Tu sei qui: Storia e StorieStriscia la Notizia in Costiera Amalfitana con "Paesi e Paesaggi": La carta a mano di Amalfi
Inserito da (LdA Journals), domenica 3 aprile 2022 17:12:11
La carta realizzata a mano di Amalfi protagonista della rubrica "Paesi e Paesaggi" di Striscia la Notizia, nella puntata andata in onda venerdì 1 aprile 2022.
Davide Rampello arriva ad Amalfi in qualità di 'inviato speciale di Striscia la Notizia per un emozionante servizio dedicato alla carta a mano.
«Oggi siamo in Campania: il paese è Amalfi. A 25 km da Salerno Una costa a picco sul mare e i monti che si tuffano in acqua. Il borgo di Amalfi è un mosaico di vicoli e terrazze che svelano scorci di paesaggio. Le torri di guardia ricordano l'anima militare e commerciale della Repubblica Marinara. Lo spirito di una popolazione, gli amalfitani, che dagli arabi hanno importato l'arte della carta. Lungo il fiume Canneto si apre la Valle dei Mulini, un tempo ricchissima di cartiere. Qui mi sento come a casa.» Introduce così il servizio un impeccabile Rampello.
All'interno della Cartiera Amatruda il giornalista rivive il procedimento, lento e senza forzature, della creazione della Carta d'Amalfi e, con l'aiuto del Maestro artigiano Giuseppe Amatruda, scopre una produzione di qualità caratterizzata da un'altissima sostenibilità.
Non vi riveliamo altro e vi invitiamo a guardare il servizio originale sul sito ufficiale di Striscia la Notizie a questo link: Davide Rampello e la carta di Amalfi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105044105
Restituito al Parco archeologico di Pompei dal Comando Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale un mosaico raffigurante una coppia di amanti, rimpatriato dalla Germania a mezzo di spedizione diplomatica, predisposta dal Consolato Generale d'Italia a Stoccarda (Germania). Il mosaico era stato donato...
UniCredit inaugura una nuova filiale a Maiori, nel cuore della Costiera Amalfitana, consolidando la propria strategia di rafforzamento della rete fisica nel Mezzogiorno. La sede, situata in via Nuova Chiunzi 126, sarà attiva da domani, 9 luglio 2025 e rappresenta un importante presidio bancario in una...
di Massimiliano D'Uva Ci sono viaggi che si misurano in chilometri e altri che si pesano con l'anima, così come i luoghi che non smettono mai di stupirci, anche quando li abbiamo già visti mille volte. New York è uno di questi. E ogni volta che ci torno, la trovo diversa eppure sempre uguale a sé stessa:...
C'è un piccolo grande esempio di passione e tradizione marinara che continua a vivere tra le onde del piccolo borgo di Atrani, il centro urbano più piccolo d'Italia e con la più alta densità di popolazione residente. Si chiama Lorenzo Oliva, è nato nel 2012 e, nonostante la giovane età, ha già fatto...
Il 27 giugno 1544, la flotta del temibile corsaro turco Ariadeno Barbarossa, forte di 154 legni tra galeazze, feluche, lancioni e quattro navi da guerra, si presentò al largo di Amalfi, pronta a saccheggiare e devastare anche le città vicine, da Salerno a Positano. Secondo lo storico Filippo Cerasuoli,...