Ultimo aggiornamento 55 minuti fa S. Donnino martire

Date rapide

Oggi: 21 marzo

Ieri: 20 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaPasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Storia e StorieLa saggezza di un Popolo (26)

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Storia e Storie

La saggezza di un Popolo (26)

Inserito da Antonio Schiavo (redazionelda), venerdì 28 agosto 2015 10:16:32

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

di Antonio Schiavo

Stavolta non ho scusanti: mi sono totalmente lasciato impigrire. Cullato dall'aria di casa, approfittando biecamente di un impedimento fisico che ha costretto mia moglie a rinunciare ai tanti agognati bagni a Castiglione, ho bighellonato senza meta per le nostre stradine, cogliendo sprazzi luminosi di scenari incomparabili, assaporando voluttuosamente alcune prelibatezze locali, ciondolando senza meta e senza fretta.

Ho rischiato pertanto di mancare in pieno l'impegno che mi ero preso con voi di aggiungere almeno una volta al mese un ulteriore capitolo della nostra rubrica.

Mi ha richiamato subliminalmente all'ordine il Direttore con due sms che riportavano altrettanti modi di dire, per cui eccoci qua con una nuova puntata:

 

S'è vestuto de carattere :

ha finalmente espresso con forza la sua opinione, si è fatto valere;

‘E diritte moreno pe' mano d'è fessi:

prima o poi anche quelli che si ritengono furbi si fanno fregare;

che è alternativo a quest'altro(altrettanto realistico):

si nun fosse p' e scieme come campassere ‘e diritte?

A cammisa d'o curto nun va bbona a nisciuno:

nessuno è disposto a fare sacrifici;

Addò ce stanno tante galle a cantà nun fa maje juorno:

Tante teste non portano mai a decisioni veloci e definitive;

Assecutame Cristo:

di chi fa le cose frettolosamente e disordinatamente;

Vole ‘o cocco munnato e bbuono:

si dice di chi non è disposto per nulla ad impegnarsi aspettando che tutto gli caschi dall'alto.

Avimme fatto comm' a chillo:

Non abbiamo risolto nulla;

Avimme accattato ‘o scurriato senza ‘a carrozza:

ci siamo preoccupati di cose secondarie e futili, non abbiamo badato al sodo;

Chillo già è bello o' petrusino:

già siamo messi male

C'è lasciato n'canzone:

ci ha lasciato senza concludere nulla, con un palmo di naso, ci sta facendo perdere tempo

C' o votta ‘ a rangella:

Piove a dirotto

Dio ‘o sape e a Maronna ‘o vede:

già la situazione è critica e ci preoccupa;

‘O tene ‘nchianta de mano:

E' il suo preferito, lo favorisce sempre;

Facimme a craje a craje

Temporeggiamo, rimandiamo sine die;

E' nu quadro de luntananza:

Si dice di una donna che, da lontano, ti sembra affascinante ma che, avvicinandosi e guardandola bene, smentisce la supposizione...o la speranza;

Facessemo ‘na culata e ascesse ‘o sole:

non ci va niente bene;

E' gghiuto a cascetta:

ha avuto un bel po' di scapaccioni ( si dice soprattutto dei bambini);

Va annanze ‘o rre:

Si dice di un cibo prelibatissimo, da leccarsi i baffi;

Vuttà dint' e' campane:

prendere tempo, tergiversare sperando che qualcuno dimentichi il suo credito nei tuoi confronti;

Chiamame fesso e damme ddoje sorde

Nella vita bisogna essere pragmatici, anche a costo di apparire ingenui;

(continua)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103938101

Storia e Storie

Via Fani, 16 marzo 1978: l’attacco delle Brigate Rosse che cambiò la storia d’Italia

Roma, 16 marzo 1978. Una mattina di sangue e terrore scuote la Capitale e l'intero Paese. Sono le 8:50 quando, in via Mario Fani, un commando delle Brigate Rosse blocca il convoglio su cui viaggia l'Onorevole Aldo Moro, presidente della Democrazia Cristiana. L'attacco è rapido, chirurgico, letale. Con...

519 anni fa la Chiesa Madre di Maiori venne eretta a Insigne Collegiata

Il 10 marzo 1506 rappresenta una data fondamentale nella storia di Maiori. In quel giorno, per volontà di Papa Giulio II, la Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria a Mare, fu elevata al rango di Insigne Collegiata. Questo riconoscimento non solo accrebbe il prestigio religioso della cittadina costiera,...

Le 21 donne dell’Assemblea Costituente

Con le elezioni del 2 giugno 1946 gli italiani (per la prima volta a suffragio universale) furono chiamati a votare per il referendum istituzionale tra Monarchia e Repubblica e, al contempo, per eleggere l'Assemblea Costituente, che si sarebbe riunita in prima seduta il 25 giugno 1946 nel Palazzo di...

Reggia di Carditello, dalla rinascita alla svolta definitiva: nuovi fondi per un futuro da "Venaria Reale del Sud"

Un finanziamento di 27 milioni di euro dal Ministero della Cultura per la valorizzazione del Real Sito di Carditello, nell'ambito del progetto di restauro, consolidamento, recupero paesaggistico e ambientale della Delizia Reale. Importanti risorse che integrano il finanziamento di 30 milioni di euro...

Il cold case del Parco Archeologico di Ercolano, nuove scoperte nella Stanza del custode del Collegio degli Augustali

La Stanza del custode del Collegio degli Augustali del Parco Archeologico di Ercolano è stata oggetto nei mesi scorsi di un intervento di ricerca e restauro, in fase di conclusione, che ha consentito di riaprire quello che sembra un vero e proprio cold case. Le ricerche di antropologia fisica in corso...