Tu sei qui: Territorio e AmbienteScala come un Presepe nella trasmissione Rai "Tu che scendi dalle stelle" con Padre Enzo Fortunato
Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 5 gennaio 2022 11:16:49
Un viaggio attraverso tre luoghi significativi che esprimono profondamente la spiritualità del Natale: Betlemme, Greccio e Scala.
Narrato da Padre Enzo Fortunato, "Tu scendi dalle Stelle" è andato in onda ieri, 4 gennaio, su Rai Tre, con la conduzione di Simona Vanni.
Betlemme è il luogo in cui è nato Gesù e quindi la storia della civiltà cristiana; Greccio il borgo dove San Francesco d'Assisi ha inventato il primo Presepe nel 1223; Scala, il paese più antico della Costiera Amalfitana, è dove Sant'Alfonso Maria de' Liguori trovò ispirazione, tra pastori, grotte e greggi, per la composizione di quello che sarebbe divenuto il più celebre canto natalizio: Tu che scendi dalle Stelle".
Non tutti sanno, però, che Sant'Alfonso compose, ancor prima, "Quanno nascette Ninno", in dialetto napoletano per renderlo comprensibile a tutti e avvicinare tutti a Dio. Del brano, danno dimostrazione gli zampognari su una terrazza scalese con vista meravigliosa su Ravello.
Egli giunse a Scala per riposarsi dopo aver subito una vicenda personale che l'aveva messo a dura prova e qui trovò la beatitudine nella bellezza dei luoghi e nella semplicità della gente.
Dopo un accenno storico, le telecamere si spostano al Duomo di San Lorenzo, dove il violoncellista croato Stjepan Hauser, seduto su una balla di paglia davanti al presepe, esegue "Tu scendi dalle Stelle" e poi, quale suo canto prediletto del Natale, "Silent Night".
All'uscita dalla Chiesa, ad attendere i conduttori e i telespettatori c'è il sociologo Domenico De Masi, secondo cui il Natale continua a vincere perché riesce a riunire sempre la famiglia.
A chiudere questo suggestivo viaggio nel Natale la voce angelica del siciliano Giovanni Caccamo sulle note di "Alleluja".
Clicca qui per rivedere la puntata
Leggi anche:
Scala protagonista insieme a Greccio e Betlemme di un programma Rai sui Luoghi del Natale
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107032103