Tu sei qui: AttualitàSOS sicurezza sul Lungomare di Salerno, i sindacati: «Polizia municipale aggredita e mortificata, pronti a costituirci parte civile»
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 22 giugno 2023 16:01:46
«Stupefacenti, ambulantato selvaggio, abusivismo commerciale, materiali contraffatti, ordine pubblico e chi più ne ha più ne metta: questo è ciò che si verifica sui viali del Lungomare cittadino e questo è ciò contro cui sta lottando in completa solitudine la polizia municipale di Salerno», denunciano Angelo Rispoli (Csa), Raffaele Vitale (Cisl Fp) e Gerardo Bracciante (Uil Fp).
«È paradossale che gli operatori della polizia municipale vengano continuamente snobbati dalla politica nazionale e locale contestandone spesso la scarsa presenza sul territorio e allo stesso tempo si permette che questi vengano ignorati da prefettura e questura che a tutt'oggi ancora non approntano un idoneo servizio interforze sui viali del Lungomare consentendo che sia la sola polizia municipale a caricarsi delle problematiche degli stessi viali, diventato ormai territorio con gravi problemi di ordine pubblico e quindi di competenza della Polizia di Stato, carabinieri e Guardia di Finanza. Siamo stufi di vedere continuamente disattese le nostre rivendicazioni sulla sicurezza e vedere gli operatori della polizia municipale continuamente esposti a potenziali rischi che tra l'altro devono ogni anno elemosinare per la completa fornitura dei capi di vestiario, fornitura di radio ricetrasmittenti nelle auto di servizio».
Il grido d'allarme continua da mesi e intanto le sigle sindacali, con i propri uffici legali, stanno valutando di costituirsi parte civile, a tutela della categoria e degli operatori rimasti feriti per le precarie condizioni di sicurezza lavorativa: «Nell'esprimere la piena solidarietà agli agenti di polizia municipale aggrediti sui viali del Lungomare, faremo di tutto per tutelare gli operatori di polizia municipale nelle sedi competenti, comunicando fin d'ora che informeranno gli organi di controllo della sicurezza sul lavoro per i provvedimenti da adottare in tema di mancato rispetto delle norme di sicurezza da parte del Comune di Salerno».
Leggi anche:
Lite finisce nel sangue a Salerno, uomo accoltellato sul Lungomare
Pedone investito a Salerno: centauro fugge senza prestare soccorso
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105225105
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...