Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Lorenzo martire

Date rapide

Oggi: 10 agosto

Ieri: 9 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàGalleria Minori e depuratore Maiori: progetti faraonici inutili e dannosi

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Galleria Minori e depuratore Maiori: progetti faraonici inutili e dannosi

Inserito da (redazionelda), martedì 11 agosto 2020 11:59:40

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

di Donato Bella

 

Galleria Maiori-Minori (Comuni citati in ordine alfabetico, non di importanza) e depuratore comprensoriale nel Demanio di Maiori. Due progetti "faraonici" contro i quali si è costituito un comitato che, in poco tempo, sta raccogliendo centinaia di adesioni.

 

C'è una tesi che circola in alcuni ambienti, secondo la quale proprio per la dimensione e il costo dei due progetti, essi non saranno mai realizzati, servono solo come spot elettorali e finiranno soltanto per finanziare le progettazioni, come accade spesso in Italia. È una tesi che, catalogandoli, appunto, nella categoria delle chiacchiere da spot elettorali tende a sminuire l'impegno ambientalista che punta a contrastarli.

 

Invece, quando certe proposte diventano insistenti e ricevono pure il supporto amministrativo, come in questi casi, è di vitale importanza far sentire la propria voce contro, perché è innanzitutto l'idea che le sottende che va combattuta. Per la galleria Maiori-Minori, ad esempio, poche centinaia di metri che non risolvono minimamente i problemi di viabilità della Costiera, se ne ipotizza l'utilità anche in funzione di una previsione dell'aumento del traffico veicolare del 40%! È semplicemente folle pensare che la Costiera amalfitana possa vedere aumentare il traffico veicolare, già oggi insostenibile. Ieri pomeriggio, 10 agosto 2020, un lunedì da turismo ridotto causa Covid-19 e senza bus turistici, per il chilometro da Minori-7 Bello a Marmorata ci sono voluti 20 minuti in auto, quando ne basterebbero 3 (15-20 a piedi).

 

Ipotizzare che il futuro della Costiera debba essere quello di soffocare nel traffico è veramente fuori da ogni logica. Il nostro è un territorio in cui, al contrario di quanto avviene oggi, il turismo non deve più arrivare con le auto, ma con mezzi pubblici, su gomma e, soprattutto, via mare, sviluppando questi servizi, ora assai limitati. Ne va della vivibilità complessiva del comprensorio e della sua immagine. Residenti, turisti e visitatori ormai soffrono sempre di più delle conseguenze dello sviluppo anarchico che ha avuto la Costiera. Invece, anziché immaginare soluzioni moderne, ragionevoli e rispettose del luogo, dei suoi abitanti ed ospiti, c'è chi pensa di facilitare ancora l'accesso degli autoveicoli! Quindi, anche se l'idea della galleria Maiori-Minori dovesse restare tale, meglio combatterla sul nascere per far capire che adesso basta con la visione distruttiva che ci ha accompagnato fino a qui.

Sul depuratore consortile che dovrebbe essere realizzato nel Demanio di Maiori, vale lo stesso giudizio di follia. Il Demanio, a Maiori, ha vocazione naturalistica, è un polmone verde da valorizzare sempre di più. Costruirvi un depuratore che dovrebbe raccogliere gli scarichi fognari di altri 4-5 o più Comuni potrebbe avere una parvenza di senso se non vi fossero alternative. I costi di gestione, peraltro, sarebbero enormi, solo per pompare i liquami alla sua quota, e i rischi elevati, sia in caso di interruzione accidentale dell'attività delle pompe di sollevamento, sia per il notevole transito di camion maleodoranti con i fanghi che ne conseguirebbe attraverso la via Nuova Chiunzi, già ultra congestionata. Ma c'è un'alternativa a minore impatto, individuata da organismi preposti, non da Pinco Pallini, che prevede il collegamento degli scarichi dei singoli Comuni, tramite condotta sottomarina, al depuratore di Salerno, che è adeguatamente proporzionato. Costi di gestione minori, impatto ambientale molto ridotto, rischi assai limitati. Perché non viene presa in considerazione? Anche in questo caso, dunque, invece di attendere abulicamente gli eventi e sperare che non si costruisca niente, meglio mobilitarsi per dire, come cittadini attivi, che non è con questi progetti che si vuole bene a un territorio il cui pregio va salvaguardato come bene dell'umanità. Così come avvenne trentacinque anni fa contro le ricerche petrolifere, è giusto che i cittadini della Costiera tornino a farsi sentire nel loro interesse.

>Leggi anche:

Tuteliamola Costiera Amalfitana: nasce comitato cittadino per dire "No" a tunnel Maiori-Minori e depuratore Demanio

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103932102

Attualità
L'influencer Rita De Crescenzo in Regione con il consigliere Pasquale Di Fenza: è bufera dopo il video su TikTok

Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...

Campania, dalla Regione 600mila euro per Sportelli e Rifugi Arcobaleno: al via l'avviso pubblico

La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...

Coldiretti Campania: «Crolla la quantità di latte di bufala Dop congelato»

Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...

“Non bastano le multe, serve educazione civile”: il CNDDU contro gli abusi dei contrassegni disabili in Costiera Amalfitana

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani ha recentemente diffuso una nota in cui esprime preoccupazione in merito all'utilizzo improprio dei contrassegni per disabili nella Costiera Amalfitana. Il documento, che fa riferimento a episodi di cui abbiamo scritto ieri, domenica...

Ricarica dell'auto elettrica: come ottimizzare i costi e i tempi

Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...