Tu sei qui: Storia e StorieMaiori piange Antonio Apicella, uomo di valori e amico di una vita
Inserito da (Admin), sabato 5 aprile 2025 14:47:49
di Massimiliano D'Uva
Ci sono notizie che arrivano come un colpo al petto. La morte di Antonio Apicella, per tutti Tonino, mi ha lasciato senza fiato. Aveva 51 anni e un mondo ancora da vivere. Eppure, in quella vita troppo breve, Tonino ha seminato tanto: amore, rispetto, onestà.
Ci conoscevamo da sempre. Eravamo ragazzini, compagni inseparabili nei pomeriggi dopo scuola media, quando ogni strada del paese diventava la cornice delle nostre avventure. Era un'epoca diversa, fatta di palloni bucati e risate sincere, di corse a perdifiato tra le scale di Maiori e sogni grandi come il mare che ci guardava da poco distante.
Tonino era il più maturo di noi. Lo era allora, lo è stato sempre. Nei nostri anni più belli abbiamo condiviso gioie e dolori, conosciuto gente, fatto esperienze, imparato a distinguere le persone vere da quelle di passaggio. E Tonino, tra tutti, era un punto fermo.
La sua vita è stata un esempio di dedizione e coerenza: verso la sua famiglia, l'amata moglie Giovanna, il figlio Daniele, i genitori Rosa e Stefano e il caro fratello Massimo, a cui va il mio abbraccio più sentito. E verso lo Stato, che ha servito con onore indossando la divisa della Marina Militare, con quella discrezione che è propria degli uomini giusti.
In queste ore, la comunità di Maiori si stringe attorno al dolore dei suoi cari. I funerali si terranno domenica 6 aprile 2025 alle 11.15 presso la Collegiata di Santa Maria a Mare. Sarà il momento dell’ultimo saluto, ma chi ha conosciuto Tonino sa che il suo esempio resterà vivo nei gesti di ogni giorno, in ogni sguardo sincero, in ogni scelta fatta con il cuore.
Non so trovare le parole giuste, e forse non ce ne sono. Ma una cosa la sento di poter dire: ciao, amico mio. Il tuo ricordo mi accompagnerà sempre. E sono certo che, ovunque tu sia, continuerai a vegliare sui tuoi cari, come hai sempre fatto.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103351102
ROMA - "Papa Francesco riconobbe l’importanza delle Forze Armate e di Polizia nell’opera di ristabilimento della pace e per la salvaguardia della sicurezza." Con queste parole il presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), Gaetano Ruocco, ha commentato la notizia della scomparsa...
In occasione delle festività del Lunedì dell'Angelo (21 aprile), della Festa della Liberazione (25 aprile) e della Festa dei Lavoratori (1 maggio), l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni offrirà ai visitatori un'opportunità unica per scoprire i tesori custoditi all'interno del millenario...
Un momento di grande emozione ha preceduto il fischio d’inizio di Salernitana-Südtirol allo stadio Arechi. La società granata ha voluto rendere omaggio ad Antonio Candreva, protagonista di un intenso biennio a Salerno e interprete di una carriera prestigiosa che ha lasciato il segno nel calcio italiano....
Il 12 aprile 1961, alle ore 9:07 di Mosca, il cosmonauta sovietico Jurij Alekseevič Gagarin partiva dallo spazioporto di Bajkonur a bordo della navicella Vostok 1, diventando il primo essere umano a volare nello spazio. Il volo durò 108 minuti durante i quali la capsula compì un’orbita completa attorno...
La sera del Venerdì Santo ad Agerola è un momento carico di spiritualità, emozione e identità collettiva. Anche quest'anno, per la 62ª edizione della Via Crucis, la comunità locale ha dato vita a una grande rievocazione storica della Passione e morte di Gesù Cristo, portando in scena - con costumi d'epoca,...