Tu sei qui: Territorio e AmbienteValle delle Ferriere: inizia l'orario invernale per la Riserva Naturale Orientata della Costiera Amalfitana
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 13 novembre 2024 10:42:31
La Valle delle Ferriere, situata tra le montagne di Scala e Amalfi, si prepara ad accogliere visitatori nei mesi invernali con aperture domenicali dalle 10:00 alle 14:00, condizioni meteo permettendo, e un'apertura speciale prevista per il 6 gennaio. Questo angolo incantato della Costiera Amalfitana è accessibile con ticket acquistabile presso l'Info Point di Pontone, situato in Via Valle delle Ferriere, 62.
Considerata uno dei luoghi più preziosi di Scala, la Valle delle Ferriere è una delle quarantuno riserve biogenetiche italiane. Protetta dagli alti costoni di roccia che la circondano, la valle gode di un microclima unico che le permette di ospitare una vegetazione di straordinaria varietà e antichità. Qui, tra le felci più antiche al mondo, spicca la Woodwardia radicans, una felce gigante scoperta nel 1710 e considerata un fossile vivente. Le sue fronde raggiungono anche i tre metri di lunghezza, confermando il carattere primordiale e selvaggio di questo ecosistema. Ma ci sono anche altre specie rare come la Pteris vittata, capace di assorbire fino a 200 volte l'arsenico presente nel suolo, e la Pteris cretica, sopravvissuta ai mutamenti climatici dell'era glaciale.
Un'altra presenza straordinaria è la pianta carnivora Pinguicula hirtiflora, le cui foglie secernono enzimi per catturare e digerire gli insetti.
La Valle delle Ferriere rappresenta dunque un vero scrigno di biodiversità, dove natura e storia si fondono, offrendo un viaggio indietro nel tempo in un ambiente subtropicale unico e affascinante.
Per info: 338 560 5550
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104217106
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...
Sono iniziati a Vietri sul Mare i lavori di abbattimento del fatiscente edificio che in passato aveva ospitato le scuole elementari della frazione Marina. In quello stesso spazio verrà costruita una nuovissima ed efficiente caserma dei Carabinieri, che permetterà di incrementare il servizio offerto al...