Tu sei qui: AttualitàSecondo Amalfitano: «Prima Ravello è una scuola di futuro, non una lista»
Inserito da (Admin), martedì 3 giugno 2025 20:19:08
«Di personale c'è veramente poco, è stato messo insieme il passato per cercare di scrivere il futuro». Con queste parole Secondo Amalfitano, figura storica della politica in Costa d'Amalfi e della formazione di altissimo profilo, già sindaco di Ravello e docente universitario, ha descritto il senso più profondo di Prima Ravello, il nuovo movimento civico nato lo scorso 18 maggio.
Un gruppo eterogeneo di cittadini, professionisti, giovani e meno giovani, uniti dal desiderio comune di restituire alla Città della Musica un orizzonte politico fondato su competenza, ascolto e condivisione. Nessuna corsa alle poltrone, nessuna opposizione pregiudiziale, ma la volontà di formare - entro la fine del 2026 - un gruppo dirigente consapevole, capace e radicato nei bisogni della comunità.
Amalfitano, in qualità di responsabile della formazione, guida un percorso che si ispira al metodo del Conclave: prima si definisce la missione, poi si sceglie chi può realizzarla. Alla domanda se sarà lui a candidarsi nuovamente a sindaco, risponde netto: «Non è questo il momento di pensare ai nomi. Sarà il gruppo, consapevole e formato, a decidere se dare vita ad una lista e chi farà cosa. Ora si lavora sul metodo, sui contenuti, sulle competenze».
Tra i valori fondanti del movimento figurano trasparenza, democrazia, collegialità, identità e responsabilità sociale. Prima Ravello vuole diventare una palestra civica, una scuola di formazione politica che potrebbe fare da modello anche per altri comuni della Costiera e, perché no, oltre i confini del nostro territorio.
L'incontro con Secondo Amalfitano ha rappresentato solo il primo tassello di un dialogo che continuerà nei prossimi mesi. A ottobre ci ritroveremo per capire a che punto è arrivato il progetto, quanto entusiasmo avrà raccolto e soprattutto come si sta concretizzando l'ambizione di riportare Ravello al centro della propria storia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109921100
Si è svolta con grande partecipazione e intensità emotiva l'8ª edizione del Memorial "Dott. Michele Siani", organizzato dalla omonima associazione con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare. Un appuntamento ormai atteso e sentito, che ha saputo coniugare riflessione scientifica, riconoscimento del...
Un trionfo di emozioni, energia e talento ha illuminato il palco del Centro sociale di Salerno in occasione del saggio di fine anno della scuola di ballo "Luxury Dance" di Salerno, andato in scena sabato scorso. Con oltre 200 allievi dai 3 ai 70 anni, divisi in più di 20 gruppi, la serata è stata un'imponente...
A Scala sono iniziati questa notte i lavori di scavo a cura di Enel Distribuzione per il ripristino della regolare alimentazione di energia elettrica. Una terza Power Station è stata posizionato in Via Vescovado, utile a garantire l' erogazione di energia in caso di eventuali interruzioni durante i lavori....
Questa mattina, al termine delle celebrazioni religiose nelle chiese di San Domenico e San Francesco di Maiori, i fedeli hanno avuto un ospite speciale: il comandante della Stazione dei Carabinieri di Maiori, il Luogotenente Giuseppe Loria. Un'iniziativa con cui l'Arma ha scelto di avvicinarsi ai cittadini...
Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...