Tu sei qui: Storia e StorieStrage di Bologna. 2 agosto 1980, una ferita ancora aperta per l'Italia
Inserito da (Admin), sabato 3 agosto 2024 18:03:15
Il 2 agosto 1980 è una data che resterà per sempre impressa nella memoria degli italiani. Alle 10:25, una potente esplosione scuote la stazione ferroviaria di Bologna, provocando la morte di 85 persone e il ferimento di oltre 200.
La Strage di Bologna è stata uno degli attacchi terroristici più gravi della storia italiana del dopoguerra.
L'esplosione è causata da una bomba nascosta in una valigia abbandonata nella sala d'attesa di seconda classe della stazione. La violenza dell'esplosione distrugge gran parte dell'edificio, travolgendo viaggiatori, lavoratori e semplici passanti. Il crollo di una parte dell'ala ovest dell'edificio rende ancora più difficile l'opera dei soccorritori, accorsi immediatamente sul posto.
Le immagini di quel giorno sono scolpite nella memoria: il treno espresso Ancona-Chiasso devastato, le macerie fumanti, i feriti soccorsi dai passanti e dai vigili del fuoco, autobus e taxi utilizzati come ambulanze che corrono verso gli ospedali cittadini. Bologna, conosciuta per il suo spirito accogliente si trova improvvisamente al centro di un incubo.
L'attentato è attribuito a un gruppo terroristico neofascista, i Nuclei Armati Rivoluzionari (NAR). La complessa e lunga inchiesta giudiziaria che segue porta alla condanna di Valerio Fioravanti e Francesca Mambro, riconosciuti come esecutori materiali dell'attentato. Tuttavia, la questione dei mandanti resta ancora oggi un capitolo controverso e dibattuto.
Ogni anno, il 2 agosto, Bologna si ferma per ricordare le vittime di questa strage, mantenendo vivo il ricordo di chi ha perso la vita e rinnovando la richiesta di verità e giustizia.
La stazione ferroviaria, con le lancette dell'orologio fermo alle 10:25, rimane un luogo simbolo della nostra memoria collettiva.
Un momento di dolore ancora vivo nella voce e negli occhi di tanti testimoni di quella tragedia che diventa uno spunto di riflessione sulla violenza politica e sul terrorismo, fenomeni che hanno segnato profondamente la storia italiana.
Ricordare la Strage di Bologna significa non dimenticare l'importanza della democrazia, della libertà e della giustizia, valori per cui tante vite innocenti sono state sacrificate.
La Strage di Bologna continua a rappresentare una ferita aperta per l'Italia, un monito costante contro l'odio e la violenza.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 108734108
da un post di Sigismondo Nastri La notte tra l'1 e il 2 dicembre 1875 è impressa nella memoria storica di Amalfi come una delle più tragiche della sua storia. Una violenta alluvione travolse la Valle dei Mulini, cuore pulsante della produzione cartaria locale e luogo di straordinaria bellezza naturale....
A volte, la gentilezza viene ripagata in modi che non si potrebbero mai immaginare. Lo scrittore Nicola Pesce, classe 1984, ha vissuto un'esperienza unica ad Amalfi, frutto di un semplice scambio umano con una donna di nome Paola, proprietaria di un piccolo negozio del posto. "Ogni anno, quando passo...
di Vincenzo Milite Diego Armando Maradona, per tutti semplicemente Diego, è stato un giocatore unico sin dall'inizio della sua carriera, grazie alla sua abilità nel dribbling, alla visione di gioco e alla capacità di segnare gol spettacolari, anche se cresciuto in mille difficoltà. Le sue giocate, che...
di Maddalena Di Benedetto "Comme Catarinea e Barbarea, accussì Natalea". È un detto popolare che sta a significare come il tempo è a S. Caterina, così sarà a Natale. Cosa direbbero le nostre nonne se venissero a conoscenza che a S. Caterina si ricordano i femminicidi? Il 25 novembre si tinge di rosso...
I detti popolari hanno un ruolo fondamentale nel tessuto culturale e nella tradizione tramandata oralmente. Uno di questi, che risuona particolarmente in Campania, è il proverbio "Come Catarenea accussì Natalea". Questo antico adagio lega indissolubilmente il tempo atmosferico del 25 novembre, giorno...