Tu sei qui: Territorio e AmbienteSorrento, pulizia dei fondali a Marina Grande in occasione della Giornata del Mare
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 12 aprile 2025 14:22:56
Si è svolta questa mattina, presso il borgo di Marina Grande, a Sorrento, una giornata dedicata alla pulizia dei fondali marini. L'iniziativa promossa in occasione della Giornata del Mare dall'assessorato alla Risorsa Mare, Ambiente e Pesca del Comune di Sorrento e dalla società Penisolaverde Spa, ha visto l'intervento della Capitaneria di Porto, grazie alla collaborazione dell'Ufficio Locamare Sorrento, del Nucleo Sommozzatori e Unità Navali della Stazione Navale della Guardia di Finanza di Napoli, e di numerose associazioni ambientaliste e di sub tra cui il Centro immersioni Torre del Greco, l'Associazione Jacques Cousteau, il Barracuda Diving, il Diving Punta Campanella e Marevivo Sorrento. Hanno partecipato attivamente anche numerose attività di Marina Grande tra cui la Cooperativa Sant'Anna e la Cooperativa Azzurra. A coordinare le attività, il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco. In mare, oltre 20 sommozzatori provenienti non solo dalla penisola sorrentina ma da diversi Comuni del Golfo di Napoli. Durante le operazioni sono state rimossi circa 450 chilogrammi di rifiuti, tra copertoni, plastica, vetro e frammenti di reti e di cime, oltre a materiali ferrosi. L'appuntamento di oggi segue il monitoraggio svolto lo scorso anno nei fondali sorrentini, e soprattutto i progetti inerenti il recupero dei rifiuti accidentalmente pescati, grazie alle sinergie con i pescatori locali. "Questa bella giornata ecologia all'insegna del mare è stato il modo migliore per festeggiare i miei dieci anni di impegno per la risorsa mare e per l'ambiente proprio qui a Marina Grande dove tutto è iniziato con i primi interventi di pulizia dei fondali nel 2015 - ha dichiarato il presidente Di Prisco - Essere ancora qui non è solo un segno di tenacia, ma una testimonianza di credere in ciò a cui abbiamo sempre lavorato e sostenuto in modo deciso. Passi in avanti sono stati fatti e tante iniziative sono state realizzate. Ora dobbiamo porci nuovi e importanti traguardi per il futuro, e perseverare in questa direzione perché con il nostro impegno abbiamo creato una coscienza e una nuova sensibilità ambientale, non solo a Sorrento ma in tutta la penisola. Un traguardo che dieci anni fa era pura utopia pensare. Pertanto mi preme ringraziare di cuore tutti coloro che hanno collaborato in questi anni: militari, uomini delle istituzioni, civili, associazioni, volontari, pescatori, tutti coloro che vivono di mare e soprattutto tanti amici che mi sono stati affianco e hanno creduto nelle mie scelte".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10098101
Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...
La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...
L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...
Sono iniziati a Vietri sul Mare i lavori di abbattimento del fatiscente edificio che in passato aveva ospitato le scuole elementari della frazione Marina. In quello stesso spazio verrà costruita una nuovissima ed efficiente caserma dei Carabinieri, che permetterà di incrementare il servizio offerto al...