Tu sei qui: Salute e BenessereCittadinanza italiana a Indy Gregory per consentire il trasferimento della bimba al Bambino Gesù
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 6 novembre 2023 18:54:28
Un Consiglio dei Ministri straordinario e lampo quello che si è riunito oggi, lunedì 6 novembre 2023, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni, per il conferimento della cittadinanza italiana alla piccola Indi Gregory.
La piccola Indi, 8 mesi, è cittadina britannica. Soffre di una grave malattia mitocondriale, per la quale i medici che attualmente la hanno in cura, a Nottingham, hanno emesso la peggiore delle sentenze ‘nel suo migliore interesse': non esiste una cura, bisogna sospendere le terapie e i supporti vitali come la ventilazione assistita.
L'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma è disposto ad accogliere la piccola paziente per continuare a ricevere le cure di supporto vitale, ma ieri, 5 novembre, è arrivato il ‘no' del tribunale britannico al trasferimento di Indi in Italia in quanto, secondo i giudici, "comporterebbe per lei ulteriori sofferenze".
Per questo, il CdM, su proposta del Ministro dell'interno Matteo Piantedosi, ai sensi dell'art. 9, comma 2, della legge 5 febbraio 1992, n. 91, ha deliberato il conferimento della cittadinanza italiana alla piccola Indi Gregory, nata a Nottingham (Regno Unito) il 24 febbraio 2023, "in considerazione dell'eccezionale interesse per la Comunità nazionale ad assicurare alla minore ulteriori sviluppi terapeutici, nella tutela di preminenti valori umanitari che, nel caso di specie, attengono alla salvaguardia della salute".
Il Governo italiano ha inoltre comunicato, alla direzione dell'ospedale e alla famiglia, l'impegno a coprire i costi dei trattamenti sanitari che saranno ritenuti necessari.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102223109
Dal 22 settembre al 4 ottobre 2025, i cittadini maggiorenni e autosufficienti di Vietri sul Mare potranno partecipare a un ciclo di cure termali completamente gratuito alle Terme Vulpacchio di Contursi Terme, grazie all'iniziativa promossa dall'Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Giovanni De...
Una giornata all'insegna della prevenzione, della salute e della formazione. È quella promossa per il 9 agosto 2025 dal Comune di Tramonti, che, grazie alla generosa donazione di un defibrillatore semiautomatico da parte del concittadino Costantino Imperato, organizza un evento pubblico volto a sensibilizzare...
Il Comune di Cetara investe nel benessere dei suoi cittadini con un'iniziativa all'insegna della salute e della prevenzione. Si chiama "Benessere 2025: il tuo Comune ti porta alle terme" ed è un progetto promosso dall'amministrazione guidata dal sindaco Fortunato Della Monica, con delega alle Politiche...
Ravello. Ogni giorno, centinaia di persone in tutta Italia attendono una trasfusione per poter continuare a vivere. Ogni singola donazione può salvare fino a tre vite. Eppure, le scorte di sangue sono attualmente ai minimi storici, mettendo a rischio interventi chirurgici, terapie salvavita e cure d'emergenza....
In una sola settimana i casi confermati di virus West Nile in Italia sono passati da 32 a 89, secondo quanto riportato dall'ultimo bollettino di sorveglianza pubblicato dall'Istituto Superiore di Sanità (Iss). Si registrano ufficialmente 8 decessi, ai quali si aggiunge un ulteriore caso letale avvenuto...