Tu sei qui: AttualitàStop ai supporti vitali, Indi Gregory non ce l'ha fatta. Il dolore e la rabbia dei genitori
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 13 novembre 2023 09:18:07
Lo scorso 6 novembre, il Consiglio dei Ministri aveva approvato il conferimento della cittadinanza italiana alla piccola Indi Gregory, cittadina britannica di 8 mesi, per consentirle il ricovero all'ospedale pediatrico "Bambino Gesù" di Roma per tentare una cura sperimentale.
I giudici avevano ordinato la sospensione dei trattamenti vitali sulla base di un orientamento consolidato della giustizia inglese, cioè del "massimo interesse del minore". E nonostante la disponibilità dell'Italia ad accogliere la piccola, il tribunale britannico ha negato alla famiglia la possibilità di trasferirla.
La piccola, affetta da una malattia mitocondriale che impedisce lo sviluppo dei muscoli, non ce l'ha fatta. È morta nella notte fra domenica e lunedì in un hospice per malati terminali, dove l'11 novembre le sono stati staccati i macchinari di supporto vitale.
«Mia figlia è morta, la mia vita è finita all'1,45», ha detto suo padre Dean a LaPresse. «Il servizio sanitario nazionale e i tribunali non solo le hanno tolto la possibilità di vivere, ma le hanno tolto anche la dignità di morire nella sua casa. Sono riusciti a prendere il corpo e la dignità di Indi, ma non potranno mai prendere la sua anima. Sapevo che era speciale dal giorno in cui è nata, hanno cercato di sbarazzarsi di lei senza che nessuno lo sapesse ma io e Clare ci siamo assicurati che sarebbe stata ricordata per sempre».
Riposa in pace, piccola Indi.
Leggi anche:
Cittadinanza italiana a Indi Gregory per consentire il trasferimento della bimba al Bambino Gesù
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107616102
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...