Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Monica madre di S.Agostino

Date rapide

Oggi: 27 agosto

Ieri: 26 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMultati residenti a Maiori: esplode la rabbia in località Castello /foto

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Caos viabilità a Maiori, multe a decine di residenti

Multati residenti a Maiori: esplode la rabbia in località Castello /foto

Dopo mesi di segnalazioni sulla sosta selvaggia di auto non residenti, i vigili urbani intervengono ma a farne le spese sono soprattutto gli abitanti della zona, costretti a convivere con una viabilità difficile e senza alternative di parcheggio

Inserito da (Admin), mercoledì 27 agosto 2025 15:21:58

Rabbia e amarezza tra i residenti di località Castello di Maiori, dove questo pomeriggio decine di auto sono state multate per divieto di sosta lungo tutta l'omonima strada che dalla provinciale Chiunzi porta al Castello di Thoro Plano.

Da settimane i cittadini lamentavano la presenza di veicoli di non residenti lasciati in sosta selvaggia, in particolare durante il periodo estivo e nelle aree dove la strada è più stretta. «Chi abita in questi luoghi conosce dove è possibile parcheggiare e dove invece si crea intralcio alla circolazione. Combattiamo ogni giorno, anche contro i portalettere che, di fatto, fino a poco tempo fa si rifiutavano di portare la posta» ha dichiarato un residente alla nostra redazione. «È dall'inizio dell'estate che sia noi che l'autista della navetta denunciamo la presenza di auto nelle aree di manovra, uno smacco che solo oggi, 27 agosto, siano arrivati i vigili a sanzionare, di fatto, quasi esclusivamente persone residenti».

Una situazione che evidenzia le contraddizioni di una viabilità difficile: via Castello è una strada a doppio senso, senza spazi di parcheggio regolari, e le esigenze degli abitanti si scontrano con la necessità di garantire la circolazione. Una "coperta troppo corta" che lascia tutti insoddisfatti.

Dal comando di Polizia Municipale è arrivata la versione ufficiale: «Questa mattina abbiamo avuto una telefonata dall'autista della navetta in quanto il traffico era paralizzato. Giunti sul posto, gli agenti non hanno potuto far altro che constatare la situazione ed elevare decine di sanzioni a tutte le auto che di fatto ostruivano la circolazione in via Castello».

L'episodio mette in risalto le criticità legate alla gestione della sosta e della mobilità nelle zone periferiche, dove la carenza di spazi si trasforma in terreno di scontro tra esigenze quotidiane e rispetto delle regole.

 

Foto: Massimiliano D'Uva

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Auto parcheggiate in via Castello<br />&copy; Massimiliano D'Uva Auto parcheggiate in via Castello © Massimiliano D'Uva
Via Castello, le auto sanzionate in divieto di sosta<br />&copy; Massimiliano D'Uva Via Castello, le auto sanzionate in divieto di sosta © Massimiliano D'Uva

rank: 103712104

Territorio e Ambiente
I terrazzamenti di Amalfi diventano patrimonio mondiale dell’agricoltura

Amalfi festeggia un prestigioso traguardo: i suoi terrazzamenti agricoli in pietra a secco, coltivati da secoli con limoneti, uliveti e vigneti, sono stati ufficialmente riconosciuti come Patrimonio Agricolo di rilevanza mondiale (GIAHS) dalla FAO. Il comitato scientifico dell'organizzazione internazionale...

Premio Fior di Latte di Agerola, un'intera giornata e due appuntamenti dedicati al prodotto simbolo del territorio

Ad Agerola un'intera giornata dedicata al prodotto simbolo del territorio: il fiordilatte. È questo lo spirito del Premio Fior di Latte di Agerola, realizzato in collaborazione con la Regione Campania, che ieri ha animato il borgo dei Monti Lattari con un doppio appuntamento. In mattinata piazza Generale...

Cambiano i criteri di pesca dalla Costa d'Amalfi all'area Vesuviana: pubblicato il bando per il finanziamento di nuove reti

Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...

A Minori i bambini imparano a fare gli 'ndunderi con il pastaio Antonio Ruocco e riscoprono il Sentiero dei Limoni

Quando la conoscenza e l'esperienza dei veterani incontrano l'entusiasmo dei giovanissimi, il risultato non può che essere straordinario. È quanto accaduto a Minori, dove i bambini del centro estivo sono stati protagonisti di attività che hanno unito tradizione, cultura e scoperta del territorio. Guidati...

Ravello, 21 agosto un seminario sulle nuove strategie di gestione dei castagneti

Domani giovedì 21 agosto, alle ore 18, presso l'auditorium di Villa Rufolo, a Ravello, si terrà un un seminario sulle nuove strategie di gestione dei castagneti in costiera amalfitana, promosso dall'amministrazione Comunale di Ravello insieme al Distretto della Castagna e del marrone della Campania.La...