Tu sei qui: Territorio e AmbienteLa standing ovation per Lisette Oropesa chiude il 2021 della Fondazione Ravello
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 27 dicembre 2021 14:27:58
È stato il debutto di Lisette Oropesa a chiudere la lunga stagione di programmazione della Fondazione Ravello. Tre bis e tanti applausi per uno dei più importanti soprani di oggi, acclamata sui palcoscenici dei più grandi teatri del mondo.
La Oropesa, accompagnata all'Auditorium Oscar Niemeyer dalla Nuova Orchestra Scarlatti, particolarmente ispirata, diretta da Fabrizio Maria Carminati, ha dato sfoggio di tutto il suo talento interpretando sette gemme del suo repertorio: Fiorilla, Giulietta, Hélene, Isabelle, Musetta e Manon. Il programma scelto per questo inedito Concerto di Santo Stefano ha spaziato infatti tra alcune delle arie più famose del melodramma nelle quali la Oropesa ha brillato. Nel post concerto, raggiante per la standing ovation finale tributata dal pubblico di Ravello, ha confidato di essere impaziente di debuttare alla Scala e felice di aver dato un assaggio di quello che sarà con l'interpretazione di una delle arie più complesse de I Capuleti e i Montecchi e cioè Eccomi in lieta vesta. Oh! quante volte, oh quante! dal I atto dell'opera di Bellini.
A completare la scaletta, pagine sinfoniche d'apertura con Il Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini, confronto con il brio della Sinfonia d'opera di Giovanni Paisiello e passaggio alla sinfonia di Norma di Vincenzo Bellini, prima di chiudere con la sinfonia da Don Pasquale. Una serata piovosa e fredda nella Città della Musica che è stata rischiarata dalla musica.
La Fondazione Ravello dà appuntamento al suo pubblico al 2022 anno che vedrà oltre alla celebrazione del ventennale dell'istituzione anche la 70esima edizione del Ravello Festival.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105117109
È in vigore su tutto il territorio regionale l'allerta meteo Gialla diramata ieri dalla Protezione Civile della Campania per piogge e temporali anche di forte intensità e vento forte o molto forte con conseguente mare agitato e possibili mareggiate. Le precipitazioni di queste ore rendono fragili i terreni,...
A marzo 2024 il Commissario europeo per l'ambiente, gli oceani e la pesca, insieme a tutti i componenti della specifica commissione dell'Unione Europea, sarà a Cetara. Con i loro occhi potranno così misurare gli interventi concreti e i progetti messi in piede dall'amministrazione comunale di Cetara che...
Amalfi si illumina con le luci del Natale. L'accensione delle luminarie avvenuta nel pomeriggio di oggi introduce in città il clima di festa che accompagnerà cittadini e turisti fino all'Epifania. Ghirlande ai balconi, viali alberati illuminati - dal porto allo stradone - così come l'intero centro storico,...
La Protezione Civile regionale ha emanato un avviso di allerta meteo con criticità idrogeologica di livello giallo per piogge e temporali su tutta la Campania. Allerta meteo anche per venti forti occidentali - e temporaneamente molto forti - con possibili raffiche sempre su tutta la regione con conseguente...
Anche quest'anno l'ENPA Costa d'Amalfi ha ideato una dolce collaborazione per il Santo Natale. Grazie alla disponibilità della Pasticceria Sal De Riso che ha fornito i premi, l'associazione che aiuta gli animali in difficoltà ha organizzato una lotteria per sostenere le proprie attività sul territorio....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.