Tu sei qui: Storia e StorieLettera a Don Pasquale Gentile
Inserito da (Admin), martedì 21 ottobre 2014 09:32:48
Minori è ancora scossa per la morte del giovane parroco Pasquale Gentile. Pubblichiamo la lettera a firma della dottoressa Fausta D'Amato di Minori rivolta al parroco Don Pasquale Gentile prematuramente scomparso.
Caro Don Pasquale,
arrivasti a Minori che eri un ragazzino piccolo, esile, allegro, dalla battuta pronta. Non perdevi occasione per scherzare con tutti, te stesso e la vita che vivevi in modo apparentemente scanzonato. Nella tua prima omelia dicesti che eri abituato a parlare semplice davanti a poca gente ma negli anni l'arguta intelligenza ti avevano forgiato oratore mai banale, breve, essenziale colto, che tutti, la domenica, avevamo imparato ad apprezzare. Ogni volta che entravo in Chiesa incontravo il tuo sorriso e subito capivo cosa volevi dirmi, anche da lontano.
Mai un'alzata di voce, mai una indisponibilità, portavi nel cognome il programma della tua personalità. Sì, Gentile, un ragazzo pieno di carità, un cuore grande e aperto all'ospitalità, all' accoglienza, alla disponibilità, che tutti noi, Minoresi e non, abbiamo apprezzato.
Anche negli ultimi giorni, avendo piena consapevolezza della gravità della malattia, ci hai ospitato a casa tua. Non dimenticherò mai l ultimo giorno passato insieme: non c'era più quel sorriso giocoso, ma mai nei tuoi occhi ho letto la disperazione e, anche se a volte scendeva qualche lacrima, ci siamo tenuti per mano, non da medico a paziente ma da fratelli veri che si abbracciano prima di una partenza. "Non ti lascio solo" ti ho detto, e tu: " lo so".
Grazie don Pasquale, hai dato la vita per la tua Minori, ti sei consumato per noi, sei rimasto fino all'ultimo e resterai in eterno il parroco di Minori. Sono sicura che se ora, lassù, ti chiedessero di tornare, risponderesti con un grande sorriso: "Preferisco il Paradiso".
Tua Fausta
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10153104
Il rito del truocchio Quando il sole scalda le colline e l’erba falciata dorme stesa sulla terra, inizia il rito antico del truocchio. Si aspetta il tempo giusto, quello che solo gli occhi esperti sanno riconoscere: quando il fieno è asciutto, leggero, profumato. Due persone, legate non solo dalla fatica...
Sono trascorsi 27 anni dalla tragica notte del 5 maggio 1998, quando una colata di fango e detriti scese a oltre 70 chilometri orari dal Pizzo d'Alvano, travolgendo i comuni di Sarno, Quindici, Bracigliano, Siano e San Felice a Cancello. Il bilancio fu devastante: 161 vittime, migliaia di sfollati, interi...
Torino, 4 maggio 1949. Un boato squarcia il silenzio sulla collina di Superga. Alle 17:03, il Fiat G.212 della compagnia ALI, siglato I-ELCE, si abbatte contro il muraglione posteriore della basilica. A bordo, l’intera squadra del Grande Torino, di ritorno da Lisbona dopo un’amichevole organizzata per...
"Non tutti gli amici sono uguali. Alcuni attraversano il tempo con noi, mutando forma ma non sostanza, restando presenti anche quando i ruoli cambiano, le stagioni della vita si susseguono, e il mondo intorno sembra trasformarsi. Vincenzo Palumbo, per Secondo Amalfitano, è stato questo: un punto fermo,...
Il letto di traverso a sbarrare la porta della camera da letto per proteggersi dalla furia del Vesuvio, i resti di alcune vittime e gli oggetti quotidiani, segnali di una vita, poi bruscamente interrotta e che ancora una volta raccontano l'unicità di Pompei e dei suoi ultimi istanti prima della fine....