Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Date rapide

Oggi: 13 settembre

Ieri: 12 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Storia e StorieLa saggezza di un popolo (22)

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Storia e Storie

Ravello, Costiera Amalfitana, Storia, Dialetto, Modi di dire

La saggezza di un popolo (22)

La saggezza del nostro popolo, da sempre, si manifesta non solo nelle grandi opere letterarie o del pensiero filosofico, ma anche nelle consuetudini verbali, negli scambi dialettici di tutti i giorni

Inserito da (Admin), venerdì 24 ottobre 2014 17:39:40

di Antonio Schiavo

Sto cercando di dare una cadenza regolare a questa rubrica compatibilmente con l'afflusso di segnalazioni che mi pervengono dagli amici di Ravello.

Questo mese, per la verità, è stato un po' scarno e quindi sono purtroppo arrivato quasi alla fine di ottobre e, a momenti, non ce la facevo a rispettare un impegno quanto meno mensile.

L'invito che rinnovo è di collaborare a questa avventura attraente attraverso le nostre tradizioni e la nostra cultura.

Lo potete fare utilizzando, come all'inizio, i commenti su Il Vescovado o anche continuando ad inviare proverbi e modi di dire alla mia mail antonioschiavo@hotmail.com.

Citerò, come sempre, la fonte e sarà un piacere condividere con voi i progressi della ricerca.

Comincio con due proverbi che mi ha girato il Direttore:

Guaie a chella casa ca vene annummenata ‘na vota o juorno:

Attenti al malocchio. Non sempre quando si parla di noi si fa in modo benevolo.

Adda venì ‘o ballaturo, dicette chillo che ruciuliava p' e grare:

Un pizzico di ottimismo: prima o poi arriva il sereno.

Nun spartene suoccio:

Non vanno d'accordo

Chi sape sape e chi nun sape fa legge:

Mai proverbio fu così attuale in considerazione dei dubbi collettivi sulle capacità di chi ci governa

E'trasuto de luongo e s'è miso de chiatto:

Ha approfittato biecamente della benevolenza del prossimo. Ha avanzato pretese sempre maggiori.

"Chi è rott' ‘a campana?" " O paricchiano." "Po' succedere"

"Chi è rott' ‘a campana?" " O sacrestano." "Adda pagà"

La legge è uguale per tutti?

Ballano ‘e sierpe:

Fa un caldo della malora

E' nu cacamuzzone:

E'un esibizionista.E'uno che vende bene quel poco che riesce a fare

Meglio ‘o rumore d'e cancielle che ‘o suono d'e campane:

Al peggio non c'è mai fine.

‘A guarda mocca pe vulìo:

E'follemente innamorato.Non riesce a dirle di no.

Sta sunanno ‘a campana a luongo:

Sta suonando la campana a festa. Significato figurato:è un logorroico

Fanno comm' a Tango Tango e Tummasone :

Sono in simbiosi. Sono culo e camicia

Ce frigge ‘a padella:

Modo di dire un po' volgarotto per indicare una donna con cui si va a colpo sicuro.

Marito mio facimmece ‘na pizza,mugliera mia facimmecene ddoje:

Quando una coppia va all'unisono. Quando non si fa alcuna fatica a convincere il partner o un amico a fare una cosa.

(continua)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10605107