Tu sei qui: AttualitàIl ristorante Glicine dell’hotel Santa Caterina di Amalfi nella Guida Identità Golose 2022
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 10 marzo 2022 15:38:36
Non poteva essere diversamente: il ristorante Glicine dell'hotel Santa Caterina di Amalfi è tra le eccellenze della cucina italiana della Guida Identità Golose 2022, presentata lunedì alla Triennale di Milano.
Superbamente sospeso tra cielo e mare, il ristorante Glicine si pregia della cucina di chef Giuseppe Stanzione, che rielabora piatti tipici della tradizione costiera, mescolando in modo sapiente sapori mediterranei in accostamenti delicati e equilibrati, dove ricerca e innovazione camminano di pari passo.
Un'elegante terrazza panoramica a picco sul mare dove potersi concedere il piacere di un percorso di gusto completo e appagante, oltre che l'impagabile vista su Amalfi, grazie alla squadra che vede al lavoro il sous-chef Alfonso Verzieri, Gaetano Esposito ai dolci, Domenico Mansi in Sala e Luca Amato in cantina.
Ma veniamo alla recensione scritta dal caporedattore di Identità Golose Carlo Passera.
Il bello è che, in generale, la ristorazione negli hotel italiani a cinque stelle, quelli bellissimi e lussuosi appannaggio spesso e volentieri di una facoltosa clientela straniera, non è mai stata così in forma. Chi gestisce queste strutture mostra infatti crescente attenzione alla necessità di proporre un'offerta gastronomica di livello; che come tale non solo diventa bella bandierina da conficcare nel palato degli ospiti stranieri, insomma ottima rappresentazione del buono del Belpaese, ma finisce con attirare anche noi buongustai autoctoni, sorpresi da tanto bendidio.
Considerazioni queste che descrivono efficacemente il lavoro dello chef Giuseppe Stazione al ristorante Glicine del meraviglioso Hotel Santa Caterina di Amalfi, un'antica dimora storica incastonata nella Costiera Amalfitana.
Peppe è di scuola campana, classe 1978, insomma un professionista ormai ben rodato. Non si limita al compitino: certamente è figlio legittimo della golosità della sua terra, ma la declina in bontà di valore, giocando anche con le contaminazioni, vedi gli ottimi Tortelli con zabaione di Parmigiano Reggiano, ripieni di genovese di vitello e ventresca di tonno e spolverati di katsuobushi, insomma un cross over Nord-Sud-Est-Ovest mica da ridere, anzi tutto da gustare. Convincente - e sulla stessa linea stilistica interessante, del tipo: Campania chiama altre parti d'Italia e del mondo - anche lo Scampo alla griglia, latticello, bietole, finger lime, crumble alla 'nduja.
Stanzione ha lavorato a lungo con Bruno Barbieri. Insomma: niente mappazzoni.
Leggi anche:
Il ristorante Glicine dell'hotel Santa Caterina: un percorso di gusto e di "sensazioni"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105832103
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...