Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Egidio abate

Date rapide

Oggi: 1 settembre

Ieri: 31 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Storia e StorieMasha e Orso: La favola animata che ha conquistato il mondo

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Storia e Storie

Un fenomeno globale che nasce dalla Russia

Masha e Orso: La favola animata che ha conquistato il mondo

Dalla mente creativa di Oleg Kuzovkov e con il talento di un team di disegnatori russi, Masha e Orso è diventato un successo planetario. Scopriamo chi sono gli artefici dietro questo gioiello dell’animazione e come la serie ha raggiunto il cuore dei bambini di tutto il mondo

Inserito da (ilvescovado), giovedì 18 agosto 2016 15:17:39

Masha e Orso è una delle serie animate più amate degli ultimi anni, un piccolo miracolo dell'animazione che, partendo dalla Russia, è riuscito a conquistare il pubblico di tutto il mondo. Ma chi sono gli artefici di questo successo? Quali sono le storie dietro le quinte di un fenomeno globale che ha saputo parlare ai bambini di ogni latitudine?

Il creatore di Masha e Orso è Oleg Kuzovkov, un animatore russo con una lunga carriera alle spalle nel settore specifico. L'idea di Masha, una bambina vivace e irrefrenabile, e del suo amico Orso, un ex artista del circo che cerca una vita tranquilla nella foresta, è nata proprio da Kuzovkov. Egli si è ispirato a un personaggio della tradizione folcloristica russa, adattandolo però ai gusti e alle sensibilità del pubblico moderno.

Dietro la brillante animazione della serie, che ha saputo catturare l'immaginazione di milioni di bambini, c'è lo studio di animazione russo Animaccord. È qui che un team di talentuosi disegnatori e animatori ha dato vita ai personaggi con uno stile visivo distintivo, caratterizzato da colori vivaci, movimenti fluidi e un'attenzione al dettaglio che ha reso la serie immediatamente riconoscibile.

Uno degli elementi chiave del successo di Masha e Orso è la sua capacità di raccontare storie universali con un linguaggio visivo che trascende le barriere culturali e linguistiche. La serie, priva di dialoghi complessi e basata principalmente su gag visive e situazioni comiche, ha potuto essere facilmente adattata e distribuita in oltre 100 paesi, diventando un fenomeno globale.

La musica, composta da Vasily Bogatyrev e altri artisti russi, ha anch'essa giocato un ruolo fondamentale, con melodie che accompagnano perfettamente le avventure di Masha e che sono diventate parte integrante dell'esperienza visiva, rendendo ogni episodio una piccola opera d'arte.

Il successo internazionale di Masha e Orso non si limita solo alla televisione. Il marchio ha generato una vasta gamma di prodotti derivati, dai giocattoli ai libri, fino a diventare protagonista di spettacoli teatrali e di esperienze interattive nei parchi a tema. Il tutto ha contribuito a rafforzare la popolarità della serie e a farne un punto di riferimento nel panorama dell'intrattenimento per bambini.

In conclusione, Masha e Orso è il frutto della creatività e della passione di un gruppo di professionisti che hanno saputo trasformare un'idea semplice in un successo planetario.

Grazie alla sua qualità artistica e alla sua capacità di parlare al cuore dei più piccoli, Masha e Orso continua a incantare nuove generazioni, dimostrando che le storie ben raccontate non hanno confini.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107448103

Storia e Storie
1957, Positano nello sguardo del fotografo Hermann Landshoff

Positano, 1957. Un borgo sospeso tra mare e cielo, ancora lontano dal turismo di massa, diventa sfondo e protagonista di un racconto fotografico firmato da Hermann Landshoff (1905-1985). Nato in Germania e trasferitosi negli Stati Uniti, Landshoff fu fotografo, grafico e caricaturista, divenuto celebre...

“Castellabatesi D.O.C.”, a Luciano De Ponte il premio alla memoria che unisce Minori a Santa Maria di Castellabate /foto

Si è svolta martedì 26 agosto, nella suggestiva cornice del Castello dell'Abate, la serata di gala "Castellabatesi D.O.C.", un evento dedicato all'identità e alle radici di uno dei borghi più affascinanti del Cilento. Promossa dalla rinnovata Pro Loco di Castellabate, composta da un gruppo di giovani...

Orlando Buonocore oggi avrebbe compiuto 95 anni, il ricordo del fondatore de "Le Arcate"

Oggi Orlando Buonocore avrebbe compiuto 95 anni. Fondatore del ristorante Le Arcate di Atrani, rimane una presenza viva nel cuore della comunità e di chiunque abbia avuto il privilegio di incontrarlo. Scomparso nel 2006 all'età di 75 anni, Orlando ha lasciato un segno indelebile nella storia della Costiera...

Il CNDDU onora Mons. Courtney: dal sacrificio in Burundi un’eredità di speranza

Riceviamo e con piacere pubblichiamo il Comunicato Stampa del CNDDU firmato dal presidente e professore Romano Pesavento: Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani (CNDDU) accoglie con profonda considerazione la missione in Burundi del Cardinale Pietro Parolin, Segretario...

Chiesa, Mons. Nicola Milo: il pastore che segnò la storia di Maiori

Il prossimo 17 agosto ricorrerà il 20° anniversario della scomparsa di Mons. Nicola Milo, figura centrale nella vita religiosa e comunitaria di Maiori per oltre quattro decenni. Nato nel 1919, fu prevosto della Collegiata di Santa Maria a Mare dal 1954 al 1996, guidando la parrocchia con dedizione, rigore...