Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Eligio vescovo

Date rapide

Oggi: 1 dicembre

Ieri: 30 novembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Casa Angelina Praiano, opportunità di lavoro a tempo indeterminato e stagionale. Clicca qui per leggere l'articolo e scoprire come candidartiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Gambardella, acquista on line i panettoni artigianali realizzata dalla pasticceria più antica di MinoriIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria Pansa Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Storia e StorieMinori, la foto su Fb dopo l'udienza di divorzio: «Da coniugi si può fallire ma da genitori no»

Albergo Marina Riviera - Luxury Accommodation in 4 Stars Hotel in AmalfiRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Sal De Riso Costa d'Amalfi: i dolci di Natale. Acquista on line il tuo panettone preferito

Storia e Storie

Minori, la foto su Fb dopo l'udienza di divorzio: «Da coniugi si può fallire ma da genitori no»

Inserito da (redazionelda), sabato 21 aprile 2018 10:17:37

Separarsi col sorriso, ma soprattutto con la consapevolezza che «il rispetto e la condivisione di un amore donato, ma ancor più grande verso i propri figli, rinsalda nel credere che da coniugi si può fallire ma da genitori no». È con questo messaggio, accompagnato da una foto sulla soglia della cittadella giudiziaria di Salerno e affidato a Facebook, che la pedagogista Maria Citro e l'ex marito, l'avvocato Salvatore Bonito di Minori, il 17 aprile scorso hanno annunciato la fine al loro matrimonio durato quindici anni. Dalla loro unione sono nati due figli, oggi adolescenti.

Quando una separazione coniugale, non è sempre un "lutto". Quello che può apparire un post eclatante, in realtà diventa un momento di riflessione su come un evento, che generalmente tende a lasciare amarezza e tristezza negli animi, possa invece costituire un punto di partenza per i singoli partner e un consolidamento positivo per i figli, nel riconoscere l'unitarietà e l'indissolubilità della coppia genitoriale. Già, perché le separazioni interrompono i rapporti coniugali, ma non la coppia genitoriale. Abbiamo chiesto a Maria Citro, donna da sempre impegnata in prima fila nel sociale anche attraverso la sua attività politica, il percorso che l'ha condotta a giungere ad una separazione serena. «Dopo dieci anni di fidanzamento e quindici di matrimonio - ci dice - di un amore saldo e vissuto in maniera profonda che ha visto la nascita di due figli e la scelta di essere anche genitori affidatari, ti rendi conto che tante cose cambiano: le scelte lavorative incombono, gli stili di vita cambiano, il sistema va in bilico, l'omeostasi non si ristabilisce. La famiglia, considerata come un "sistema aperto che funziona in relazione al suo contesto socio-culturale e che si evolve durante il ciclo di vita" (Walsh), ecco che si trasforma. Tutto ciò che si è messo in atto, tecniche e strumenti non hanno raggiunto l'obiettivo in quanto, i bisogni individuali hanno preso il sopravvento rispetto a quelli della coppia. Tali eventi si risolvono col superamento della "crisi" attraverso una ristrutturazione della trama dei rapporti tra i membri della famiglia che trovano modalità relazionali alternative e più funzionali per il nuovo assetto. La capacità di trovare un nuovo equilibrio è indice di sanità e di presenza di risorse nuove e adattive. L'assenza di cambiamento è indice di sofferenza e malattia. L'atto pratico è la separazione: tristezza, rabbia, delusione, impotenza, sconforto tutte emozioni negative che possono attraversare i due coniugi, emozioni che se non canalizzate, gestite ed elaborate adeguatamente, il più delle volte sono protagonisti di episodi di violenza e di mancanza di rispetto».

La tesi di Maria, che in realtà si occupa di "curare le relazioni" è quella secondo la quale culturalmente non siamo ancora preparati ad affrontare una separazione, un divorzio o una conflittualità familiare con animo sereno e conciliante. Il fatto di dover fare i conti con il fallimento di un progetto su cui si erano investite risorse materiali e, soprattutto, risorse emotive, fa sì che il dolore provato spesso sfoci in rabbia. Gli stereotipi dei concetti quali famiglia, marito, moglie, talvolta ingabbiano rigidamente le persone che non riescono, poi, una volta in crisi, a rivedersi in nuovi contesti e nuovi ruoli. Si destruttura il progetto, l'unico progetto di vita possibile, e poi si sprofonda nel baratro. «È il non contemplare il cambiamento, il non aver investito sull'educazione affettiva e sul rispetto delle emozioni a creare i disastri - sostiene Maria - Siamo stati educati a cercare i colpevoli, più che le soluzioni, e il risultato è che diventiamo ciechi di fronte al problema, cercando di annichilire l'avversario, anziché stimolare le energie per cambiare vita».

Questo articolo, accompagnato dalle riflessioni, non vuole essere un inno alla separazione come unica alternativa valida al conflitto di coppia, ma un appello alla responsabilità e alla consapevolezza: talvolta è opportuno riconoscere i propri limiti e chiedere aiuto, consulenze specialistiche per facilitare la comunicazione, per canalizzare le emozioni negative, evitando l'uso della violenza. Un aiuto per ritornare a vivere bene.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Minori, la foto su Fb dopo l'udienza di divorzio: «Da coniugi si può fallire ma da genitori no»
Minori, la foto su Fb dopo l'udienza di divorzio: «Da coniugi si può fallire ma da genitori no»

rank: 1067115109

Storia e Storie

La scomparsa di Nina Farano Fortin, la “sposa bambina” del dopoguerra originaria di Cava de' Tirreni

A ottantanove anni, si è spenta nella sua casa di Fallbrook in California Nina Farano Fortin, la "sposa bambina", cavese d'America e americana di Cava. Ha avuto appena due mesi per godersi il piacere di vedere la sua storia pubblicata su quel libro che aveva sempre sognato. Ma quel libro, "Nina" (una...

“Come Catarenea accussì Natalea”: origini e significato del famoso detto popolare

I detti popolari hanno un ruolo fondamentale nel tessuto culturale e nella tradizione tramandata oralmente. Uno di questi, che risuona particolarmente in Campania, è il proverbio "Come Catarenea accussì Natalea". Questo antico adagio lega indissolubilmente il tempo atmosferico del 25 novembre, giorno...

23 novembre 1980: quando la Campania tremò per 90 lunghissimi secondi

Tra le 19.35 e le 19.37 del 23 novembre di quarantatre anni fa tre forti scosse di terremoto, con magnitudo massima di 6.9 della scala Richter, si verificarono in rapida successione in Irpinia. Secondo stime ufficiali causarono 2.914 morti e danneggiarono 362.000 edifici in 687 comuni, compresi tra le...

I pescatori della Costa d'Amalfi e il rito di «spezzare» le trombe marine

di Maria Abate - Un'antica tradizione ancora attuale. Anticamente (ma qualcuno continua a farlo ancora oggi), per placare il mal tempo si accendeva una candela benedetta durante il rituale della Candelora, che avviene ogni 2 febbraio per ricordare la Presentazione di Gesù al Tempio e il rito della Purificazione...

Dalla Costiera Amalfitana una raccolta giochi per i bambini ricoverati al Santobono come Felice

Una bella iniziativa è partita da Tramonti, in Costiera Amalfitana, per i bambini dell'Ospedale Santobono-Pausilipon di Napoli. A lanciarla è Ilaria, mamma di Felice, un bambino di 7 anni che da settembre del 2022 convive con una malattia rara autoimmune di natura neurologica (MOGAD). Seguito con amore...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.