, dunque, il fiume Giordano e il lago di Tiberiade (o lago di Galilea), il Monte della Beatitudini.

Nazareth e Betlemme sono le altre due tappe immancabili per i pellegrinaggi in Terra Santa. La prima è il luogo in cui avvenne l'Annunciazione e la seconda è l'umile villaggio in cui venne al mondo Gesù, lo stesso luogo di nascita del re Davide. A Betlemme, che ora è sotto controllo palestinese, sorge la Chiesa della Natività, sulla Piazza della Mangiatoia.

Il Pellegrinaggio in Terra Santa è un sogno che può avverarsi per ogni credente. L'Arcidiocesi partirà con un suo pellegrinaggio il prossimo 25 ottobre, sono rimasti pochi posti: gli interessati possono contattare l'Ufficio Pellegrinaggi dell'Arcidiocesi al 338 3231316.

 

Leggi qui il programma completo:

L'Arcidiocesi Amalfi-Cava de' Tirreni organizza un pellegrinaggio in Terra Santa

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Viaggio in Terra Santa<br />&copy; Irina Berdzenishvili | sunBeam Viaggio in Terra Santa © Irina Berdzenishvili | sunBeam

rank: 107758102

Chiesa

La statua di Sant’Antonino accolta ad Arola: iniziato il pellegrinaggio commemorativo del Patrono di Sorrento

Ha preso ufficialmente il via il pellegrinaggio della statua di Sant'Antonino Abate, patrono di Sorrento, in occasione delle celebrazioni per il 14º centenario dalla sua morte. Nel pomeriggio di ieri, la comunità parrocchiale di Arola, frazione di Vico Equense, ha accolto la sacra effigie giunta da Sorrento,...

"Sacrum Seminarium Domus Mariae", ad Amalfi l'ex Seminario diventa una struttura ricettiva

Nel cuore di Amalfi, l’ex Seminario Diocesano cambia volto e diventa una casa religiosa di ospitalità: "Sacrum Seminarium Domus Mariae", già presente su Booking.com e promossa attraverso i siti www.helloamalfi.it e https://www.damalfihospitality.it/. Un progetto che, pur rispettando formalmente la normativa...

Maiori si prepara ad accogliere il simulacro restaurato della Madonna di Fatima

La comunità parrocchiale di Santa Maria a Mare, a Maiori, si appresta a vivere momenti di intensa fede e devozione, in occasione del ritorno del simulacro restaurato della Madonna di Fatima. Le celebrazioni si apriranno mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 19.00, con la solenne esposizione e benedizione...

Il 1 maggio 2025 si rinnova la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella

La comunità di Minori si prepara a rinnovare una delle sue tradizioni più sentite: la festa di San Nicola al convento di Monte Forcella. L'appuntamento è per giovedì 1 maggio 2025, in un contesto di fede, natura e tradizione che ogni anno richiama numerosi pellegrini. Il programma prevede l’apertura...

Sambuco di Ravello, la festa di Maria SS. della Pomice rinviata al 1° giugno per la morte di Papa Francesco

La piccola frazione di Sambuco, a Ravello, ha deciso di rinviare le tradizionali celebrazioni in onore di Maria Santissima della Pomice, inizialmente previste per domenica 27 aprile, a seguito della scomparsa di Papa Francesco, avvenuta lo scorso lunedì 21 aprile. Il parroco e il comitato festa, in accordo...