Ultimo aggiornamento 37 minuti fa S. Giovanni Crisostomo

Date rapide

Oggi: 13 settembre

Ieri: 12 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Storia e StorieLa frase giusta

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Storia e Storie

La frase giusta

Inserito da (redazionelda), giovedì 10 ottobre 2019 21:01:17

Di Christian De Iuliis*

 

Una piastrella all'ingresso della casa del signor Borgese recita: "Se vuoi costruire una fabbrica di grande altezza, pensa prima alle fondamenta dell'umiltà".

 

E' una frase di Sant'Agostino.

La si incontra lungo una via centrale di Ravello, insieme ad altre, che il signor Borgese in questi ultimi anni ha voluto porre per rammentare le cose che più aveva a cuore.

Il signor Borgese amava le citazioni, aveva il dono di saperle utilizzare al momento giusto.

Le pescava dalla memoria della sua burrascosa vita e dalle sue letture.

Quando andavo a trovarlo, mi incantavo a guardare i titoli dei libri che teneva allineati sulle mensole della sua piccola casa.

Quando gli sfuggiva un aforisma, ricorreva all'aiuto di un manuale dal titolo "chi l'ha detto?"; sfogliando quel testo antico recuperava le parole giuste.

"Tu che ami scrivere" mi disse un giorno "dovresti comprare questo libro".

 

Nel 2005, quando lo conobbi, il signor Borgese aveva circa ottant'anni e un peso che lo opprimeva: vedere conclusa, prima di morire, la sua opera.

L'aveva tirata su per lungo tempo, a partire dalle fondamenta, con le sue mani.

 

Ma ora, per terminarla, aveva bisogno di aiuto.

Mancava innanzitutto un progetto, poi le condizioni e i relativi, numerosi, permessi. Occorreva un lavoro impegnativo, dall'esito incerto.

Mi chiedevo allora come un uomo di ottant'anni e un architetto di trenta potessero dialogare.

Presumevo conflitti e disaccordi; incomprensioni che mai ci sono state.

 

Il signor Borgese era si un uomo severo, schivo, talvolta integerrimo, ma dotato di una sorprendente immaginazione.

Lucido, ingegnoso, più moderno di tanti giovani. Affascinato dal progresso, tanto che una volta mi raccomandò di recarmi a New York.

"Devi assolutamente vedere i grattacieli" mi disse "la meraviglia delle costruzioni che sfidano il cielo in altezza".

 

Accettando l'incarico che mi affidò, non riuscii a promettergli che sarei stato in grado di sollevarlo dal macigno che si portava dentro.

"Farò il possibile" mi limitai a garantire.

"Qui si parrà la tua nobilitate" rispose.

Non capii.

Allora mi scrisse quella frase sul risvolto di una cartella in modo che potessi tenerla a mente.

"E' ciò che Virgilio dice a Dante".

Corretto: nel canto secondo dell'Inferno.

"Sarà questa l'occasione nella quale potrai dimostrare quanto vali. Se vali" chiosò.

Da allora, tutte le volte che devo affrontare un compito impervio, ripenso al signor Borgese.

Specie adesso che non c'è più.

Vorrei avere come lui, tutte le volte, la frase giusta.

Nel frattempo, se non l'ho, sfoglio il libro che mi suggerì di comprare.

E la cerco.

 

(P.S.: Quel lavoro lo concludemmo nel 2015)

*architetto e scrittore

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1052117105