Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: RubricheCuriositàCantieri scuola sui terrazzamenti di Minori, la Città del Gusto aderisce a programma PRIN per la tutela della biodiversità
Scritto da (Redazione LdA), martedì 29 marzo 2022 15:08:34
Ultimo aggiornamento martedì 29 marzo 2022 15:08:50
Il Comune di Minori aderisce ad un progetto di valorizzazione dei paesaggi colturali e dei terrazzamenti pedemontani di aree costiere meridionali e alpine settentrionali, candidando al programma PRIN (Progetti di ricerca di Rilevante Interesse Nazionale) 2022, la ricerca dal titolo "Progettare la transizione del paesaggio rurale dalle fragilità dei terrazzamenti italiani al loro riuso" (Designing transition of rural environment from fragilities of ltalian terraces to their re-use).
A lavorare alla ricerca, che intende fornire una conoscenza sistematica delle tecniche costruttive e dei materiali originari per la stabilizzazione dei versanti mediante i terrazzamenti e delle più opportune tecniche di recupero, le Università di Napoli e di Trento, con il coordinamento dalla prof.ssa Marina Fumo.
Non solo: il progetto si propone di avviare cantieri scuola sui terrazzamenti locali, coinvolgendo le maestranze tradizionali del luogo con il loro sapere empirico, e di valorizzare anche così il turismo esperienziale ed emozionale del posto.
«Saremo protagonisti nel supportare le attività previste dal Progetto di ricerca nazionale. Riteniamo gli obiettivi del progetto ed i risultati previsti in linea con le nostre finalità e con le politiche di tutela, valorizzazione e fruizione del paesaggio rurale perseguite dalla nostra comunità», ha dichiarato il Sindaco Andrea Reale.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106517108
Pronti i profumi voluti da Salvatore Dell'Isola, direttore artistico e manager del Maiori Festival, curati da "Avorius" cosmetici di Antonio Aimi. Una linea di profumi d'ambiente ispirata al patrimonio culturale, umano e naturale della storia di Maiori, dove le fragranze ricalcano le emozioni e sensazioni...
Proveniente da Civitavecchia, questa mattina, 18 maggio, è arrivata in Costiera Amalfitana Riviera, nave da crociera della "Oceania Class". Costruita presso il cantiere navale di Sestri Ponente, Riviera è stata varata nel luglio 2011, consegnata all'armatore il 2 maggio 2012 e battezzata a Barcellona...
È in arrivo un fenomeno astronomico meraviglioso, un'eclissi lunare totale, nella notte tra il 15 e il 16 maggio. Si parla di ‘Luna di sangue', per la colorazione rossastra che il nostro satellite assume durante il fenomeno a causa della rifrazione della luce. E non solo: la luna piena sarà anche prossima...
Dopo un lungo iter legislativo, la legge cosiddetta Salvamare è finalmente realtà. Approvata definitivamente oggi dal Senato, la legge consente a chi trova rifiuti in mare di poterli raccogliere e portare a terra. Prima era vietato. Ora potranno essere rimossi e depositati nelle isole ecologiche che...
Il comitato festa e i giovani di Cetara stanno realizzando statuette del busto di San Pietro da tenere in casa. Per ottenere riproduzioni che siano il più possibile fedeli alla statua originale, quest'ultima è stata scansionata in 3D. La statuina ottenuta misurerà tra i 20 e i 22 cm e avrà gli ornamenti...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.