Tu sei qui: AttualitàTroppi affitti brevi, residenti faticano a trovare casa: Santanchè promette a “Le Iene” una legge apposita entro fine maggio
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 20 aprile 2023 16:03:38
In Italia trovare casa, anche in affitto, è sempre più difficile per i rincari continui. La "colpa" sarebbe anche dell'aumento degli affitti brevi degli appartamenti ai turisti: i proprietari così guadagnano di più e rischiano meno di trovarsi a che fare con inquilini morosi.
Ne ha parlato Gaetano Pecoraro nella puntata de "Le Iene" andata in onda il 18 aprile scorso, che ha approfondito l'argomento recandosi anche in alcune agenzie immobiliari.
«Non c'è niente di male ad affittare le case ai turisti ma la conseguenza è che diminuiscono le case disponibili per i residenti e quelle che rimangono, dato che sono rare, costano sempre di più», osserva il giornalista.
Affittare un monolocale di 50 metri quadrati a Venezia renderebbe al mese 1100 euro circa, ma metterlo su un portale di case vacanze frutterebbe al mese 2692 euro, al netto di tasse e spese di gestione.
È chiaro, quindi, che conviene affittare ai turisti. Ma questo comporta molte conseguenze: lo spopolamento dei centri storici e la chiusura di negozi quali i tabacchi, i panifici, le macellerie.
In molti paesi esiste un limite di giorni all'anno in cui un proprietario senza licenza può affittare ai turisti: a Parigi è di 120 giorni, a Madrid di 90 giorni, ad Amsterdam di 30 giorni.
In Italia invece è molto semplice fittare ai turisti le case: a livello di burocrazia e tasse, aprire un b&b è più semplice che aprire un hotel.
«Bisogna colpire i furbi. Una cosa è chi eredita una casa dalla nonna e la affitta per arrivare a fine mese, un'altra è chi si compra venti appartamenti e fa un business. Dare un tetto ai giorni in cui si può fittare una casa potrebbe essere una soluzione. Io con "Le Iene" prendo un impegno: per la fine di maggio ci sarà pronta la legge che si andrà a presentare», ha assicurato la ministra Daniela Santanchè.
Clicca qui per vedere il video integrale
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109323102
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...