Tu sei qui: Territorio e AmbienteProtezione Civile, la P.A. “Resilienza Costiera Amalfitana” premiata in Regione Campania
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 2 luglio 2024 16:47:14
Oggi, 2 luglio, si è svolta, presso la Sala Nassiriya nella sede del Consiglio Regionale della Campania, la cerimonia di premiazione organizzata dall'A.R.E.C. (Associazione Regionale Ex Consiglieri) di sei associazioni di Protezione Civile che si sono distinte per le attività svolte durante il 2023.
Per la provincia di Salerno, su indicazione della Protezione Civile Regionale, è stata premiata la Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana odv, nucleo di riferimento del comune di Praiano con sede nel comune di Conca dei Marini.
Il giovane sodalizio, infatti, nonostante sia nato "solo" nell'ottobre 2021, si è particolarmente distinto nelle attività di divulgazione delle buone pratiche di Protezione Civile, ed in particolar modo attraverso i Campi Scuola "Anche io sono la Protezione Civile".
Dopo i saluti istituzionali, il direttivo dell'A.R.E.C. ha precisato in maniera forte quanto fosse sentita l'assegnazione di questo riconoscimento, non solo alle associazioni premiate, ma a tutto il volontariato di Protezione Civile Regionale, sempre più pronto e presente in caso di emergenza e assistenza.
Presente alla cerimonia il Consigliere regionale Dott. Fulvio Frezza, che, oltre a ringraziare i volontari, si è posto quale primo testimone dell'importanza dell'opera svolta dalle associazioni su scenari critici quali, ad esempio Casamicciola, e ha evidenziato quanto sia importante la presenza del volontariato anche nella gestione di scenari preventivi quali Campi Flegrei.
A ritirare il premio il Presidente di "Resilienza" Antonio Acunto, che - con emozione - ha sottolineato la sorpresa e la gratitudine per il riconoscimento assegnato e quanto questo rappresenti la prova che la strada maestra intrapresa in continuità in termini di valori e d'impostazione operativa sia quella corretta, quindi ha espresso un ringraziamento alla Regione Campania, in particolare modo al Direttore Generale Dott. Italo Giulivo, alla Dirigente Dott.ssa Claudia Campobasso e alla Dott.ssa Rossella Cascone. Nel suo intervento, infine, Acunto ha fatto una considerazione sentita riguardante l'evoluzione della Protezione Civile Regionale negli ultimi 20 anni, soprattutto sotto l'aspetto di supporto al mondo del volontariato, attraverso dotazione di mezzi, formazione costante e assistenza durante le attività operative ed emergenziali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100415105
E' stata riaperta ieri mattina, a Sorrento, la strada pedonale che conduce da Marina Piccola agli stabilimenti balneari e all'ascensore che collega la villa comunale al porto. Il percorso era stato temporaneamente chiuso lo scorso mese di marzo per consentire l'avvio di un progetto più ampio di lavori,...
Una nuova ondata di prodotti agricoli esteri, e in particolare limoni dalla buccia non commestibile, è comparsa sugli scaffali della grande distribuzione italiana, suscitando la dura reazione di Coldiretti Campania. Secondo l'organizzazione, si tratterebbe di agrumi provenienti dall'Africa, acquistati...
Domenica 13 luglio 2025, a partire dalle ore 09:00 in Piazza San Luca a Praiano, si svolgerà il "SAFE & FUN DAY", una giornata aperta alla popolazione e ai volontari, interamente dedicata alla cultura della Protezione Civile, alla prevenzione del rischio incendi boschivi e alla formazione attiva della...
Dopo una lunga attesa durata cinque anni, la piscina comunale di Tramonti riapre finalmente le sue porte. La Polisportiva Tramonti ha annunciato con grande entusiasmo la riattivazione della struttura, chiusa prima a causa della pandemia da Covid-19 e poi a seguito del forte aumento dei costi energetici....
A causa degli sbalzi di pressione registrati negli ultimi giorni, probabilmente causati dalle continue manovre di apertura e chiusura sulla rete idrica, si è verificata una rottura della tubazione in località Sponda, a Positano. L'Ausino ha reso noto che sarà necessario procedere con un intervento urgente...