Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Atanasio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 maggio

Ieri: 1 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàStai sereno!

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Stai sereno!

Inserito da (redazionelda), lunedì 18 febbraio 2019 12:31:29

di Antonio Schiavo

Quando sento dire o leggo "Stai sereno" istintivamente mi chiedo "Dov'è la fregatura?". Lo so, è probabilmente un riflesso condizionato, visto il noto precedente del "pacco" rifilato impunemente da Renzi a Letta qualche anno fa.

Così anche stavolta; quello "stia sereno" a conclusione della lettera del Sindaco di Ravello al Direttore del nostro giornale (e per "nostro" intendo dei tanti lettori che ci apprezzano e ci sostengono) qualche dubbio mi è sorto.

Come si può, ho pensato, prospettare serenità quando un giorno prima hai reso noto , a scoppio ritardato, di aver dato mandato, con una delibera che ci pare inconcepibile, di trascinare in giudizio quello che tenti, almeno a parole, di tranquillizzare?

Come ho già avuto modo di dire in diverse occasioni, conosco da una vita il Sindaco di Ravello. Sarei lieto di poterlo ancora considerare il "nostro Sindaco", nel senso di poterne riconoscere i meriti senza essere accusato di piaggeria o poterlo criticare o dissentire dalle sue azioni o da chi si circonda senza essere bollato come disfattista, seminatore di odio o, come qualcuno ebbe a dire, come "Catone il censore".

Il Di Martino che conoscevo non lo avrebbe fatto.

Ribelle, irascibile, talvolta fuori dalle righe ma non vendicativo. Pronto alle battaglie (anche quelle all'apparenza impossibili) non sempre, a parer mio, per la giusta causa ma attento alle opinioni altrui, disposto al dibattito anche quello più acceso senza per questo demonizzare l'interlocutore.

Dovrebbe infatti ricordare di essere stato anche lui vittima di attacchi personali e di brutali ostracismi politici.

Quella di oggi mi pare una brutta involuzione di cui non lo ritenevo capace.

E ciò per più ordini di motivi:

Quello politico, un campo nel quale ci si affronta a viso aperto sulle idee e sui progetti, si può avversarli ed esercitare il diritto/dovere di critica e controllo da parte degli organi di stampa senza che queste funzioni siano additate al pubblico ludibrio sempre dai soliti noti e dai soliti pulpiti.

Quello ideale in un contesto nel quale la libertà di espressione, più che quella di stampa non può e non deve essere soggetta a compressione, coazione o - peggio - ad azioni intimidatorie.

E fa male anche vedere che, su questa china, stanno precipitando anche altri amici della cui autonomia di giudizio e comportamento non avremmo mai dubitato. Senza menzionare il solito difetto di altri che, nel più codardo anonimato, trinciano pareri e si confidano sulle (a loro dire) segrete cose di Ravello.

Mi piacerebbe anche chiedere al Sindaco, cosa intende quando dice che in quella delibera di Giunta "non c'è niente di personale" nei confronti del Direttore de Il Vescovado dopo che, nel tempo, epiteti non proprio amorevole sono stati lanciati verso quest'ultimo a più riprese: "Pennivendolo", "Giornalaio", "Diffusore di fake news" per ricordare quelli più blandi.

E altri che appaiono (quelli sì) attacchi alla libertà di stampa e di pensiero, (basti ricordare "il giornalaccio" "il giornalino" "la stampa spazzatura") denigrando ad ogni piè sospinto il lavoro fatto con la massima onestà intellettuale e un bel po' di passione.

Cercando di rimanere fedeli al patto di serietà stretto, or'è qualche anno, con gli unici nostri padroni che, come diceva Montanelli, sono solo i lettori.

Per concludere, siccome pare che sia la libertà di stampa l'oggetto del contendere su cui tanti, anche i meno titolati, vogliono dire la loro, riportiamo, a beneficio di questi ultimi, una brillante considerazione del giornalista Pierluigi Battista:

"La libertà di stampa per alcuni è buona solo per se stessi, vale solo se conviene. Se non conviene, viva il bavaglio! Da mettere sulla bocca degli altri".

>Leggi anche:

Noi siamo forti di qualcosa che non è in vendita: la dignità

Ravello, Nicola Amato contrario a delibera comunale: «Limitare libertà di espressione significa negare sogno di una società migliore»

COMUNICAZIONE DEL DIRETTORE

Tutela immagine del Comune di Ravello, il sindaco Di Martino ci scrive

Ravello: Sindaco e Amministrazione criticati sul web, incarico legale per difendere immagine del Comune

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108618107

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Ricordando Papa Francesco: conversazioni tra Alberto Quintiliani, Giuseppe Roggi e Don Vincenzo Taiani

Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...

28 aprile, Giornata mondiale per la sicurezza e la salute sul lavoro. L'appello di Federcepicostruzioni

In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...

Terra dei Fuochi, studio Shro e Federico II conferma: piante contaminate da sostanze tossiche

Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...