Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheProtagonistiScala protagonista insieme a Greccio e Betlemme di un programma Rai sui Luoghi del Natale
Scritto da (Redazione LdA), domenica 19 dicembre 2021 14:20:35
Ultimo aggiornamento domenica 19 dicembre 2021 14:24:49
In costiera amalfitana sono appena terminate le riprese televisive a cura di RaiTre presso la Grotta di S.Alfonso Maria de Liguori di Scala, che, insieme a Betlemme e Greccio, sarà oggetto di una produzione di RaiTre, quali Luoghi del Natale.
Il programma, di cui a breve sarà comunicata la messa in onda, è condotto dalla giornalista Simona Vanni da Padre Enzo Fortunato, con la partecipazione del prof. Domenico De Masi e del violoncellista Hauser.
«Se è vero, come è vero, che chi canta prega due volte, pochi sanno che il famosissimo inno natalizio "Tu scendi dalle stelle" - spiega Padre Enzo - viene ispirato nel più antico borgo della Costiera Amalfitana: Scala (SA), la terza tappa del nostro peregrinare natalizio. Questa composizione deriva dal meno noto canto sacro Quanno nascette Ninno scritto a Santa Maria dei Monti a Scala, dove Don Alfonso Maria dei Liguori, poi proclamato santo, nel 1731 compone il "canto dei canti" del Natale. Stando a contatto con pecore e pastori, in un'atmosfera idilliaca, scrive il celebre testo in dialetto napoletano. E non è un caso: lo fa proprio per i fedeli più poveri e meno colti affinché anche loro possano comprenderne il significato».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104635103
Nel 2021 in Costiera Amalfitana iniziarono le riprese del sequel di "Sotto il sole di Riccione", il fortunato film targato Netflix. Ebbene, dal 13 luglio su Netflix Vincenzo, Furio, Marco, Ciro e Martina tornano in "Sotto il sole di Amalfi". Lo scorso autunno la troupe aveva fatto tappa, oltre che ad...
Avevamo apprezzato le molte foto, alcune diventate virali, del piccolo Andrea Esposito di Positano, 9 anni, figlio di Valentino e Gesualda, ma ci ha pensato Pasquale Raicaldo a raccontare la storia per la Repubblica di Napoli. Andrea ha ereditato dal padre le tradizioni religiose di Positano e della...
Stamattina, a Montesilvano in provincia di Pescara, si è chiusa l'assemblea nazionale dell'ANSI, l'Associazione Nazionale Sottufficiali d'Italia, il più antico sodalizio della categoria Sottufficiali. I delegati, provenienti da tutti Italia e anche dall'estero, hanno rieletto per acclamazione alla carica...
L'Accademia Internazionale Medicea di Firenze ha conferito al sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, la Medaglia Laurenziana, attribuita a personalità che si sono distinte nel campo culturale e sociale. La cerimonia si terrà domani, sabato 18 giugno, alle ore 16, nel salone dei Cinquecento di Palazzo...
La troupe della trasmissione TV "Camper", condotta da Roberta Morise e Tinto, è da questa mattina a Tramonti, Polmone Verde della Costa d'Amalfi, per esplorare le bellezze del turismo "slow". La puntata andrà in diretta oggi, 17 giugno, alle 12,30, su Rai Uno. L'inviato Francesco Gasparri sarà accompagnato...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.