Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. M.Maddalena di Marsiglia

Date rapide

Oggi: 22 luglio

Ieri: 21 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàCaldo nei luoghi di lavoro, la Cisl provinciale: "Non può essere un’emergenza stagionale in provincia di Salerno"

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

L’intervento della Cisl Salerno dopo il tavolo in Prefettura sulle alte temperature nei cantieri

Caldo nei luoghi di lavoro, la Cisl provinciale: "Non può essere un’emergenza stagionale in provincia di Salerno"

Il caldo estremo non può più essere considerato un’emergenza stagionale: la Cisl lancia l’allarme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro in provincia di Salerno e chiede misure strutturali, orari flessibili, presìdi sanitari nei cantieri e controlli capillari. Marilina Cortazzi: “La salute non è un lusso, è un diritto. Serve un piano operativo stabile”.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 luglio 2025 15:11:18

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

La questione delle temperature estreme nei luoghi di lavoro, in particolare nei cantieri edili, è stata al centro del secondo tavolo convocato con urgenza dalla Prefettura di Salerno. Alla riunione hanno partecipato, oltre agli enti ispettivi e sanitari, anche le principali sigle sindacali del territorio.

Nel corso dell'incontro, è emersa forte la preoccupazione per la tenuta del sistema di prevenzione nei mesi estivi. È importante, infatti, che principalmente i lavoratori esposti a temperature elevate, in particolare quelli impiegati in settori come l'agricoltura, l'edilizia e i lavori edili, le cave e le aree esterne, ma anche chi opera in ambienti chiusi con temperature elevate o con forte irraggiamento solare come i lavoratori dei trasporti, siano tutelati.

Marilina Cortazzi, segretaria generale della Cisl Salerno, pur apprezzando il lavoro che si andrà a fare nei tavoli tematici programmati che entreranno nel merito tecnico, ribadisce la necessità di un cambio di passo strutturale e non emergenziale:
"Il caldo non può continuare a essere trattato come una emergenza estiva. Nei tempi giusti, ovvero prima che ci siano le ondate di caldo torrido, i lavoratori devono essere messi in condizione di operare in sicurezza con strumenti certi e non lasciati alla discrezionalità. Serve una regia stabile e un piano operativo che tenga conto del cambiamento climatico ormai evidente", ha dichiarato.

Secondo la segretaria generale della Cisl, è prioritario che le imprese adottino orari flessibili e modulati, che evitino l'esposizione dei lavoratori nelle fasce orarie più critiche e che siano utilizzati dispositivi di protezione individuali idonei: "In molti casi iniziare prima, sospendere durante le ore più calde e utilizzare gli ammortizzatori sociali dove necessario non è solo una possibilità, ma un dovere etico e normativo", ha affermato.

La Cisl Salerno ha anche avanzato la proposta di potenziare l'organizzazione dei grandi cantieri con postazioni sanitarie permanenti, zone d'ombra attrezzate e punti di idratazione: "Non stiamo chiedendo l'impossibile - ha aggiunto la Cortazzi - ma misure di buon senso, già previste in altri ambiti e facilmente replicabili. La tutela della salute non è un lusso, è un diritto. E non può dipendere dal primo incidente per diventare una priorità. La tutela dei lavoratori va garantita ogni giorno. Occorrono controlli capillare nelle aziende. È importante, infatti, declinare il protocollo quadro nazionale in accordi attuativi di territorio, filiera, azienda".

Per la Cisl, la prevenzione deve essere integrata nella pianificazione di ogni attività produttiva, con controlli costanti, formazione continua e un coinvolgimento reale di tutte le figure professionali presenti nei cantieri.

"La salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro è una priorità e non si improvvisa - ha concluso la Cortazzi -. A maggior ragione non può essere affrontata con logiche stagionali. È il cuore del lavoro dignitoso e sostenibile, oggi più che mai".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10413104

Attualità
"La Poderosa": giovani e studenti danno vita a un presidio antifascista in Costa d’Amalfi

«Solo chi si agita si accorge delle proprie catene». Con questa citazione si apre il messaggio di presentazione de La Poderosa, il nuovo collettivo politico antifascista nato in Costiera Amalfitana. Il nome trae ispirazione dalla storica motocicletta con cui Ernesto "Che" Guevara e il medico argentino...

Minori, No Other Land: oltre cento persone in piazza per la Palestina

Minori ha accolto con attenzione e partecipazione l’iniziativa dell'ANPI Costiera Amalfitana, che mercoledì 17 luglio ha promosso la proiezione del documentario "No other land", prodotto, scritto e montato da un collettivo israelo-palestinese formato da Basel Adra, Yuval Abraham, Rachel Szor ed Hamdan...

Taglio UE all’agricoltura, Marzano (Confagricoltura Campania): “Le Regioni non lascino sole le imprese”

Di fronte all'annunciato taglio da 86 miliardi di euro ai pagamenti diretti agli agricoltori da parte dell'Unione Europea, Fabrizio Marzano, presidente di Confagricoltura Campania, lancia un appello forte e chiaro alle istituzioni regionali: "In questo momento critico, non possiamo permetterci soluzioni...

Liste d’attesa infinite in provincia di Salerno, Polichetti (Udc): «Sistema in crisi etica, cure rapide solo a pagamento»

La sanità pubblica in provincia di Salerno torna sotto i riflettori, questa volta per bocca del dottor Mario Polichetti, responsabile del Dipartimento Sanità dell'Udc, che lancia un duro atto d'accusa contro il sistema delle liste d'attesa e le storture che colpiscono i cittadini, soprattutto i più fragili....

Esodo estivo 2025: traffico da bollino rosso e nero, ma la prudenza può salvarci la vita

Con l'arrivo dell'estate e le prime grandi partenze per le vacanze, Viabilità Italia ha diffuso il calendario ufficiale del traffico intenso 2025, con le previsioni di maggiore criticità sulle strade italiane. Come ogni anno, i weekend di luglio e le prime due settimane di agosto si preannunciano particolarmente...