Tu sei qui: Storia e StorieFurore e la tradizione delle “Vergini scapellate” di Sant’Antonio
Inserito da (redazionelda), domenica 10 giugno 2018 09:43:21
La devozione a Sant'Antonio di Padova, patrono di Conca dei Marini, richiama annualmente, nel grazioso borgo costiero, numerosi fedeli dei paesi vicini che nel giorno della festa, il 13 giugno, onorano il Santo rappresentato in un simulacro di scuola napoletana di fine Seicento. E quest'anno, dopo sedici anni ritorna la tradizione delle "Zitelle di Sant'Antonio".
Una tradizione interrotta nel 2002 che nasce a Furore, paese confinante con Conca, dove la venerazione del Santo di Padova è molto forte. Per anni fino a qualche decennio fa, il 13 giugno un gruppo di 13 ragazze, le "Vergini scapellate", vestite di bianco, con i capelli raccolti da una coroncina di edera e a piedi nudi, scendeva dalle scale che mette in comunicazione i due paesi fino alla piccola chiesa che ospita la statua. La modernità ha eliminato l'esteriorizzazione di alcune manifestazioni di fede, che nascevano da quel dolore profondo a cui l'unico antidoto era una fede incrollabile.
Ognuno implorava Sant'Antonio o lo ringraziava per una grazia ricevuta. Per questo motiv il gruppetto di ragazze che col loro canto soave doveva far giunger la preghiera "per una via preferenziale" al Santo dei Miracoli.
Quest'anno, con grande sorpresa e commozione di molti, la tradizione sarà ripresa e nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 10 giugno, da Furore si incamminerà il piccolo corteo delle "Vergini Scapellate" che a piedi, intonando il loro antico canto, si recherà nella chiesa di Conca dei Marini, dove alle 19 sarà celebrata la Santa Messa.
Sarà l'occasione per riscoprire una tradizione ancestrale di fede e credenze. Un'immagine di quella costiera religiosa del tempo che fu, sconosciuta ai giovani ma sempre viva nel cuore e nella mente di coloro che ne conservano ancora il ricordo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105242102
"Comme Barbarea accussì Natalea" è un antico detto popolare campano che, letteralmente significa: "le condizioni meteorologiche del giorno di Santa Barbara, il 4 dicembre, saranno le stesse del giorno di Natale". Quindi, stando alla tradizione e alla giornata soleggiata di oggi, il prossimo 25 dicembre...
Oggi, domenica 3 dicembre 2023, alle ore 17:00, la Chiesa di Santa Maria Assunta a Positano ospiterà un concerto in memoria di Carlo Attanasio, imprenditore positanese scomparso prematuramente nel 2003. L'evento vedrà la partecipazione del violinista Antonio Mazza e della pianista Marianna Casola, che...
A ottantanove anni, si è spenta nella sua casa di Fallbrook in California Nina Farano Fortin, la "sposa bambina", cavese d'America e americana di Cava. Ha avuto appena due mesi per godersi il piacere di vedere la sua storia pubblicata su quel libro che aveva sempre sognato. Ma quel libro, "Nina" (una...
I detti popolari hanno un ruolo fondamentale nel tessuto culturale e nella tradizione tramandata oralmente. Uno di questi, che risuona particolarmente in Campania, è il proverbio "Come Catarenea accussì Natalea". Questo antico adagio lega indissolubilmente il tempo atmosferico del 25 novembre, giorno...
Tra le 19.35 e le 19.37 del 23 novembre di quarantatre anni fa tre forti scosse di terremoto, con magnitudo massima di 6.9 della scala Richter, si verificarono in rapida successione in Irpinia. Secondo stime ufficiali causarono 2.914 morti e danneggiarono 362.000 edifici in 687 comuni, compresi tra le...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.