Ultimo aggiornamento 26 minuti fa S. Bonaventura vesc.

Date rapide

Oggi: 15 luglio

Ieri: 14 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Storia e Storie'Tirà o carro p’ ‘a scesa': la saggezza di un Popolo (31)

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Storia e Storie

'Tirà o carro p’ ‘a scesa': la saggezza di un Popolo (31)

Inserito da (redazionelda), venerdì 22 aprile 2016 11:45:52

di Antonio Schiavo

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Chi l'avrebbe mai detto! Questa rubrica, ha scavallato la ragguardevole soglia delle 30 puntate e vanta anche , come direbbe una vecchia pubblicità della Settimana Enigmistica, "innumerevoli tentativi di imitazione" (anche quotidiana sui social).

Non possiamo che esserne lieti: vuol dire che noi de Il Vescovado ci avevamo visto giusto quando, per primi (per lo meno a Ravello) ci avventurammo in questo viaggio nella cultura e nella memoria popolare.

Rimane un cruccio: la collaborazione dei concittadini- a parte qualche lodevole eccezione (stavolta Stefano) - si è un po' affievolita e l'idea di far partecipare (con apposito concorso) gli alunni delle scuole non ha trovato ancora spazio un po' anche per colpa del nostro Direttore "scurdariello" che ultimamente si distrae un po' troppo frequentemente con attrici e belle modelle.

Non disperiamo e riprendiamo il cammino.

‘Ncoppa a cuotto, acqua vulluta:

Al peggio non c'è mai fine. E' inutile piangere sul latte versato.

Chiappe, chiappine e matarazze:

Si dice di allegra combriccola, che fa il paio con

‘e sore de Vietri (dagli scogli della località, porta della Costiera Amalfitana) oppure

Cricco, crocco e manico a' ncino (o ‘mbrello)

Tirà o carro

Russare . Che è tutt'altra cosa rispetto a :

Tirà o carro p' ‘a scesa:

Vantarsi di una fatica che in fin dei conti è estremamente leggera.

Tene ‘a capa a viento de terra:

E' un superficiale, non dà troppo peso alle cose, si distrae facilmente

Biato chi c' ‘o vede:

Augurio, un po' scaramantico, che si fa a sé stessi per cose positive che potrebbero accadere e avvenire a distanza di tempo

‘Ncapo e ‘mpiero l'anno:

Per tutto l'anno, si dice anche per avvenimenti ricorrenti

Te metto ‘na foca ‘nganna:

Affermazione di estrema virulenza di chi minaccia di strozzare un altro

Lampìame llà:

Ormai non mi fa né caldo né freddo. Quello che accade mi è indifferente

Sta muro e muro c' ‘o cimitero:

Si dice di chi è molto malato o ,figurativamente, di chi è in estreme difficoltà soprattutto economiche

E' fatto ‘n' asciuta de quarto:

Ha sbroccato, è andato in escandescenze.

Teneno a mangiatora vascia:

Si sono arricchiti senza fatica e non sanno o non vogliono impegnarsi. Tanto chi glielo fa fare!

A chi pazzea c' ‘o ciucco nun ‘lle mancano ‘e cavece:

Non si scherza col fuoco.

Sta ‘ncoppa casa de Cristo:

Abita lontanissimo, in un posto difficilmente raggiungibile.

 

Ad onor del vero, nell'autentico dialetto ravellese, la terza persona singolare viene coniugata aggiungendo il suffisso "ce" e cioè " stace, vace , face".

(continua)

NOTA DEL DIRETTORE

Carissimo Antonio,

interprete dei sentimenti dei nostri lettori, ti saremo sempre grati per questo vero e proprio patrimonio immateriale che ci stai consegnando.

Come promesso, editeremo tutto quanto da te prodotto per una divulgazione totale, specie nelle scuole. Una piccola opera che dovrà essere in ogni abitazione ravellese. Lo faremo di sicuro di concerto con la nuova Amministrazione comunale. A presto!

Emiliano

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1082106100

Storia e Storie
Apre a Maiori la nuova filiale UniCredit in Via Nuova Chiunzi

UniCredit inaugura una nuova filiale a Maiori, nel cuore della Costiera Amalfitana, consolidando la propria strategia di rafforzamento della rete fisica nel Mezzogiorno. La sede, situata in via Nuova Chiunzi 126, sarà attiva da domani, 9 luglio 2025 e rappresenta un importante presidio bancario in una...

Con Sal De Riso a Times Square tra dolcezze, volti amici e orgoglio italiano

di Massimiliano D'Uva Ci sono viaggi che si misurano in chilometri e altri che si pesano con l'anima, così come i luoghi che non smettono mai di stupirci, anche quando li abbiamo già visti mille volte. New York è uno di questi. E ogni volta che ci torno, la trovo diversa eppure sempre uguale a sé stessa:...

Lorenzo, 12 anni, sulle orme del nonno: la passione per la pesca che unisce le generazioni

C'è un piccolo grande esempio di passione e tradizione marinara che continua a vivere tra le onde del piccolo borgo di Atrani, il centro urbano più piccolo d'Italia e con la più alta densità di popolazione residente. Si chiama Lorenzo Oliva, è nato nel 2012 e, nonostante la giovane età, ha già fatto...

27 giugno 1544: Sant’Andrea, Santa Maria a Mare, San Matteo e Santa Trofimena fermano Barbarossa al largo di Amalfi

Il 27 giugno 1544, la flotta del temibile corsaro turco Ariadeno Barbarossa, forte di 154 legni tra galeazze, feluche, lancioni e quattro navi da guerra, si presentò al largo di Amalfi, pronta a saccheggiare e devastare anche le città vicine, da Salerno a Positano. Secondo lo storico Filippo Cerasuoli,...

27 giugno 1946: quando gli Amalfitani si ribellarono alla Chiesa portando Sant’Andrea sulla spiaggia

di Sigismondo Nastri Monsignor Ercolano Marini si dimise da arcivescovo di Amalfi nel 1945 e si ritirò a Finalpia, in una casa di riposo per sacerdoti anziani, dove si spense cinque anni dopo. Al suo posto, nella primavera del 1946, la Santa Sede nominò Mons. Luigi Martinelli, che purtroppo morì prima...