Tu sei qui: Territorio e AmbientePremio Fior di Latte di Agerola, un'intera giornata e due appuntamenti dedicati al prodotto simbolo del territorio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 25 agosto 2025 09:11:56
Ad Agerola un'intera giornata dedicata al prodotto simbolo del territorio: il fiordilatte. È questo lo spirito del Premio Fior di Latte di Agerola, realizzato in collaborazione con la Regione Campania, che ieri ha animato il borgo dei Monti Lattari con un doppio appuntamento.
In mattinata piazza Generale Avitabile si è trasformata in un vero e proprio laboratorio a cielo aperto, gremito di cittadini e turisti. Protagonisti assoluti i maestri casari locali, che hanno mostrato dal vivo le fasi della lavorazione del fiordilatte, affiancati dai ragazzi del FiordilatteFiordifesta. Un momento di grande suggestione che ha reso omaggio alla manualità, al sapere e alla passione che da sempre caratterizzano la produzione lattiero-casearia agerolese.
Il pomeriggio è stato invece dedicato alle famiglie con l'iniziativa "Stalle Aperte", ospitata dall'agriturismo Sentiero dei Sapori. Bambini e genitori hanno potuto vivere un'esperienza unica, tra attività didattico-formative, dimostrazioni live di lavorazione del fiordilatte e momenti di animazione che hanno reso la giornata indimenticabile.
Il prossimo appuntamento è fissato per domenica prossima in piazza Paolo Capasso, con l'evento conclusivo del Premio Fior di Latte.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10563105
Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...
Quando la conoscenza e l'esperienza dei veterani incontrano l'entusiasmo dei giovanissimi, il risultato non può che essere straordinario. È quanto accaduto a Minori, dove i bambini del centro estivo sono stati protagonisti di attività che hanno unito tradizione, cultura e scoperta del territorio. Guidati...
Domani giovedì 21 agosto, alle ore 18, presso l'auditorium di Villa Rufolo, a Ravello, si terrà un un seminario sulle nuove strategie di gestione dei castagneti in costiera amalfitana, promosso dall'amministrazione Comunale di Ravello insieme al Distretto della Castagna e del marrone della Campania.La...
È stato necessario un nuovo intervento di bonifica al Fiordo di Crapolla, a Massa Lubrense, dove ignoti avevano abbandonato rifiuti e sacchi di immondizia lungo la spiaggia. L'operazione è stata portata a termine dall'Area Marina Protetta Punta Campanella, con l'ufficio ambiente del Comune e Penisola...
Cetara si mobilita contro l'abuso della rete fognaria. Con dei manifesti affissi nel paese e pubblicati sui social istituzionali, l'amministrazione comunale lancia un appello ai cittadini, alle attività turistiche e commerciali affinché si eviti di gettare nei water rifiuti non idonei, come salviette,...