Tu sei qui: AttualitàIl futuro delle concessioni demaniali marittime turistico ricreative, 27 aprile il convegno a Massa Lubrense
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 24 aprile 2023 09:34:10
Un tema di stretta attualità: il futuro delle concessioni demaniali marittime turistico ricreative alla luce dei recenti interventi normativi e giurisprudenziali. La Corte di giustizia europea, infatti, ha espresso il suo verdetto sulle concessioni balneari, confermando l'obbligo per gli Stati Membri di riassegnarle tramite gare pubbliche.
Se ne discuterà giovedì 27 aprile, alle 16, presso Villa Angelina a Massa Lubrense, in Via Partenope 31.
Dopo i saluti del Sindaco Lorenzo Balducelli, del Presidente del Tribunale di Torre Annunziata Ernesto Aghina e dell'Assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci, introdurranno il tema il consigliere delegato al Contenzioso Carolina Mazzella, l'Assessore al Turismo Giovanna Staiano e l'Assessore al Demanio Sergio Fiorentino.
Interverranno, quindi, il referendario del Tar Campania Michele De Martino, il Presidente e il Direttore dell'Amp Punta Campanella, Lucio Cacace e Lucio De Maio, il Presidente di Federbalneari Italia Marco Maurelli e il presidente di Federbalneari Campania Domenico Ciccarelli.
L'evento sarà presentato dalla conduttrice RAI Noemi Gherrero e dal caporedattore di "Mondo Balneare" Alex Giuzio.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103119104
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...