Tu sei qui: AttualitàStai sereno!
Inserito da (redazionelda), lunedì 18 febbraio 2019 12:31:29
di Antonio Schiavo
Quando sento dire o leggo "Stai sereno" istintivamente mi chiedo "Dov'è la fregatura?". Lo so, è probabilmente un riflesso condizionato, visto il noto precedente del "pacco" rifilato impunemente da Renzi a Letta qualche anno fa.
Così anche stavolta; quello "stia sereno" a conclusione della lettera del Sindaco di Ravello al Direttore del nostro giornale (e per "nostro" intendo dei tanti lettori che ci apprezzano e ci sostengono) qualche dubbio mi è sorto.
Come si può, ho pensato, prospettare serenità quando un giorno prima hai reso noto , a scoppio ritardato, di aver dato mandato, con una delibera che ci pare inconcepibile, di trascinare in giudizio quello che tenti, almeno a parole, di tranquillizzare?
Come ho già avuto modo di dire in diverse occasioni, conosco da una vita il Sindaco di Ravello. Sarei lieto di poterlo ancora considerare il "nostro Sindaco", nel senso di poterne riconoscere i meriti senza essere accusato di piaggeria o poterlo criticare o dissentire dalle sue azioni o da chi si circonda senza essere bollato come disfattista, seminatore di odio o, come qualcuno ebbe a dire, come "Catone il censore".
Il Di Martino che conoscevo non lo avrebbe fatto.
Ribelle, irascibile, talvolta fuori dalle righe ma non vendicativo. Pronto alle battaglie (anche quelle all'apparenza impossibili) non sempre, a parer mio, per la giusta causa ma attento alle opinioni altrui, disposto al dibattito anche quello più acceso senza per questo demonizzare l'interlocutore.
Dovrebbe infatti ricordare di essere stato anche lui vittima di attacchi personali e di brutali ostracismi politici.
Quella di oggi mi pare una brutta involuzione di cui non lo ritenevo capace.
E ciò per più ordini di motivi:
Quello politico, un campo nel quale ci si affronta a viso aperto sulle idee e sui progetti, si può avversarli ed esercitare il diritto/dovere di critica e controllo da parte degli organi di stampa senza che queste funzioni siano additate al pubblico ludibrio sempre dai soliti noti e dai soliti pulpiti.
Quello ideale in un contesto nel quale la libertà di espressione, più che quella di stampa non può e non deve essere soggetta a compressione, coazione o - peggio - ad azioni intimidatorie.
E fa male anche vedere che, su questa china, stanno precipitando anche altri amici della cui autonomia di giudizio e comportamento non avremmo mai dubitato. Senza menzionare il solito difetto di altri che, nel più codardo anonimato, trinciano pareri e si confidano sulle (a loro dire) segrete cose di Ravello.
Mi piacerebbe anche chiedere al Sindaco, cosa intende quando dice che in quella delibera di Giunta "non c'è niente di personale" nei confronti del Direttore de Il Vescovado dopo che, nel tempo, epiteti non proprio amorevole sono stati lanciati verso quest'ultimo a più riprese: "Pennivendolo", "Giornalaio", "Diffusore di fake news" per ricordare quelli più blandi.
E altri che appaiono (quelli sì) attacchi alla libertà di stampa e di pensiero, (basti ricordare "il giornalaccio" "il giornalino" "la stampa spazzatura") denigrando ad ogni piè sospinto il lavoro fatto con la massima onestà intellettuale e un bel po' di passione.
Cercando di rimanere fedeli al patto di serietà stretto, or'è qualche anno, con gli unici nostri padroni che, come diceva Montanelli, sono solo i lettori.
Per concludere, siccome pare che sia la libertà di stampa l'oggetto del contendere su cui tanti, anche i meno titolati, vogliono dire la loro, riportiamo, a beneficio di questi ultimi, una brillante considerazione del giornalista Pierluigi Battista:
"La libertà di stampa per alcuni è buona solo per se stessi, vale solo se conviene. Se non conviene, viva il bavaglio! Da mettere sulla bocca degli altri".
>Leggi anche:
Noi siamo forti di qualcosa che non è in vendita: la dignità
Tutela immagine del Comune di Ravello, il sindaco Di Martino ci scrive
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104319100
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...
La Regione Campania, attraverso la Direzione Generale per le Politiche Sociali e Sociosanitarie, ha approvato un avviso pubblico per la valorizzazione e diffusione della cultura delle pari opportunità, dell’educazione affettiva e della gestione delle emozioni. L’iniziativa, finanziata con 2 milioni di...