Tu sei qui: AttualitàDimensionamento scolastico, Regione Campania impugna decisione del Governo davanti alla Corte Costituzionale
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 6 febbraio 2023 10:04:19
«La Regione Campania informa che la giunta ha deliberato di procedere per impugnare dinanzi alla Corte costituzionale le disposizioni relative al dimensionamento scolastico».
Con questa nota Palazzo Santa Lucia ha annunciato il ricorso alla Consulta, come anticipato nel corso della manifestazione per la scuola dei giorni scorsi, in merito alle disposizioni di cui alla Legge 28/12/2022 n.197.
«Abbiamo deciso di impugnare la decisione del governo sul dimensionamento scolastico davanti alla Corte Costituzionale. Siamo i primi a farlo e speriamo che altre regioni del Mezzogiorno ci seguano», ha detto il governatore Vincenzo De Luca.
A dare un'idea della situazione è il Segretario Generale della FLC CGIL Campania Ottavio De Luca: «Saranno cancellate 110 scuole in Campania. Passeremo dagli attuali 981 istituti a circa 870. Significa meno presidi, meno personale e scuole più affollate. In una città come Napoli ci troveremo mega-strutture che conterranno 1.200 studenti».
«Se la scuola diventa una competenza regionale - afferma il sindacalista, parlando di autonomia differenziata - vorrà dire che regioni più ricche potranno investire di più, mentre i nostri ragazzi studieranno in plessi fatiscenti, con poco personale. Quindi, alla fine, saranno meno preparati».
«La scuola ha bisogno di investimenti non può essere trattata con i numeri. Ci sono aree di Napoli dove la scuola diventa l'unico barlume di luce in un contesto di di marginalità sociale, dove una scuola dovrebbe restare aperta anche con pochi alunni, senza pensare ai soldi», ha chiosato.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106113104
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...