Tu sei qui: Territorio e AmbienteMinori, anche l'associazione Borgo San Michele aderisce a progetto PRIN per tutela terrazzamenti
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 31 marzo 2022 10:19:56
Com'è noto, il Comune di Minori ha aderito al progetto di valorizzazione dei paesaggi colturali e dei terrazzamenti pedemontani di aree costiere meridionali e alpine settentrionali, candidando al programma P.R.I.N. (Progetti di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale), la ricerca dal titolo "Progettare la transizione del paesaggio rurale dalle fragilità dei terrazzamenti italiani al loro riuso", alla quale si affianca una parte pratica, con l'avviamento di cantieri scuola sui terrazzamenti locali.
Ampia disponibilità ed interesse alle iniziative promosse dal progetto P.R.I.N. è stata espressa anche dall'Associazione Ricreativa Culturale "Borgo San Michele", costituitasi lo scorso anno per contribuire alla ricerca, tutela e valorizzazione del patrimonio storico-artistico-culturale, lo sviluppo del benessere della persona, la promozione sociale e diversificazione turistica in prospettiva ecosostenibile, esperienziale, partecipata ed ecosistemica del "terroir" in prossimità della Chiesa di San Michele Arcangelo sul "Sentiero dei limoni".
Infatti, precisa la Prof.ssa Maria Ermelinda Di Lieto, Dottore di Ricerca presso l'Università degli Studi di Salerno, nel rispetto del patrimonio agricolo, su parte di un ampio e suggestivo terrazzamento di limoni, è stata allestita un'area fitness e di promozione culturale al fine di contribuire al bisogno di "Armonia della Terra e al BenEssere Evolutivo" emerso durante il periodo pandemico ancora in corso.
Molteplici sono state le iniziative svolte a cura del Consiglio Direttivo in collaborazione con l'amministrazione comunale, la comunità locale ed i B&B interessati alle opportunità turistico-culturali offerte dall'A.R.C. "Borgo San Michele". Inoltre, per il 2022, tra altre iniziative artistiche in programma a cura dell'artista Mario Apuzzo, particolare attenzione è rivolta alle iniziative associative di "life mindfulness", a cura della Dott.ssa Marianna Lucibello mirato a sostenere percorsi riabilitativi di disturbi alimentari e alle attività di "agricoltura sociale", rivolta ai soggetti autistici dell'Associazione "Oltre il Muro" di Napoli. Ciò al fine di valorizzare e tutelare sia le "fragilità territoriali" che le "neurodiversità umane".
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101718107
L'Area Marina Protetta Punta Campanella ha un nuovo Direttore. Si tratta di Lucio De Maio, originario di Sant'Agnello ed ex dirigente dell'Arpac. Ha assunto ufficialmente l'incarico lunedì scorso, dopo la firma del contratto. Laureato in Scienze Nautiche con indirizzo oceanografico, ha diverse esperienze...
L'esigenza di un nuovo modello turistico, che punti a ridurre gli sprechi e ad abbracciare un modo più attento e sostenibile di vivere il territorio, favorisce sempre più le mete che fanno dello Slow Tourism il proprio punto di forza. Non deve stupire, allora, che l'Associazione Borghi Autentici d'Italia...
Nuovi orari per il cimitero di Agerola con l'entrata in vigore dell'ora legale. A partire da domenica 26 marzo, fino al 29 ottobre, l'accesso al cimitero comunale sarà consentito al mattino nella fascia oraria compresa tra le 8:30 e le 12:20 e nel pomeriggio tra le 17:00 e le 18:50, con la giornata di...
Nei giorni 23 e 24 marzo, dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 14 alle 16, sarà interdetto il transito pedonale e veicolare in entrambi i sensi di marcia a Sorrento. La modifica alla viabilità è resa necessaria per consentire lavori di ispezione e pulizia del costone soprastante via Capo, nel tratto compreso...
Con i Decreti del Direttore Generale n. 15 e 17 del 2023, il Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM) ha approvato il finanziamento a valere sul PNRR di n. 32 progetti selezionati e candidati dalla Regione Campania nell'ambito del Piano Regionale di messa in sicurezza e riqualificazione del patrimonio...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.