Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Raimondo Nonnato

Date rapide

Oggi: 31 agosto

Ieri: 30 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteRilanciare l'agricoltura in Costiera Amalfitana, nasce l'associazione "I Frutti del Sole"

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Costiera Amalfitana, Associazionismo, Ambiente, Tutela, Opportunità

Rilanciare l'agricoltura in Costiera Amalfitana, nasce l'associazione "I Frutti del Sole"

Tutte le informazioni presso il Caf Italia presente a Minori in via Largo dei Pastai, 12 il lunedì pomeriggio e il venerdì mattina.

Inserito da (Admin), venerdì 25 novembre 2022 11:27:28

di Pasquale Senatore

L'attività principale dell'associazione sarà stimolare la donazione di alberi dai cittadini ai coltivatori della intera Costiera Amalfitana per chiunque sia interessato ad ottenere alcuni vantaggi, diretti ed indiretti, di entrambi i soggetti. Esempio: donando un albero da piantumare, ovviamente acquistato e certificato da vivai presenti sul territorio, il donatore riceverà un attestato con l'identificazione precisa e visibile, cartellino e presentazione ufficiale della piantumazione, dell'albero o degli alberi piantumati. Di primo impatto il donatore e di conseguenza anche il coltivatore di fatto e non a misura, contribuisce a favorire il riequilibrio tra ossigeno e CO2 nell'atmosfera globale, cosa che ormai è divenuto indispensabile e ovvia in tutto il mondo. Ma, in più, consolida il territorio della "Montiera" Amalfitana che con l'abbandono generalizzato delle coltivazioni rischia ogni giorno che passa un disastro senza precedenti, ambientale, turistico, commerciale, paesaggistico, in uno sociale. Questo, purtroppo, è ormai studiato e dimostrato.

Ma oltre a ciò, il donatore potrà ricevere ad ogni donazione un riconoscimento, cioè un quantitativo in prodotto fresco e/o in prodotto trasformato in maniera artigianale. Volendo essere ancora più chiari, ma solo a titolo di banale esempio: il "donatore" acquista una pianta di limone, certificata e comprata in un vivaio presente sul territorio (ove mai il vivaio riesca a consegnare tutte le piante certificate richieste, è ovvio, altrimenti ci si rivolge ad altri!). Per tale donazione ogni anno versa una somma, diciamo €50,00 per ricevere, sempre per esempio, kg.20 di limoni, 2 bottiglie di limoncello, 1 confettura di agrumi. Si desume che il donatore riceverà solo quota parte della produzione, mentre la restante produzione il coltivatore potrà, per suo conto, provvedere a commercializzarlo nei modi e nei sistemi già esistenti e nel modo che riterrà più opportuno, senza che l'Associazione intervenga.

L'Associazione si occuperà, invece e senza fini di lucro, ad organizzare il tutto quanto sopra descritto, dal recupero delle piante, alla consegna ed al controllo della percentuale di prodotti, della pubblicazione e della organizzazione generale delle operazioni secondo i dettami di legge in sede amministrativa e fiscale, ove occorrente.

Ovviamente sia il coltivatore che il donatore dovrà essere iscritto all'Associazione, che agirà senza fini di lucro, si ribadisce, e la cui domanda di iscrizione è totalmente gratuita.

L'Associazione, per completezza di informazione si occuperà, una volta che le sarà riconosciuta l'appartenenza al Terzo Settore, anche di ottenere adeguati contributi per i coltivatori che vorranno aderire alla opera di custodi/segnalatori, guidati e organizzati da enti ufficiali preposti a tale attività.

Nonché alle richieste, ostinate e perseguibili, di agevolare in ogni modo possibile la resilienza dei coltivatori sul territorio, rendendo facili ed opportune ogni opera inerente l'attività, non certo ultima quella della riattazione o miglioramento delle strutture aziendali, beni strumentali quali abitazioni e macere, di cui molti parlano, ma senza proporre iniziative apprezzabili, ma nemmanco formulare.

Su questi temi sono sempre a disposizione in privato, come già dimostrato, nonché presente presso l'Ufficio Caf Italia in Minori al Largo Solaio dei Pastai 12 il lunedì pomeriggio e il venerdì mattina.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103717100

Territorio e Ambiente
Agerola, 31 agosto l'inaugurazione del nuovo Info Point a Bomerano

Domenica 31 agosto 2025, alle ore 11:00, in via Principe di Piemonte a Bomerano, sarà inaugurato il nuovo Info Point, il secondo sul territorio comunale. La struttura nasce con l'obiettivo di accogliere visitatori e cittadini offrendo non solo un punto informativo moderno e funzionale, ma anche il calore...

Campania, prorogata l'allerta meteo gialla per temporali fino alle 20:00 di domani 30 agosto

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha prorogato di 12 ore, ossia fino alle 20:00 di domani, sabato 30 agosto, il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo su tutto il territorio regionale. Le precipitazioni saranno improvvise,...

Campania, allerta meteo gialla per il 29 e 30 agosto: temporali improvvisi a rapidità di evoluzione possibili grandine e fulmini

La Protezione Civile della Regione Campania, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo per piogge e temporali valido per il 29 e 30 agosto su tutta la Campania. Le precipitazioni saranno improvvise, perché caratterizzate da rapidità...

Nocciole, annata nera in Campania. Coldiretti: "Subito un monitoraggio sui danni ai produttori e azioni di risarcimento"

L'Assessorato all'agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immediate...

Vietri sul Mare, al via la demolizione dell'ex scuola di Marina: al suo posto una caserma moderna per Carabinieri

Sono iniziati a Vietri sul Mare i lavori di abbattimento del fatiscente edificio che in passato aveva ospitato le scuole elementari della frazione Marina. In quello stesso spazio verrà costruita una nuovissima ed efficiente caserma dei Carabinieri, che permetterà di incrementare il servizio offerto al...