Ultimo aggiornamento 40 minuti fa S. Giovanni Gualberto abate

Date rapide

Oggi: 12 luglio

Ieri: 11 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteAtrani: firmata la convenzione con la Regione Campania per la messa in sicurezza di una parte del fronte mare

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Atrani, opere marine, finanziamento

Atrani: firmata la convenzione con la Regione Campania per la messa in sicurezza di una parte del fronte mare

Si attende a breve la controfirma della Regione per avviare, finalmente, la fase esecutiva del progetto.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 25 gennaio 2024 07:32:33

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Firmata dal Comune di Atrani la bozza di convenzione con la Regione Campania per la gestione finanziaria ed il controllo del progetto di Realizzazione di opere marine a difesa del centro abitato, per un importo complessivo di 3.509.458,22 di euro. Si attende a breve la controfirma della Regione per avviare, finalmente, la fase esecutiva del progetto.

Per la Realizzazione delle opere marine a difesa del centro abitato il Comune, diventato soggetto attuatore nel 2017 subentrando all'Arcadis e rimasto finora in attesa di definire con la Regione la gestione finanziaria del progetto, ha richiesto ed ottenuto l'utilizzo delle economie degli altri interventi emergenziali del 2010 (quelli conclusi relativi ai Piani stralcio dell'OPCM 3914/2011 per l'importo di € 309.458,22,), che si sono aggiunte ai 3,1 milioni già previsti.

Si tratta di una serie di interventi considerati urgenti già dopo l'alluvione del 2010, che mise a nudo le fragilità del territorio e l'importanza della mitigazione preventiva dei rischi connessi al dissesto idrogeologico, la cui realizzazione è stata per anni sollecitata. Nello specifico, l'Amministrazione ha ottenuto la rideterminazione del finanziamento ed il via libera per poter finalmente intervenire sul lato mare a potenziamento della scogliera frangiflutti, per cui è già pronto il progetto preliminare.

Un filone importante d'intervento, questo, se si considera che i "pericoli" per il borgo arrivano, durante la stagione invernale, anche dallo specchio di mare su cui si affaccia e non soltanto dai costoni rocciosi pericolanti, sui cui resta l'urgenza di agire con lo sblocco di ulteriori finanziamenti.

Un passo avanti, dunque, che potrebbe aprire altre prospettive d'azione: l'Ente è deciso a portare avanti, allo stesso tempo, anche l'obiettivo di lavorare sul versante mare ad ovest del paese e mettere in sicurezza l'area dello "scoglio a pizzo", in corrispondenza di una delle curve più iconiche della SS163. Proprio le continue sollecitazioni a cui è sottoposta l'arcata, con le onde delle mareggiate dal basso e il peso a volte letteralmente schiacciante a cui viene sottoposta dal traffico quotidiano con i potenziali pericoli connessi, impongono che il progetto di messa in sicurezza venga realizzato in maniera completa e funzionale alla mitigazione dei rischi a cui si trova esposta la cittadinanza.

"Abbiamo portato avanti il progetto della scogliera scontrandoci con burocrazia e difficoltà di vario genere ma siamo soddisfatti, adesso, di essere arrivati alla firma di questa fondamentale convenzione, grazie alla Regione Campania ed al prezioso supporto del Dott. Italo Giulivo" dice il vicesindaco Michele Siravo. "Siamo decisi ad estendere gli interventi anche al lato ovest, consapevoli della necessità di reperire ulteriori fondi: abbiamo stimato in circa 5,5 milioni di euro la cifra che ci consentirebbe di mettere in sicurezza tutto il fronte mare. Al momento mancano, rispetto alle somme finanziate, circa 2 milioni di euro che potrebbero essere reperiti dai finanziamenti pluriennali del Contratto di Quartiere, a cui ha avuto accesso Atrani già dal 2004 e che maturano di anno in anno, e non sono mai stati riscossi in precedenza. Somme che oggi fanno capo al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il quale, siamo certi, converrà con noi circa la necessità e l'urgenza di mettere in sicurezza il fronte mare di Atrani e di consolidare, allo stesso tempo, un tratto fondamentale dell'unica arteria rotabile che serve la Costiera Amalfitana."

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Atrani: firmata la convenzione con la Regione Campania per la messa in sicurezza di una parte del fronte mare Atrani: firmata la convenzione con la Regione Campania per la messa in sicurezza di una parte del fronte mare

rank: 103915106

Territorio e Ambiente

Sorrento, riaperta la strada pedonale a Marina Piccola

E' stata riaperta ieri mattina, a Sorrento, la strada pedonale che conduce da Marina Piccola agli stabilimenti balneari e all'ascensore che collega la villa comunale al porto. Il percorso era stato temporaneamente chiuso lo scorso mese di marzo per consentire l'avvio di un progetto più ampio di lavori,...

Coldiretti, limoni africani con buccia non edibile sugli scaffali GDO. Angelo Amato: «Serve rispetto per la salute dei consumatori e per il nostro lavoro»

Una nuova ondata di prodotti agricoli esteri, e in particolare limoni dalla buccia non commestibile, è comparsa sugli scaffali della grande distribuzione italiana, suscitando la dura reazione di Coldiretti Campania. Secondo l'organizzazione, si tratterebbe di agrumi provenienti dall'Africa, acquistati...

Praiano, 13 luglio c'è il "Safe & Fun Day": una giornata di protezione civile, formazione e divertimento

Domenica 13 luglio 2025, a partire dalle ore 09:00 in Piazza San Luca a Praiano, si svolgerà il "SAFE & FUN DAY", una giornata aperta alla popolazione e ai volontari, interamente dedicata alla cultura della Protezione Civile, alla prevenzione del rischio incendi boschivi e alla formazione attiva della...

Tramonti, riapre la piscina comunale dopo cinque anni

Dopo una lunga attesa durata cinque anni, la piscina comunale di Tramonti riapre finalmente le sue porte. La Polisportiva Tramonti ha annunciato con grande entusiasmo la riattivazione della struttura, chiusa prima a causa della pandemia da Covid-19 e poi a seguito del forte aumento dei costi energetici....

Rottura alla condotta in località Sponda: sospensione dell’acqua nella notte tra il 10 e l’11 luglio

A causa degli sbalzi di pressione registrati negli ultimi giorni, probabilmente causati dalle continue manovre di apertura e chiusura sulla rete idrica, si è verificata una rottura della tubazione in località Sponda, a Positano. L'Ausino ha reso noto che sarà necessario procedere con un intervento urgente...