Tu sei qui: Storia e StorieSuccesso di pubblico per il ritorno de "La Corrida" a Tramonti /I VINCITORI
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 22 agosto 2022 18:37:08
È stato un successo, a Tramonti, il ritorno de "La Corrida", realizzato dall'Associazione "La Fenice Intra Montes", in collaborazione con la Pro Loco, e ispirato al talent show ideato negli anni ‘70 dai fratelli Corrado e Riccardo Mantoni.
Venerdì 19 agosto, dilettanti allo sbaraglio (da Tramonti e dai comuni limitrofi) si sono sfidati - sfidando anche la pioggia - in piazza Treviso, a Polvica, in canzoni, balli, poesie e sketch comici. A decretare i vincitori non solo i giudici di gara, ma soprattutto il pubblico, che ha espresso gradimento con gli applausi e bocciato le esibizioni con il rumore di coperchi e padelle.
Il primo gradino del podio è stato conquistato dallo sketch teatrale di Antonio Savino, Antonio Giordano e Catello Corritore, già noti a Tramonti per lo spirito comico immarcescibile.
Secondo posto, invece, per la Band "P&3", composta da Marianna Di Lieto alla chitarra, Antonio Imperato alla tastiera, Saverio Casalino alla batteria, Antonino D'Amico al violino, Salvatore Di Lieto alla chitarra e Teo Giunchiglia alla voce, che si è esibita in un grande successo de I Nomadi, "Io voglio vivere".
Terzo posto per i "Made in Polvica", che hanno riscosso il gradimento del pubblico con la loro versione di "Se mi innamoro" dei Ricchi e Poveri.
A Giuseppe Citarella, che ha imitato Raffaella Carrà, il Premio Simpatia. Mentre il Premio Critica è stato assegnato a un signore di Cava de' Tirreni, Alfonso Apicella.
Parte del ricavato è stata devoluta alla Nasi Rossi Clown Therapy, associazione che si occupa di animare e rallegrare i bimbi nelle strutture ospedaliere della provincia di Salerno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104337102
UniCredit inaugura una nuova filiale a Maiori, nel cuore della Costiera Amalfitana, consolidando la propria strategia di rafforzamento della rete fisica nel Mezzogiorno. La sede, situata in via Nuova Chiunzi 126, sarà attiva da domani, 9 luglio 2025 e rappresenta un importante presidio bancario in una...
di Massimiliano D'Uva Ci sono viaggi che si misurano in chilometri e altri che si pesano con l'anima, così come i luoghi che non smettono mai di stupirci, anche quando li abbiamo già visti mille volte. New York è uno di questi. E ogni volta che ci torno, la trovo diversa eppure sempre uguale a sé stessa:...
C'è un piccolo grande esempio di passione e tradizione marinara che continua a vivere tra le onde del piccolo borgo di Atrani, il centro urbano più piccolo d'Italia e con la più alta densità di popolazione residente. Si chiama Lorenzo Oliva, è nato nel 2012 e, nonostante la giovane età, ha già fatto...
Il 27 giugno 1544, la flotta del temibile corsaro turco Ariadeno Barbarossa, forte di 154 legni tra galeazze, feluche, lancioni e quattro navi da guerra, si presentò al largo di Amalfi, pronta a saccheggiare e devastare anche le città vicine, da Salerno a Positano. Secondo lo storico Filippo Cerasuoli,...
di Sigismondo Nastri Monsignor Ercolano Marini si dimise da arcivescovo di Amalfi nel 1945 e si ritirò a Finalpia, in una casa di riposo per sacerdoti anziani, dove si spense cinque anni dopo. Al suo posto, nella primavera del 1946, la Santa Sede nominò Mons. Luigi Martinelli, che purtroppo morì prima...