Tu sei qui: Storia e StorieLutto in Costiera Amalfitana, è morto Raffaele Ferraioli
Inserito da (LdA Journals), sabato 19 febbraio 2022 19:01:56
Un'intera esistenza dedicata al nostro territorio, la Costiera Amalfitana piange la scomparsa di Raffaele Ferraioli, già sindaco di Furore.
Un improvviso malore lo ha colpito mentre era a pranzo in un ristorante a Vico Equense con alcuni familiari.
Incredulità e sgomento anche sui social dove la notizia ha iniziato a circolare da diverse ore. Così l'amico Paolo Spirito in un post affidato alla sua bacheca: "Con immenso dolore ho appreso poco fa dell'improvvisa scomparsa del Prof. Raffaele Ferraioli, storico Sindaco di Furore in Costa d'Amalfi, un'intera esistenza dedicata alla Sua amatissima Costiera, alla tutela, alla salvaguardia e alla promozione di uno dei territori più belli e fragili in assoluto d'Italia. In questi momenti si affollano nella mente tantissimi stupendi e irripetibili momenti vissuti con Raffaele, nel calore del sentimento dell'Amicizia che mi lega a tutta la Famiglia Ferraioli. Desidero solo ricordare che grazie a Raffaele ho potuto realizzare a Furore per tre anni la Rassegna Cinematografica "Furore, Schermi d'Arte", resa possibile solo grazie al suo immenso Amore per il Cinema e al Suo innato senso dell'Ospitalità. E poi il Premio Furore di Giornalismo, di cui Raffaele volle onorarmi nel 2015, e che resta tra i riconoscimenti più belli mai attribuitimi. E quante puntate realizzate con "Made in Italy" prima e con "Linea Verde" dopo. Avevo rivisto Raffaele, Sua moglie Erminia e uno dei Suoi Figli, il carissimo Domenico, poco prima di Natale, avevamo ripreso a fare progetti per Furore, perchè Lui era sempre pronto e disponibile, anche in tempo critici come questi che stiamo attraversando. Ora, questa notizia della Sua scomparsa, mi getta in un dolore immenso, con Raffaele perdo un Amico vero, perdiamo tutti un Politico illuminato, come purtroppo non esistono più, anche a Furore. Ciao Raffaele carissimo, piango e prego per la Tua Anima Bella e Nobile, mi stringo con il sentimento del mio cristiano cordoglio ad Erminia e a tutti i Tuoi Figli, certo che il Tuo altissimo Magistero non sarà stato invano per tutti quanti hanno avuto l'onore e il privilegio di conoscerTi e amarTi. Ora sei nella Luce Eterna di Dio Padre Onnipotente, nel mio cuore e in quello di Lucilla e Andrea per sempre."
La redazione de Il Vescovado e la Locali d'Autore si stringe al dolore della famiglia Ferraioli esprimendo i sentimenti del più accorato cordoglio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108655106
Si intitola "Percorsi della fede alfonsiana. Redentorismo e terre del Mezzogiorno d'Italia" ed è l'incontro che si è tenuto lo scorso 31 gennaio all'Università degli Studi di Salerno, al quale hanno partecipato anche l'Assessore del Comune di Tramonti Antonio Giordano e il professor Domenico Taiani,...
"Faceva freddo, e il mare era in tempesta. E c'era pure neve abbondante sui monti, il 4 febbraio 2003, quando la nave Amarcord Yasmina si arenò a Torrione, dirimpetto al mio balcone. Rimase lì, suscitando curiostà e interesse, fino al 24 luglio, quando fu disincagliata e trasferita nel bacino portuale....
Il maltempo dell'ultimo periodo ha valorizzato l'efficienza dei lavori in corso al Parco Archeologico di Ercolano sulla gestione delle acque piovane e sorgive e il loro smaltimento. E' infatti grazie agli interventi messi in campo che, nonostante le piogge tanto abbondanti degli ultimi mesi, il fronte...
"L'indifferenza è più colpevole della violenza stessa. È l'apatia morale di chi si volta dall'altra parte: succede anche oggi, verso il razzismo e altri orrori del mondo. La memoria vale proprio come vaccino contro l'indifferenza": le parole della senatrice a vita, Liliana Segre, sopravvissuta ad Auschwitz,...
di Paola Mansi* Il recente passaggio in video di "Esterno Notte" ha suscitato ricordanze tutt'altro che sopite. Lo ricordo bene con quella pennellata bianca sui capelli neri. Lo ricordo bene l'onorevole Aldo Moro, seduto tra i banchi della Chiesa di San Francesco a Monte Mario, di domenica, con la moglie,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.